Vai al contenuto

Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

qualcosa che possa utilizzare la domenica con la famiglia ed i viaggi comodi per le ferie estive ma anche la possibilità di andare a sciare e non mettere le catene dove il blocco stradale della Polizia ferma le berline per il transito obbligatorio con catene
Non ho capito questa cosa? :gratta: Se c'è obbligo di catene (o gomme da neve), anche i suv e 4x4 devono esserne dotati ;)
L'impressione che ho avuto fino ad ora è che a tutti gli attuali possessori le seppur limitate doti fuoristradistiche dell'ASX non importa proprio niente.........

Questo risulta da analisi di mercato fatte dalle case, non per niente si va via via verso SUV a trazione anteriore (più efficienti in termini energetici) o verso trazioni integrali più economiche o comunque meno specialistiche ;)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 3,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Non ho capito questa cosa? :gratta: Se c'è obbligo di catene (o gomme da neve), anche i suv e 4x4 devono esserne dotati ;)

......... vero solo in parte: dipende dalle condizioni stradali....... dove vado io a sciare, di solito, i SUV e i 4x4 possono passare.

Poi è chiaro che se le condizioni stradali sono come quelle della foto di qualche post fa le cose cambiano......... (come sempre ci sono anche le vie di mezzo.....)

Questo risulta da analisi di mercato fatte dalle case, non per niente si va via via verso SUV a trazione anteriore (più efficienti in termini energetici) o verso trazioni integrali più economiche o comunque meno specialistiche ;)

....... purtroppo è vero, niente da dire..... ma la mia osservazione era un'altra.

Credo di avere spiegato bene cosa intendo dire nel mio post....... comunque concordo con te quando, frà le righe, mi dici che le case automobilistiche cercano sempre di più di arrivare a raggiungere il loro scopo spendendo sempre meno :clap

Spero vivamente che questo non sia il caso della Mitsubishi ASX visto che sono intenzionato a fare l'acquisto quanto prima ;):agree:

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie ad entrambi, in un certo senso avete ragione tutti e due :-)

Mi dicon che il 4x4 costa di più, ma poi è più facile rivenderlo... è anche vero che se lo inserisco solo 3-4 giorni all'anno quando ci son le strade innevate...spender 1500 euro in più e avere una macchina che beve di più (nopn so in che misura, magari è quasi impercettibile quando è settata sul 2WD, visto che, brochure alla mano, sembra pesi solo 65 Kg in più) non so se mi conviene ...

Togliti il dubbio: non ti conviene.

Se non ti serve e fa spendere di più, molto semplicemente non ti conviene. Quanto ai 3 o 4 giorni all'anno di strade innevate, bastano 4 pneumatici invernali (che comunque dovresti prenderti anche col 4x4) per risolverti il 99% delle situazioni.

...Sul bagnato e nel 90% delle condizioni di utilizzo di un'auto come l'ASX (il 99% per gran parte degli utilizzatori reali) da molta più sicurezza montare 4 gomme invernali e l'esp che non non avere la trazione integrale inserita. ....

Non sono d'accordo. Credo ci sia un pregiudizio nei confronti della trazione integrale, che invece fornisce un indubbio incremento della sicurezza del veicolo. Dire che le gomme invernali + l'esp danno più sicurezza è fuorviante. E' vero, ma tra due veicoli entrambi con gomme invernali e esp, uno 2WD e l'altro 4WD, quello a trazione integrale è più sicuro. La dimostrazione è semplice: se il 4WD nella posizione AUTO fa sì che la trazione si trasferisca sulle ruote posteriori quando perdono aderenza, significa che le ruote posteriori perdono aderenza e che l'intervento delle 4 ruote motrici migliora la tenuta di strada. Attenti a non fare lo stesso errore di chi qualche anno fa tuonava contro l'uso eccessivo dell'elettronica per la sicurezza (l'ABS costa tanto...chi ci guadagna sono i produttori...è meglio avere gomme e freni in ordine...). Per me 1.500 euro per un incremento della sicurezza, anche se utilizzerò la trazione integrale solo poche volte, sono comunque ben spesi. Del resto chi si sognerebbe di discutere la spesa per gli airbag, pur sapendo che (si spera) non si gonfieranno mai? ;)

sono dell'idea che quando compri un auto si debba seguire per primo il proprio gusto, in seguito poi le analisi consumi costi accessori..etc.etc.etc..

Non posso che quotare. Si può scegliere per l'utilità e la sicurezza, ma è più che legittimo seguire la passione. Del resto se non fossimo pazzi delle auto probabilmente non saremmo qui...:)

当らず障らず

Atarazu sawarazu. Chi non si avvicina non tocca.

Link al commento
Condividi su altri Social

ciao...posso chiedervi un'informazione, sarei interessato all'acquisto della nuova ASX della Mitsubishi la versione 1.8 4WD intense clearTec L&N, confrontando questo versione con il modella inferiore su quello ci sono i fari xeno adattivi e sulla versione che sarei interessato io non ci sono, cioè non vengono citati.

grazie per le risp...

Se ho capito bene vuoi sapere se nella versione intense panoramic ci sono i fari allo xeno...ebbene SI la versione intense cleartec P. ha i fari allo xeno (vedi foto in GARAGE)

L&N si differenzia sicuramente negli interni in pelle, navigatore e accensione senza chiave per il resto sono identiche.

[sIGPIC][/sIGPIC]ASX INTENSE PANORAMIC 2 WD 1.8 NERA... tante foto in garage...:clap

Link al commento
Condividi su altri Social

Se ho capito bene vuoi sapere se nella versione intense panoramic ci sono i fari allo xeno...ebbene SI la versione intense cleartec P. ha i fari allo xeno (vedi foto in GARAGE)

L&N si differenzia sicuramente negli interni in pelle, navigatore e accensione senza chiave per il resto sono identiche.

L'equivoco nasce proprio dal sito Mitsubishi ASX - Dotazioni | Mitsubishi Motors Italy

Come puoi vedere dal link, per la intense 1.8 4WD L&N i fari allo xeno non sono previsti... Visto che si tratta di fari potenti, probabilmente un ... abbaglio di chi ha scritto le specifiche... :lol::lol::lol:

当らず障らず

Atarazu sawarazu. Chi non si avvicina non tocca.

Link al commento
Condividi su altri Social

La dimostrazione è semplice: se il 4WD nella posizione AUTO fa sì che la trazione si trasferisca sulle ruote posteriori quando perdono aderenza, significa che le ruote posteriori perdono aderenza e che l'intervento delle 4 ruote motrici migliora la tenuta di strada.
Considerazione tecnica errata: la trazione integrale dell'ASX interviene in caso di perdita di aderenza delle ruote anteriori, e non se ti capita di sovrasterzare. ;) Situazione in cui casomai l'esp scollega la TI per favorire il recupero della sbandata, mettendo in tiro le ruote anteriori.

Il vantaggio principale delle 4WD è che riescono a scaricar la potenza in modo migliore, mitigando così eventuali perdite di aderenza in fase di accelerazione o mantenimento (specie su pendii).

Ciò torna utile su fondi sdrucciolevoli, o in fuoristrada... Insomma, su un'auto del calibro della ASX diciamo che è vantaggiosa principalmente in condizioni di bassa aderenza nelle fasi di spunto, quindi in generale a velocità ridotte. In queste circostanze la sensazione di grip e compostezza sarà ovviamente maggiore mentre si accelera, in frenata o a velocità costante non cambia quasi nulla.

Anche ad alta velocità il contributo in termini di sicurezza è quasi nullo, dato che in assenza di perdite di aderenza (in accelerazione) delle ruote anteriori, la trazione integrale non s'innesta. ;)

Non si tratta di un'auto sportiva o particolarmente potente in cui l'integrale è permanente anche in configurazione statica (in assenza slittamenti da motricità), tipologia di trazione che oltre a garantire maggior motricità può anche modificare la tendenza sotto/sovrasterzante dell'auto, o mitigare i trasferimenti di carico in rilascio.

Tutto questo non implica che prenderla integrale sia sbagliato, sta ad ognuno valutare le proprie necessità e, perché no, gusti/passioni. ;)

Ma tenete conto di quanto sopra, in sostanza sai che:

  • se la prendi 2WD risparmi soldi all'acquisto e di mantenimento, dato che il consumo sarà inferiore;
  • se la prendi 4WD hai sicuramente un vantaggio quando ti muovi in fuoristrada o hai bisogno di motricità su fondi sdrucciolevoli.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per chiudere sulle 4wd, (scegliete secondo VS coscenza), l'asx ha una VERA trazione integrale in stile mitsu.No come altre marche che solo in caso di basse velocità o condizioni di bassa aderenza entrano in funzione.

Qualcuno è riuscito a salvare la rubrica del telefono in quella del link sistem e trasformare i nomi in modo da richiamarli vocalmente?se si che marca di telefono hai?

Saluti

[sIGPIC][/sIGPIC]ASX INTENSE PANORAMIC 2 WD 1.8 NERA... tante foto in garage...:clap

Link al commento
Condividi su altri Social

Considerazione tecnica errata: la trazione integrale dell'ASX interviene in caso di perdita di aderenza delle ruote anteriori, e non se ti capita di sovrasterzare. ...

:sorry: Chiedo scusa dell'imprecisione ... è ovvio che c'è bisogno delle ruote posteriori quando le anteriori non hanno grip. Confermo però il resto: a parità di ogni altra cosa la trazione integrale è più sicura. Che poi il contributo delle ruote posteriori sia più significativo in condizioni di accelerazione o decelerazione su fondi sdrucciolevoli, è altrettanto ovvio (a proposito, non capisco perché ci dovrebbe essere una differenza di comportamento tra accelerazione e decelerazione...). Ma queste sono le condizioni ordinarie di chi guida, accelerazioni e decelerazioni... Del resto, leggendo i post precedenti, mi sembra che i test di guida confermino l'impressione di maggior tenuta inserendo la trazione integrale. Aggiungo che non credo sia trascurabile l'efficacia della trazione integrale in curva, almeno fino a quando una più significativa perdita di aderenza non inneschi l' ESP...Dire che: "..se la prendi 4WD hai sicuramente un vantaggio quando ti muovi in fuoristrada o hai bisogno di motricità su fondi sdrucciolevoli" non fa che confermare quanto ho affermato, e cioé che si paga qualcosa in più per un pò di sicurezza in più, esattamente come airbag, ABS, ESP, ecc. ecc. Quello che è certo è che non si tratta unicamente di uno sfizio (pur riconoscendo che anche lo sfizio è legittimo...) ;)

当らず障らず

Atarazu sawarazu. Chi non si avvicina non tocca.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per chiudere sulle 4wd, (scegliete secondo VS coscenza), l'asx ha una VERA trazione integrale in stile mitsu.No come altre marche che solo in caso di basse velocità o condizioni di bassa aderenza entrano in funzione.

Assolutamente no ;)

Non si tratta affatto di una trazione integrale permanente, ma proprio come tante altre SUV ricorre ad un giunto con frizioni chiudibili mediante attuatore, non a caso fuziona in modalità:

2WD (frizioni differenziale centrale aperte = solo trazione anteriore)

4WD auto (frizioni differenziale centrale con precarico = trazione 98% anteriore - 2% posteriore in configurazione statica, per arrivare fino ad un 50% - 50% in caso di pattinamento totale delle ruote anteriori)

4WD Lock (frizioni differenziale centrale chiuse = trazione fissata al 50% - 50% tra i 2 assali, disponibile fino ad una certa velocità e preferibilmente su fondi sdrucciolevoli)

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi è sfuggito il messaggio mentre rispondevo all'alto ;)

non capisco perché ci dovrebbe essere una differenza di comportamento tra accelerazione e decelerazione...). Ma queste sono le condizioni ordinarie di chi guida, accelerazioni e decelerazioni...
Per l'intensità delle forze che le ruote trasmettono in accelerazione, che non è la stessa che hai quando rilasci il gas ;)

Nelle decelerazioni serie, contano i freni... Ed in questo caso una trazione integrale che si disconnette facilita non poco l'eventuale intervento dell'ABS ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.