Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Dovrei cambiare l'attuale seat ibiza 1.4 del 1995 usata con un' altra auto usata per problemi di budget.

Fin'ora ho trovato queste 2: Peugeot 106 1.4 e Ford fiesta 1.2

Mi potete elencare pregi e difetti delle 2? grazie

Inviato

io non sono per niente esperto quindi non posso darti dei gran consigli... però abbi un po' di pazienza e vedrai che qualcuno più informato di me passa a darti delle dritte!

purtroppo ogni tanto capita che qualche topic sfugga...;)

Inviato
Dovrei cambiare l'attuale seat ibiza 1.4 del 1995 usata con un' altra auto usata per problemi di budget.

Fin'ora ho trovato queste 2: Peugeot 106 1.4 e Ford fiesta 1.2

Mi potete elencare pregi e difetti delle 2? grazie

allora:

Per Ford il 1.2 va benissimo (se parliamo della ford costruita dopo il 2002), consuma poco, ha 75Cv e non ha grattacapi.

Il resto dell'auto ha qualche difettuccio:

Spifferi dai vetri, Infiltrazioni d'acqua dal parabrezza, funzionamento irregolare dell'autoradio di serie.

Su alcuni esemplari (da controllare il VIN in Ford) si potevano avere casi di dissaldamento del ponte posteriore dall'auto(non completamente ovviamente).

Problemi inoltre alla centralina motore per via di qualche cablaggio ballerino.

La Peugeot 106 ha il simpatico giochino di bruciare la testata dopo i 100/150mila km...quindi c'è da controllarla bene, assieme ai giunti omocinetici anteriori che sono abbastanza cagionevoli.

Tra le due IMHO meglio la Fiesta 1.2

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore
Sai, forse non tutti vivono H24 vicino ad un pc...

Scusa il tono polemico ma ho visto che pochi topic erano a 0 post.

Ed essendomi scritto da poco pensavo fosse gia finito nel dimenticatoio.

Inviato
  • Autore
allora:

Per Ford il 1.2 va benissimo (se parliamo della ford costruita dopo il 2002), consuma poco, ha 75Cv e non ha grattacapi.

Il resto dell'auto ha qualche difettuccio:

Spifferi dai vetri, Infiltrazioni d'acqua dal parabrezza, funzionamento irregolare dell'autoradio di serie.

Su alcuni esemplari (da controllare il VIN in Ford) si potevano avere casi di dissaldamento del ponte posteriore dall'auto(non completamente ovviamente).

Problemi inoltre alla centralina motore per via di qualche cablaggio ballerino.

La Peugeot 106 ha il simpatico giochino di bruciare la testata dopo i 100/150mila km...quindi c'è da controllarla bene, assieme ai giunti omocinetici anteriori che sono abbastanza cagionevoli.

Tra le due IMHO meglio la Fiesta 1.2

Grazie per le risposte, mi sono accorto di aver sbagliato sigla per quanto riguarda la peugeot. E' la 206 pardon

Inviato
Grazie per le risposte, mi sono accorto di aver sbagliato sigla per quanto riguarda la peugeot. E' la 206 pardon

Ah ecco allora consideriamo che:

se è il 75Cv è lo stesso motore della 106, se è quello da 88Cv è quello

sviluppato assieme a BMW (che va molto meglio)

Per le difettosità della 206 abbiamo:

casi di cedimento delle bobine di accensione,

manovrabilità del cambio a volte critica,

retrotreno ballerino, senza ESP e sul bagnato può esser un pò difficile da controllare nelle manovre repentine.

se trovi la 1.4 da 88Cv dirigiti su quella senza problemi lasciando perdere anche la Ford.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore
Ah ecco allora consideriamo che:

se è il 75Cv è lo stesso motore della 106, se è quello da 88Cv è quello

sviluppato assieme a BMW (che va molto meglio)

Per le difettosità della 206 abbiamo:

casi di cedimento delle bobine di accensione,

manovrabilità del cambio a volte critica,

retrotreno ballerino, senza ESP e sul bagnato può esser un pò difficile da controllare nelle manovre repentine.

se trovi la 1.4 da 88Cv dirigiti su quella senza problemi lasciando perdere anche la Ford.

Si la 206 è 1.4.

Per il resto l'officina si è offerta di prendere la mia seat e mandarla a rottamare ma han detto che vendono i pezzi buoni a dei bulgari

Non è una cosa scorretta?

Inviato
Si la 206 è 1.4.

Per il resto l'officina si è offerta di prendere la mia seat e mandarla a rottamare ma han detto che vendono i pezzi buoni a dei bulgari

Non è una cosa scorretta?

Una volta che la concessionaria rilascia a te un certificato del PRA dove si attesta che il veicolo è demolito per esportazione, tu non sei più responsabile di ciò che accade a quell'auto.

Per lo stato Italiano quell'auto non esiste più, per la casa madre SEAT invece sì (se la demolisci per esportazione)

discorso diverso invece se la demolisi e basta :D

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.