Vai al contenuto

Problema neve e ghiaccio in collina


Messaggi Raccomandati:

Salve,

a breve c'è la possibilità che mi trasferisca con la famiglia in una casa in collina (attualmente siamo in città). una delle perplessità che abbiamo è come si gestisce la situazione neve in collina per quanto riguarda l' utilizzo dell' auto e la sicurezza di non avere problemi di sorta.

il dubbio mi è venuto quando in questi giorni ci siamo resi conto che dopo una delle ultime nevicate abbiamo cercato di fare un sopralluogo all' ipotetica futura casa e ci siamo trovati di fronte alla strada collinare che sebbene fosse stata "pulita" dal comune (c'erano i classici cumuli di neve ai lati della strada), in realtà la strada collinare era ancora imbiancata e la neve stava ghiacciando. con l' auto senza pneumatici invernali si slittava. mi domando allora essendo ripeto ignorante in materia come si affrontano in sicurezza situazioni del genere, se cioè è comunque opportuno dotarsi di pneumatici di tipo invernale (eventualmente di che tipo) e se questi aderiscono a sufficienza anche là dove si forma il ghiaccio come succede spesso dopo le nevicate.

ringrazio per eventuali suggerimenti ed esperienze soprattutto da parte di chi magari già vive questa esperienza.

Marco.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao e benvenuto, intanto :D

Innanzitutto ti consiglio la lettura della pubblicazione che alcuni forumisti hanno steso a riguardo:

http://www.autopareri.com/forum/sicurezza-stradale-e-legislazione/40069-pneumatici-invernali-guida-ai-vantaggi-e-alluso.html

Troverai già parecchie risposte...

Sicuramente non sono il più esperto sulla guida con neve, in collina/montagna, ma per quello che ho sperimentato posso dirti che l'uso di gomme invernali offre dei vantaggi tangibili con temperature basse e fondo scivoloso (anche sul semplice bagnato).

Più che dotarsi di trazione integrale (che non è così fondamentale*), applicare le invernali all'auto migliora notevolemente la trazione, la tenuta laterale e soprattutto la precisione di frenata.

In tutti i casi, questi miglioramenti vanno intesi come una sicurezza in più, e non un allargamento dei margini di quello che si può fare.

Tradotto nella pratica, l'unica vera tecnica di guida sicura nella neve è... andare molto piano, ed eseguire tutte le manovre con estrema delicatezza (si accelera moderatamente, si frena con dolcezza).

Le invernali ti danno il vantaggio di essere più protetto nel caso di manovre impreviste. Usate col cervello, sono un ottimo strumento.

* io l'integrale ce l'ho, mio malgrado, e posso assicurare che l'unica utilità sulla neve è stata di poter fare i traversi nei piazzali :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Non ci sono dubbi, le gomme termiche sono quasi d'obbligo in situazioni del genere, non c'è 4 WD che tenga.

Ovvio se ci sono 10 cm di ghiaccio vivo non sono sufficenti, ma di solito se non hanno ancora spalato la neve è compatta ma non ancora ghiaccio, se hanno spalato si può formare uno stratino di ghiaccio che con le termiche superi benissimo.

Modificato da rudolph
Link al commento
Condividi su altri Social

il 4wd sulla neve/giacchio funziona egregiamente anche con le estive, il problema grosso è la frenata, che si fonda al 100% sulle gomme...

paradossalmente le vetture 4wd son opiù pericolose percè inducono il guidatore a schiacciare in accelerazione (avendo aderenza) per poi trovarsi in gravi difficoltà in frenata se con le gomme inadatte.

chiaro se si ha un SUV 4x4 con 4 gomme estive 265 i problemi ci sono anche in trazione, nonostante il 4wd.

Link al commento
Condividi su altri Social

il 4wd sulla neve/giacchio funziona egregiamente anche con le estive, il problema grosso è la frenata, che si fonda al 100% sulle gomme...

paradossalmente le vetture 4wd son opiù pericolose percè inducono il guidatore a schiacciare in accelerazione (avendo aderenza) per poi trovarsi in gravi difficoltà in frenata se con le gomme inadatte.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto in toto.

La grande utilità delle invernali non sta nel partire.....ma nel fermarsi :roll:

Cosa che scoprono amaramente molti fenomeni 4x4 dotati...:lol:

Scritto in origine da ACS

Ora basta seghe, vi prego. Pare una riunione protomassonica di preadolescenti di fronte all'oblò degli spogliatoi delle ragazze in prima media...

Link al commento
Condividi su altri Social

Salve,

innanzitutto ringrazio tutti per i preziosi consigli.

Nella località dove dovremmo andare ad abitare abbiamo chiesto al comune informazioni sulle pulizie delle strade collinari. ci hanno assicurato che di norma le strade collinari di competenza comunale vengono pulite. fatto sta che la strada comunale di collina per accedere all' abitazione che vorremmo acquistare era stata sì "passata" ma c' era uno strato di neve schiacciata che ha mi ha creato non pochi problemi non avendo nè un auto 4x4, nè avendo pneumatici invernali (ho dovuto desistere dal salire in collina perchè si slittava). questo mi ha preoccupato e fatto venire sani dubbi su come si affronta la questione in collina, sia per le competenze del comune, sia per quanto riguarda il premunirsi a livello personale. dovendo lasciare moglie e figli piccoli che dovranno salire e scendere la collina quando io sarò a lavorare, la preoccupazione mi sembra lecita, visto come ripeto la nostra completa ignoranza ed inesperienza in materia. di fatto non è solo la neve che mi preoccupa, ma soprattutto lo strato di ghiaccio che si può formare.

ringrazio per eventuali altri consigli e soprattutto esperienze dirette soprattutto di chi vive in collina.

Marco.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto in toto.

La grande utilità delle invernali non sta nel partire.....ma nel fermarsi :roll:

Cosa che scoprono amaramente molti fenomeni 4x4 dotati...:lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Salve,

innanzitutto ringrazio tutti per i preziosi consigli.

Nella località dove dovremmo andare ad abitare abbiamo chiesto al comune informazioni sulle pulizie delle strade collinari. ci hanno assicurato che di norma le strade collinari di competenza comunale vengono pulite. fatto sta che la strada comunale di collina per accedere all' abitazione che vorremmo acquistare era stata sì "passata" ma c' era uno strato di neve schiacciata che ha mi ha creato non pochi problemi non avendo nè un auto 4x4, nè avendo pneumatici invernali (ho dovuto desistere dal salire in collina perchè si slittava). questo mi ha preoccupato e fatto venire sani dubbi su come si affronta la questione in collina, sia per le competenze del comune, sia per quanto riguarda il premunirsi a livello personale. dovendo lasciare moglie e figli piccoli che dovranno salire e scendere la collina quando io sarò a lavorare, la preoccupazione mi sembra lecita, visto come ripeto la nostra completa ignoranza ed inesperienza in materia. di fatto non è solo la neve che mi preoccupa, ma soprattutto lo strato di ghiaccio che si può formare.

ringrazio per eventuali altri consigli e soprattutto esperienze dirette soprattutto di chi vive in collina.

Marco.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

4 gomme invernali e con temperatura inferiore ai +7°C puoi stare ragionevolmente tranquillo. Sconsiglio di montarne solo due, perchè le ruote d'avanti devono indirizzare la macchina, e quelle dietro tenerla in strada evitando che parta di coda. ( :dc: )

Per il resto le solite cose: evitare per quanto possibile manovre brusche e usare prudenza, niente altro.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.