Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

  • Risposte 5.4k
  • Visite 780.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Mio parere, stringato, avendo avuto a casa 147 (prima auto da me guidata), 159 e Giulia. 147: assemblaggi infimi, materiali scarsi, usura precoce in parti che non si dovevano usurare (braccetti ma an

  • Come fate a dire che 156/147 e compagnia bella erano fatte "decentemente" ? Erano dei pezzi di ferro elogiati a non più non posso, fatte su pianali stra vecchi e ridicoli, che si salvano in parte per

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, Beckervdo scrive:

Sei una minoranza, mi spiace.


Il problema è che molte volte - e non lo dico con disprezzo o per far i conti in tasca a qualcuno - questa minoranza queste Giulia le prende usate…

Certo, ci son comunque tutti i guadagni dell’economia circolare per la manutenzione ed i ricambi, ma un carmaker che deve dedicere cosa e come produrre non può farlo solo per accontentare gli appassionati.

Tanto è vero gli stessi bimmer si stanno lamentando da almeno un decennio che ad ogni generazione si perde un pò di imprinting, ma senza che poi ne vengano scalfite le vendite.

Ad ogni modo la discussione sta virando sul filosofico, e per quanto l’attuale Stelvio sia best in class per comportamento stradale, se uno pensa di comprarla solo per il divertimento di guida ha secondo me le idee confuse.

Ergo torniamo a parlare di Stelvio II, che finché non sarà testata, difficilmente si potrà giudicarne doti e dinamica. 

 

Ulteriori messaggi “filosofici” verranno spostati nella discussione più adatta…

Inviato
14 minuti fa, __P scrive:

Il problema è che molte volte - e non lo dico con disprezzo o per far i conti in tasca a qualcuno - questa minoranza queste Giulia le prende usate…

 

Ulteriori messaggi “filosofici” verranno spostati nella discussione più adatta…

Rispondo sul "filosofico", sposta pure:

Anche i clienti delle usate sono clienti... Sono parte integrante delle vendite di aziendali (sono quelli che pagano il valore residuo).

Inviato
7 ore fa, Beckervdo scrive:

Ma chissenefrega!

Marchionne ha creato con le puzzole e gli altri ingegneri che si sono fatti il "mazzo a tarallo" una vettura negli anni '10 che non aveva rivali per dinamica e raffinatezza tecnica in termini di guida e manegevolezza. Non se la sono inculata.

 

Il consumatore è colui che comanda: se il consumatore attuale non è in grado di apprezzare la differenza tra un albero di tramissione in acciaio ed uno in carbonio, ma perché diamine devo darglielo?

Vuole LED? Vuole BEV, vuole x----y?

Bene, glielo si dia una volta per tutte e pace!

Chi comanda è il mercato. L'appassionato può prendersi le Youngtimer o le Oldtimer.

In ogni caso, nessuno si è scandalizzato quando LOTUS ha tirato fuori una Eletre da 905 CV e che pesa 2700 kg!

Anzi, va anche bene dinamicamente! E viene 150mila €!

 

 

 


Si e no.

vero che il mercato comanda, ma è anche che questo è solo spesso si tira fuori solo quando fa comodo. Vedi il legislatore che delle preferenze del mercato se ne strasbatte la ciolla.

 

occhio a dire “tanto ci sono le vecchie”.

se uccidi quelle a listino oggi, ha già ucciso anche il mercato di domani.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
5 minuti fa, TonyH scrive:


Si e no.

vero che il mercato comanda, ma è anche che questo è solo spesso si tira fuori solo quando fa comodo. Vedi il legislatore che delle preferenze del mercato se ne strasbatte la ciolla.

 

occhio a dire “tanto ci sono le vecchie”.

se uccidi quelle a listino oggi, ha già ucciso anche il mercato di domani.

Sì ma non stiamo parlando di un mercato che aggredisce la bottega sottocasa, stiamo parlando di multinazionali.

Quello che va bene per l'UE, non va bene per il North America e viceversa, ergo avere prodotti trasversali e globali, modulari e scalabili è l'arma vincente.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
10 ore fa, jameson scrive:

Se Giulia III torna a tutto acciaio è da solo un motivo valido per non comprarla. Uno dei tanti comunque.

 

Non credo che quella attuale ha fatto tutte ste stravendite perche e' bella e leggera.

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato
59 minutes ago, DonViToCorleone said:

 

Non credo che quella attuale ha fatto tutte ste stravendite perche e' bella e leggera.

Bella o meno, ha fatto scuola. Vedo un paio di marchi tedeschi che hanno attinto a piene mani dallo stile della Giulia, o almeno per certi dettagli, per alcuni nuovi modelli 

Inviato

Giulia attuale su di me non ha fatto l’effetto “wow” di 156 e 159, all’inizio l’ho apprezzata di più per la tecnica che per lo stile. Poi con la concorrenza che diventava di gusto orientale, si riempiva di schermi e perdeva carattere ho apprezzato sempre più lo stile classico della Giulia, sportiva ed elegante senza ricorrere a kit sportivi e schermi cinematografici.

Il risultato è che dopo 10 anni dalla presentazione la trovo la più bella tra le D.

Ha solo un difetto* enorme: da dipendenza.

 

* in realtà i difetti sono due, l’altro è la retrocamera ridicola.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
2 ore fa, vince-991 scrive:

Bella o meno, ha fatto scuola. Vedo un paio di marchi tedeschi che hanno attinto a piene mani dallo stile della Giulia, o almeno per certi dettagli, per alcuni nuovi modelli 

 

Forse, ma anche questo non fa vendite...

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.