Vai al contenuto

Il futuro dell'Alfa Romeo: trattative di vendita (?)


Messaggi Raccomandati:

La mia era invece una risposta in metafora...ma forse non si è capito neanche questo: Chiedo venia....

Sono io che chiedo scusa a te...avevo letto erroneamente il tuo post, probabilmente per la velocità con cui ho letto entrambi consecutivamente.

Ora ho editato e tolto ciò che non doveva esserci. ;)

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

cose ovvie.

E' ovvio che VW ha gia' audi nel premium.

AR potra' al massimo sotto il cappello VAG diventare una specie di "super seat", ricarrozzando Golf , Polo per i seg B C, A4 per il D ed il Q5 per i SUV.

Ovviamente senza portare al debutto niente ( i debutti sono riservati ad Audi / VW )

per carita' puo' bastare, ma alla fine non e' molto lontano da quello che potrebbe fare Fiat ( che poi non fa, ma e' un altro discorso )

Oltre al fatto che Vag ha già Audi nel premium c'è anche da dire che non possono prendere Alfa e, con l'immagine che ha ora, posizionarla subito troppo in alto. Posizionarla al fianco di VW sarebbe la scelta più logica e anche la più auspicabile da parte degli appassionati (che avrebbero prodotti con prezzi più o meno abbordabili).

La realtà è che Fiat negli ultimi decenni ha fatto poco per Alfa e ha apertamente dichiarato che in futuro farà ancora meno. Inutile farsi illusioni, come è stato finora sperando in un rilancio del marchio Alfa sotto il gruppozzo. Non sappiamo quali sono le intenzioni di Vag, di sicuro garantirebbe una gamma completa e consistente dal B al D più modelli speciali, cosa mai vista negli ultimi 10 anni, e prospettive di crescita, visto che i tedeschi hanno l'ambizione di diventare il primo gruppo al mondo.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

Pardòn...ma l'ironia ed il sarcasmo ti sono evidentemente sconosciuti...o semplicemente è vero che i topic Alfa obnubilano ogni capacità di discernimento e raziocinio. :roll: :roll: :roll:

Colpa mia che mi ostino ogni tanto a postarci dentro. :sorry:

Se aggiungevi due faccine anche di là il senso sarebbe stato immediatamente più chiaro ;) cmq anch'io ho letto di fila te ed italian driver ed ho fatto di tutt'erba un fascio... Ti chiedo scusa.

...e guardo il mondo da un Doblò/Mi annoio un pò...

Link al commento
Condividi su altri Social

Il nick mi puzza molto. E cmq tra tutto quello che dice qualcosa di confermabile anche dalle mie fonti interne a VAG.

A parte la conferma della trattativa, è vero anche che il piano strategico di VAG prevede un marchio X.

Quello che non mi torna dalle info che ho io è il posizionamento del marchio X.

Queste non sono fantasie da forum, intendiamoci. Si va ben al di la senza dover partire in quarta con pippe mentali startrekiane o degne del peggior miscredente dell'universo su qualsiasi cosa venga scritta da chi ne sa (tipo il sottoscritto con argomenti più spirituali 8-):mrgreen:)

In primis perchè le indicazioni a lungo termine che si evincono dal piano strategico vanno in 2 direzioni a seconda che certi accadimenti abbiano luogo o meno, e secondo perchè una parte è già in atto anche senza il marchio X.

Ciò significa che sono già pronti.

Il marchio VW è già in evoluzione per consolidarsi su un posizionamento "near premium" tipo Volvo/Saab x intenderci. Lo dice il prodotto, la gamma, il prezzo, l'offerta globale. Presente a 360°.

Soprattutto trasversale tra il confort e la sportività (chiaramente per quello che è una sportività "di massa").

Il marchio Audi sta lentamente evolvendo, "crescendo", vs un'idea un po' più "classica". Basta vedere le ultime 2 nate: A8 e A4. Entrambe più "classiche" delle precedenti, senza considerare che anche le versioni RS strizzano l'occhio più ad AMG che non ad M come impostazione e motorizzazioni.

Come se volessero avvicinarsi all'unica vera Icona motoristica mondiale sempiterna, riconosciuta in ogni angolo del globo come auto di lusso ma "eterna", a 360°: Mercedes.

In questo scenario, il marchio X è necessariamente più "snello" e sportivo, ma non può certo essere rappresentante di qualcosa inferiore ad Audi se vogliono davvero (e lo vogliono veramente) andare a coprire tutta l'offerta di mercato con la medesima efficacia.

E' chiaro che la banca organi sarà quella. Come sarebbe quella Infiniti-Nissan-Renault nel caso di finire in mano francese, o qualsiasi altro grande gruppo.

E' altrettanto chiaro che la banca organi è talmente vasta e versatile all'interno delle stesse economie di scala che tutto (o quasi) è possibile.

Ed è chiaro anche che ci sono prove provate di una capacità di possibile "declinazione" in chiave Alfa molto più efficaci che non quelle che ci sono state e mai ci saranno rimanendo dove si è adesso.

Non entriamo neanche nel loop, e non andiamo a considerare per ora la potenza commerciale di lilliput vs godzilla, e la spinta propulsiva data, dal distacco dall'immagine che purtroppo (ma meritato nel tempo) ha fiat nel mondo a livello di prodotto.

Inutile nascondersi dietro un dito e montagne di ipocrisie: la coerenza e l'attenzione al mercato/cliente non è mai stato (ne, posso confermare oggi, è tutt'ora) un fattore determinante in azienda, a prescindere dai paroloni di circostanza.

Sono scelte strategiche, e andate a rivedervi qualsiasi dichiarazione degli ultimi 10 anni, nessuno dei grandi capi incluso il Conducator attuale pone mai l'accento su questo fattore come elemento discriminante di successo.

Non è nella cultura commerciale italiana, a prescindere dal fatto che anche gli altri possano avere millemila difetti.

Per questione di coerenza nei confronti di un progetto che prevede lo sfruttamento di una serie di marchi al massimo delle loro potenzialità all'interno di sinergie ed economie di scala massimizzate, ma sempre volte a realizzare un'offerta completa e consona con le aspettative.

Come tutti, in un'industry come quella automotive che di più mature non ce n'è, hanno battute d'arresto e commettono errori.

Ma quando il piano strategico è supportato dalla "macchina" che lavora con coerenza per raggiungere gli scopi, gli errori si assorbono e riparano anche in breve tempo.

Soprattutto difficilmente intaccano l'immagine che si è costruita nel tempo.

Riprendendo quello che dice l'utente dal nick familiare (SIC!) la gamma potrebbe essere quella, ma posizionata "a lato" sia di VW che di Audi.

"Snella" nel senso che ho buone ragioni (ed info) per leggere una gamma che sfrutta il nuovo pianale modulare per aumentare le economie di scala, con versioni dei vari segmenti che sono appena leggermente più compatte delle rispettive Audi a venire soprattutto nel D, sotto difficile essere più compatti. Mentre il top di gamma è una declinazione di carrozzeria tipo passat cc sulle dimensioni di A6.

In entrambi i casi c'è uno studio di TP. Non è fantaterrorismo da tifoso, sono anni che VAG studia la possibilità ma non ha ancora avuto l'occasione.

Vuoi mai...

Il Xover dovrebbe essere un po' meno suv di Q5 e con qualche cm in più.

Le sportive dovrebbero avere anche la TP.

In un mondo ideale ma con i piedi per terra personalmente mi piacerebbe vedere Alfa in un cluster di aziende con Subaru, sfruttando sinergie con quel tipo di filosofia.

A mio parere starebbe in piedi molto bene, e utilizzando piattaforme (i boxer sono longitudinali) e motori avremmo Subaru TI ed Alfa TP dal C all'E passando per un Xover. Ed anche il coupè ora...

La galassia Toyota garantirebbe spalle solide ed una possibile sinergia con Lexus.

Ma il mondo ideale non esiste. Forse... la la Via Lattea è in continuo movimento...:mrgreen:

Molto più prosaicamente il progetto VAG (a prescindere da Alfa) è avanzato, ha una strategia ben delineata e fortemente perseguita sia da Piech che dal resto del management come il CEO ha pubblicamente dichiarato (e qui Alfa ci rientra in pieno).

Ergo, anche avendo conoscenza di un altro paio di info molto molto sensibili a riguardo, NEL CASO di cessione vedo molto più probabile VAG che qualche altro player di cui si ha notizia.

per carita' puo' bastare, ma alla fine non e' molto lontano da quello che potrebbe fare Fiat ( che poi non fa, ma e' un altro discorso )

Al di la del fatto che come ho detto sopra l'impatto delle due aziende in termini di immagine è distante Parsec, il punto focale è proprio CHE NON LO FANNO, ne lo faranno in quei termini anche con le sinergie Chrysler.

Quindi, col kaiser che è un altro discorso ;)

Modificato da ACS

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

ACS , mi sono letto tutto il post....va bene... analizzi in lungo e in largo i vari posizionamenti del gruppo VAG, e ci sta....

Una cosa però non funziona per nulla. tu SEAT non l'hai MAI citata... e il tuo discorso funzionerebbe (in parte IMHO) SENZA SEAT.

rifai tutto il discorso ma mettici Seat :mrgreen:...allora poi per me i conti possono pure tornare.;)

Link al commento
Condividi su altri Social

SEAT la possono anche chiudere... non credo piangerebbe qualcuno. Le Alfa le possono fare in spagna e portogallo, sede e centro stile qui in Italia.

in alternativa possono rendere SEAT un marchio economico tipo dacia o poco più, visto che a VAG un marchio del genere manca e visto che Volkswagen si sta sempre più avvicinando al cosi detto "Near premium"

non credo sia obbligatorio lasciare a SEAT quel sottilissimo velo di sportività che si era voluto cercare

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Non ho analizzato solo secondo MIE considerazioni. Conosco parti del piano.

Non ho citato neanche Skoda. E Skoda è molto più considerata strategicamente nel gruppo rispetto a Seat.

Partiamo da un assunto: Seat e Skoda sono GIA' OGGI posizionate sotto VW. Quindi il marchio X non viene neanche sfiorato dalla cosa.

Per certo, seat è un non fattore di "competitività interna" nel gruppo IN QUESTO piano di sviluppo strategico.

Seat è a tutti gli effetti ormai quasi-low-cost (rispetto alla produzione VAG) "regional production line volume filler" che continuerà come prodotto sulla falsariga delle ultime uscite, come da tradizione iniziata con la stessa fiat ai tempi. Tale rimane e l'unica possibile mutazione può venire dalla eventuale cessione, probabile quanto uno sbarco su Marte nei prossimi 5 anni vista l'attrattività del marchio.

Della quale sono tutti perfettamente coscienti.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

ACS , mi sono letto tutto il post....va bene... analizzi in lungo e in largo i vari posizionamenti del gruppo VAG, e ci sta....

Una cosa però non funziona per nulla. tu SEAT non l'hai MAI citata... e il tuo discorso funzionerebbe (in parte IMHO) SENZA SEAT.

rifai tutto il discorso ma mettici Seat :mrgreen:...allora poi per me i conti possono pure tornare.;)

Per come la vedo io, visto che Aciesse ha affermato che la volontà è quella di consolidare VW nel near-premium, nel generalista ci sarebbe spazio per due marchi: Skoda (più classico) e SEAT (più sportivo).

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

Partiamo da un assunto: Seat e Skoda sono GIA' OGGI posizionate sotto VW. Quindi il marchio X non viene neanche sfiorato dalla cosa.

Per certo, seat è un non fattore di "competitività interna" nel gruppo IN QUESTO piano di sviluppo strategico.

Seat è a tutti gli effetti ormai quasi-low-cost (rispetto alla produzione VAG) "regional production line volume filler" che continuerà come prodotto sulla falsariga delle ultime uscite, come da tradizione iniziata con la stessa fiat ai tempi.

quindi praticamente avrebbero nel seg. B-E (lasciamo perdere F)TRE marchi da costo più o meno alto-premium o near premium- (VW ,Audi e X) e due da costo basso (Seat e Skoda).

5 golf variamente ricarrozzate.

o se no per "X" si fa tutto apposta :mrgreen:

in bocca al lupo :mrgreen:

Modificato da Matteo B.
Link al commento
Condividi su altri Social

Al di la del fatto che come ho detto sopra l'impatto delle due aziende in termini di immagine è distante Parsec, il punto focale è proprio CHE NON LO FANNO, ne lo faranno in quei termini anche con le sinergie Chrysler.

Quindi, col kaiser che è un altro discorso

Ma e' proprio questo un'altro discorso.

Fermo restando le ovvie differenze di risorse e di prodotti "off the shelf" tra VAG e Fiat, tu fai un' ipotesi che VAG su AR le impegnerebbe al 100% , mentre Fiat ad oggi, di quelle che ha, su AR ne dedica a dir tanto il 25% . Questo e' vero ad oggi e nel prossimo futuro, ma niente e' volatile come un product plan sabaudo..e se per questo di Wolfsburg.

Questo anche nell'ottica di "MBizzazione" di Audi, a mio avviso una strategia molto rischiosa, e finora fallita da chi ci ha provato ( qualcuno ha detto Monaco ? :) )

Il rischio e' percio' che al primo problema, Audi torni a fare AR , ed AR torni a Fare le Seat lexus.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.