Vai al contenuto

BMW Serie 1 M Coupé (Spy)


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

se gli montano una soluzione seria per il bloccaggio del differenziale (più una generica cura su tutti i dettagli che contano, (escursione leva cambio, feeling coi comandi, peso ecc..) BMW tornerebbe a fare una VERA sportiva.

cmq esteticamente la vedo male......vabbè....chi se ne frega...:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 167
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Quell'IC è esagerato, è roba da tuning nell'accezione peggiore del termine ;)

Il primo risultato di google images.

Era per dire che il 35i ha problemi di temperatura in pista, se mappato. (tra l'altro avrei dovuto mettere un radiatore olio.)

Correr, competir, eu levo isso no meu sangue. É parte de mim. É parte de minha vida.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Il primo risultato di google images.

Era per dire che il 35i ha problemi di temperatura in pista, se mappato. (tra l'altro avrei dovuto mettere un radiatore olio.)

Infatti il BMW performance prevede per il 35i un kit con radiatori & C.... ho in giro il catalogo.. dopo do una scansione alle pagine..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Il primo risultato di google images.

Era per dire che il 35i ha problemi di temperatura in pista, se mappato. (tra l'altro avrei dovuto mettere un radiatore olio.)

il mappaggio dei turbo dovrebbe essere l'ultima cosa da fare su un turbobenza tirato, giusto postare immagini di IC modificati perchè molto spesso c'è del guadagno rispetto agli stock, su quello e sull'aspirazione-rigidità tubi e permeabilità filtro-, poi un terminale performante.

la centralina io la lascerei per ultima (anzi ,nemmeno la toccherei)....

questo in linea generale.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il primo risultato di google images.

Era per dire che il 35i ha problemi di temperatura in pista, se mappato. (tra l'altro avrei dovuto mettere un radiatore olio.)

Problemi di temperatura come il 99% delle auto turbo ;)

il mappaggio dei turbo dovrebbe essere l'ultima cosa da fare su un turbobenza tirato, giusto postare immagini di IC modificati perchè molto spesso c'è del guadagno rispetto agli stock, su quello e sull'aspirazione-rigidità tubi e permeabilità filtro-, poi un terminale performante.

la centralina io la lascerei per ultima (anzi ,nemmeno la toccherei)....

questo in linea generale.

Vero, però va fatto un lavoro a modino e non roba da F&F come vedo in giro....dove mettono IC che sarebbero buoni solo per cuocerci le salsicce da quanto son inutilmente grossi :disp2:

Se lo monti però la rimappatura della centralina è d'obbligo per ripristinare la corretta carburazione, l'IC maggiorato la smagrisce ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

:disp: spero sia solo la fantasia di qualche ragazzino....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

il 35i gira piuttosto alto di temperature, come tutti i moderni motori ad iniezione diretta. In pista, con il powerkit, va nettamente meglio a livello di temperature.

Ma non grazie all'intercooler maggiorato ma grazie al nuovo radiatore olio in luogo dell'originale. Inoltre sul 35i a volte si sono avuti problemi per eccessiva temperatura acqua.

Niente di davvero preoccupante, ma vi dico solo che il motore inizia ad andare in recovery solamente superati i 155 gradi olio e 130 gradi acqua (giusto per farvi capire quanto alti girinio di temperature e le relative soglie di allarme).

Tornando al tema del thread, la spero che la M1 finalmente venga settata come si deve a livello di angoli e con un serio autobloccante meccanico.

La base di partenza è più che ottima anche se devo dire che su questa vettura, che soffre la mancanza di peso al posteriore (nonostante la ripartizione 50 -50 soffre un pelino di motricità), 350 cavalli sono quasi al limite del gestibile per uso stradale.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.