Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Va beh, ma in base a quali misure è stata fatta questa classifica di handling e comfort?

No perchè al primato di Giulietta ci posso anche credere, ma non alla ultima posizione della Focus come handling... anzi mi risultava molto vicina ai migliori!

il benchmark è fatto considerando solo alcuni competitors (guardacaso i vari riferimenti nei vari mercati europei particolarmente fanatici tipo uk con la ford).

Per il confort dalle slide si legge che han tenuto in considerazione:

- rumore max percepito dal guidatore (microfono nella testa del manichino) a 50km/h sul pavè

- frequenza di risonanza della plancia per evitare le vibrazioni

- climatizzazione dell'abitacolo (analisi dei moti d'aria fatto in simulazione)

- vibrazioni al sedile guida

- percezione del rollio (sempre dal guidatore)

Sono tutte prove strumentali che fai con accelerometri, microfoni e simulazioni al pc.

Link al commento
Condividi su altri Social

i risultati di alcune tabelle si riferiscono alla giulietta più potente o perlomeno dotata del pack sport.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

i risultati di alcune tabelle si riferiscono alla giulietta più potente o perlomeno dotata del pack sport.

da dove si deduce ciò?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

diciamo che son cari se ne usi pochi o se ti compri all'esterno.. ma fiat ha puntato molto su questo tipo di acciai per cui forse gli costano come quelli LC (altrimenti non li userebbero).. Termini Imerese doveva diventare, prima che i sindacati frignassero, uno stabilimento dedicato proprio allo stampaggio di questi acciai...

c'è da dire che tra l'altro questi acciai è vero che hanno snervamenti elevatissimi, e che questo permette di ridurre spessori e peso... ma siccome gli acciai hanno tutti lo stesso modulo elastico, viene fuori che, per riportare 2 casi estremi, una MINI (che è fatta in ferraccio) è molto più rigida di una 500, con una prima frequenza torsionale superiore di 4Hz...

però mi dicono che la mini proprio a causa del ferraccio alla lunga abbia problemi con il comportamento a fatica...

toni vendi! :lol::lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

da dove si deduce ciò?

da questa:

alfaromeogiuliettatecni.jpg

vedo, ora, che è indicata pure la standard e forse anche un ulteriore livello .

La standard è posizionata al di sotto di serie 1 come guida ma vince nettamente in confort , un pelo più in alto di golf sia a livello di guida che confort

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

crash, gli altoresistenziali è vero che snervano a millemile MPa, ma poi hanno una rottura fragile.... e per le norme americane non è un bene

ok, ma è usato per quella parte della struttura che non devono deformarsi.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.