Vai al contenuto

Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

ciao la spia non si è mai accesa, e non ho avuto alcun segnale dal motore..

il primo avviso è stata la fuoriuscita dell'olio dall'astina, che è l'unico punto da cui può sfogare la pressione dell'olio.

mi chiedo chi sia il genio che ha fatto scaricare il gasolio incombusto del fap nella coppa dell'olio!!

domani mattina ho appuntamento per fare il tagliando e l'ennesima riprogrammazione della centralina..

ma c'è qualcuno che ha fatto i miei km?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 3,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Scusa Dario ma precisamente le prime tracce di oilio dove le hai viste?

no ho mai visto ne tracce ne nessun sintomo, un bel giorno mi vedo delle colate di olio sui fianchetti, apro il cofano e il motore era completamente ricoperto di olio!!

e il bello è che nonostante la grossa perdita di olio il livello era a posto, solo che era molto tagliato con il gasolio e questo mi ha irreparabilmente danneggiato il motore..

Link al commento
Condividi su altri Social

no ho mai visto ne tracce ne nessun sintomo, un bel giorno mi vedo delle colate di olio sui fianchetti, apro il cofano e il motore era completamente ricoperto di olio!!

e il bello è che nonostante la grossa perdita di olio il livello era a posto, solo che era molto tagliato con il gasolio e questo mi ha irreparabilmente danneggiato il motore..

Ci credo, io sono molto attento al livello e questo mi ha portato a sostituirlo tre volte in 18000 km, altrimenti, forse, anch'io avrei fatto crash:(r

Link al commento
Condividi su altri Social

però è ingiusto e assurdo che una auto da 29.000€ abbia questi problemi.

suvvia, io ci vado a lavorare e ho bisogno di certe prestazioni, sennò mi prendevo una panda cross da 19.000€.

Sono d'accordissimo con te, io ho ritirato la mia due mesi fa e pensavo avessero già risolto questo problema dell'olio, invece a 2000km ho già superato il livello massimo, ora lo tengo d'occhio x sostituirlo prima di arrivare alla fatidica X :(r Non stà ne in cielo ne in terra che con 28.000€ di macchina devo stare a controllarla ogni momento e spendere un patrimonio in cambi olio ogni sei mesi.... Ne vengo da un golf gt 5 serie e su quello il cofano si apriva solo ogni 30.000km x fare il tagliando e non mi ha mai dato un problema... Conciò sono contento della mia asx, mi piace come macchina e guidarla è un piacere ma penso che 99% quando la cambierò tornerò su una golf 4motion o su un tiguan, poi la macchina sfigata cel'hanno tutte le case automobilistiche ma qui mi sembra che l'80% abbia questo problema e anche le finiture non sono proprio da macchina da 28.000€... Ora non uccidetemi eh :) non voglio buttare troppo fango sulla Nostra amata Asx ma cerco di essere imparziale e di non giustificarla troppo solo perchè ho appena speso 28.000€ per acquistarla.... Un saluto a tutti e in bocca al lupo x le levitazioni d'olio :D

Panda 900 -Fiat punto 1.3 Mjet 2005 - Golf V 1.9 GTsport - Mitsubishi ASX 1.8 - Lancia Delta 1.6 - Golf VII 2.0 dsg - Kia Rio 1.2

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho appena passato i 4000 Km e all'ultimo controllo che ho effettuato, l'olio ha superato di poco il livello massimo. Anche se al momento è ancora lontano dalla X non so se di questo passo riuscirò ad arrivare a 15000Km senza raggiungerla.

Ma di fronte ad una problema conclamato e riconosciuto dalla stessa casa produttrice, la Mitsubishi non potrebbe offrirsi per lo meno di effettuare degli sconti sul cambio olio? Quando la pubblicizzano non dicono mica che è un'auto da usarsi solo per percorrere lunghe tratte o sconsigliata a chi ne fa un uso prevalentemente urbano! Uno che spende 25/28000€ per una macchina deve essere libero di fare i tragitti che vuole :(r

Link al commento
Condividi su altri Social

Ultime news sulla questione olio!!

Proprio oggi ho avuto la fortuna di parlare di persona con un responsabile mitsu, che mi ha informato sull'ultimissima riprogrammazione (arrivata questa settimana) della centralina dpf, che dovrebbe risolvere ogni problema.

La centralina dpf eseguiva rigenerazioni basandosi su 2 parametri: km percorsi e avviamenti fatti.

Dopo un tot di avviamenti avviene la rigener, anche se il dpf non è effettivamente pieno, e ogni volta una piccola parte di gasolio trafila in coppa, cosa che normalmente sarebbe smaltita dal calore del motore, ma essendo fatta di continuo...

Ovviamente con questa novità se risolve il problema si tornerà a fare il tagliando a 15000.

Tutti a fare la riprogrammazione!!

p.s. la spia dell'olio dicono che segnala solo il degrado o la mancanza di olio nella coppa..

Modificato da dario asx
Link al commento
Condividi su altri Social

3 domande x gli utenti:

1) il problema dell'olio riguarda solo il 1800?

2) ma l'autoradio non si può mettere in pausa,nel senso se ascolto la radio e ricevo una chiamata al cell devo spegnerla per forza o c'è un tasto per abbassare istantaneamente il volume o per mettere in pausa?io non ho trovato nulla sul libretto di istruzioni

3) nessuno ha avuto il mio problema descritto un paio di post precedenti sul sibilo vicino all'autoradio?

grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.