Vai al contenuto

MacBook


Coaster

Messaggi Raccomandati:

Eh?! :shock: Che è sta roba?

ho vinto (su MacHeist, ormai concluso però) questo software:

Squeeze: Seamless File Compression

praticamente estende il protocollo di compressione/decompressione al volo dei file introdotto su Snow Leopard a tutte le cartelle che vuoi.

Le applicazioni installate su Snow Leopard sono già compattate in questo modo.

Il bello è che la cosa è totalmente "invisibile", tu navighi tra i file tranquillamente come se niente fosse, compressione e decompressione sono molto rapide (a parte la prima compressione se hai cartelle ciccione).

Io ho compresso mezza home (documenti, video, musica, foto) e la cartella /Applicazioni e ho risparmiato quasi 10 GB

sul mio blog ne ho scritto una mini recensione.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 99
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Il portatile nero è esistito per un periodo… era il macbook 13'

macbook-black.jpg

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Penso che la scelta del portatile vada fatta sotto due punti, software e hardware, se parliamo di software bisogna chiederci cosa mi offre in più il macOs e come posso sfruttarlo.

Per quanto mi riguarda, avendocelo in casa, posso tranquillamente affermare che il macos all'utente medio non offre nulla in più di WIn7, al quale toglie la praticità e la comodità di avere il SO più popolare al mondo (e non mi dite che è na cazzata perchè mio fratello col iMac smadonna ogni volta che deve trovare un programma free un po più strano del normale).

Se anche io fossi un amante del macOs e volessi a tutti i costi un mac credo che il fattore hardware possa far cambiare idea a molti.

Se infatti sui fissi l'apple è mostruosamente avanti e l'unica che li contende lo scettro è la sony. Sui portatili la situazione è disarmante a mio avviso, il macPro costano un fottio se rapportati a portatili normali. Il macbook liscio idem con patate.

Io personalmente con 500euro mi sono accattato un Acer timeline 13", perchè? Primo costa la metà di qualsiasi mac, è carino estericamente e soprattutto è mooolto più leggero (1,6kg contro 2.2 del macbook!) e più sottile.

Ha un autonomia di 8 ore REALI (io lo uso tutto il sacrosanto giorno all'uni e la sera mi avanza ancora batteria), ha la potenza giusta per un portatile (sono curioso di capire se qualcuno noterebbe mai la differenza tra un 9400SU 1.4ghz e Intel GMA e un Core2Duo 2.0Ghz e 9400m) .

Metteteci che in più del mac mi offre anche, l'HDMI (lo uso come lettore di Mkv col televisore, legge tutto senza scatti perchè la tanto skifosa GMA intel accellera tutti i video), il lettore di sd/Ms/Xd.

Sinceramente non vedo il motivo di acquistare un macbook.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

...

Io personalmente con 500euro mi sono accattato un Acer timeline 13", perchè? Primo costa la metà di qualsiasi mac, è carino estericamente e soprattutto è mooolto più leggero (1,6kg contro 2.2 del macbook!) e più sottile.

Ha un autonomia di 8 ore REALI (io lo uso tutto il sacrosanto giorno all'uni e la sera mi avanza ancora batteria), ha la potenza giusta per un portatile (sono curioso di capire se qualcuno noterebbe mai la differenza tra un 9400SU 1.4ghz e Intel GMA e un Core2Duo 2.0Ghz e 9400m) .

...

Vedo che anche tu hai fatto la mia stessa scelta, anche se io ho preso quello più premiummmmm dell'ASUS. :lol: :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Vedo che anche tu hai fatto la mia stessa scelta, anche se io ho preso quello più premiummmmm dell'ASUS. :lol: :lol:

AHAHAHAH a a me l'Acer piace più come estetica e poi costava 200 euro di meno!

Cmq anche l'asus è una bella macchina.

P.S. MSI ha annunciato il primo Thin&light con core i5 da 1.6Ghz, autonomia sempre di 9 ore e peso intorno a 1.6kg. Macchina interessantissima soprattuto sul lato prestazioni!!!!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

esatto, allora non comprarlo! :)

Anch'io non vedo motivo di comprare una Julietta 2010. :lol::mrgreen:

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.