Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'ennesimo Amleto..... Scelta vettura segmento B

Featured Replies

Inviato
ma quando mai la 1.4 8v va come la 1.2... Provata e fa più che discretamente il suo lavoro da A a B, ed notevolmente più briossa del 1.2 che è morto. Dire il contrario significa neanche vaerla mai messa in moto

Avrei ancher qualche dubbio che consumi più del 1.2, spesso in sofferenza

Poi va bhè Mazda 2 ormai di regime il value for money ... esce ogni 2 per 3

interni meno curati della mia clio2, le ultime seg B fuori categoria al cospetto

tra il farlo discretamente e farlo bene c'è una certa differenza;).

che poi il 1,4 sia, come prestazioni e consumi, allineato al grosso della concorrenza europea, non toglie che sotto quegli aspetti ci sia di meglio. secondo me Punto ha come punti di forza i turbodiesel, ma decisamente non i benzina che non siano Multiair.

@ Beckerverdo: guarda che la 2 ha un normalissimo ciclo otto :)! non mi risulta abbia nessun ciclo stirling. in Giappone c'è una versione, da noi non importata, a ciclo Miller.

  • Risposte 33
  • Visite 6.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La prima volta che vedete su strada un auto di serie con motore a ciclo Stirling fatemi un fischio. :lol:

Il ciclo stirling è a combustione esterna. Praticamente è un motore a vapore. ;)

Inviato
Ciao a tutti, ho scoperto da poco il vostro forum e ho già fatto qualche giro qua e la.......

In poche parole devo fare la milionesima domanda( credo che così tante ne avrete già lette):

Devo cambiare auto, cosa mi consigliate?

Innanzitutto specifico che ho una bravo 1.4 (una vera ferrari per i consumi) del'96 e vorrei restare ad una due volumi, ma un poco più piccola.

Certo non pretendo che abbiate gli stessi miei gusti estetici, diciamo che cerco consigli più tecnici, come nuove motorizzazioni, bassi consumi e dotazioni di sicurezza di serie.tenete conto che farò si e no 5000km all'anno.

Le mie scelte sono queste e tra parentesi scrivo un'appunto:

Fiat GP evo 1.2 dynamic(bella,motore vecchio buoni sconti)

Fiat GP evo 1.4 dynamic(motore nuovo ma 2000 euro in più,buoni sconti)

Hiunday I20 comfort(ricca di dotazioni ma linea anonima poco sconto)

Mitsubishi colt 1.1 eco&sound (bruttina, ma c'è una bella offerta a 10k euro)

Mazda 2 (non ancora vista dal vero in offerta a 10,5k)

Yaris 10 1.3 ( bella, completa, ma cara e la 1.0 solo 1000 euro in meno)

Citroen C3 1.1 (bellina, buono sconto)

VW polo 1.2 trendline (bella, interni poveri poco sconto)

No Fiesta 1.2 (motore vecchio,linea ardita, interni da pivello)

Per essere indeciso ho un bel numero di auto su cui pensare........

Propongo Mazda 2,Suzuki Swift,Hyundai i20.

Inviato
ma quando mai la 1.4 8v va come la 1.2... Provata e fa più che discretamente il suo lavoro da A a B, ed notevolmente più briossa del 1.2 che è morto. Dire il contrario significa neanche vaerla mai messa in moto

Avrei ancher qualche dubbio che consumi più del 1.2, spesso in sofferenza

Concordo sul confronto 1.2 vs 1.4 8v

Poi oh... 77 cv non sono 100, dipende da cosa uno vuole... leggendo la lista di auto proposte non mi pare si stia cercando la prestazione

Inviato

Mitsubishi colt 1.1 eco&sound (bruttina, ma c'è una bella offerta a 10k euro)

Vecchia ed inutile, con un motore che non è il top della meccanica

No Fiesta 1.2 (motore vecchio,linea ardita, interni da pivello)

EVITA come la peste quest'auto

boh, certi commenti sparati in questa maniera mi lasciano un pò basito:pen::roll:

ma quando mai la 1.4 8v va come la 1.2...

su questo quoto in pieno. non va affatto male, è decisamente adeguato alle esigenze di chi arriva a scegliere questo piuttosto che altre unità più potenti.

tra il farlo discretamente e farlo bene c'è una certa differenza;).

si, ma come dici tu c'è tutto un mondo di 1.2/1.4 di tutte le marche con prestazioni, consumi, pregi e difetti totalmente paragonabili. tra i 70/80 cv tutti i motori oggi sul mercato vanno uguale, le differenze sono davvero poco marcate. quindi non ha senso dire che uno è davvero meglio dell'altro.

in quanto ai 77 cv di punto, ti portano dovunque, in autostrada e in salita.

basta sapere che è difficile fare drifting sui tornanti, ma vale per tutte.

La prima volta che vedete su strada un auto di serie con motore a ciclo Stirling fatemi un fischio. :lol:

Il ciclo stirling è a combustione esterna. Praticamente è un motore a vapore. ;)

:lol: :lol: :lol:

ho del materiale interessante a casa:

notizie5cdiavolina.jpg

carbonella.jpg

Inviato

si, ma come dici tu c'è tutto un mondo di 1.2/1.4 di tutte le marche con prestazioni, consumi, pregi e difetti totalmente paragonabili. tra i 70/80 cv tutti i motori oggi sul mercato vanno uguale, le differenze sono davvero poco marcate. quindi non ha senso dire che uno è davvero meglio dell'altro.

in quanto ai 77 cv di punto, ti portano dovunque, in autostrada e in salita.

basta sapere che è difficile fare drifting sui tornanti, ma vale per tutte.

il motore sì.

l'auto no.

mi spiego. che i motori siano tutti più o meno lì, posso dire di sì. al limite posso valutare quello che mi consuma un pò di meno, quello che ha certe caratteristiche tecniche...ma sostanzialmente possono anche essere più o meno tutti lì.

cambia però il contorno.

peso dell'auto, dimensioni. tutte cosa che influiscono su prestazioni e consumi, indipendentemente dal motore.

per questo mi sento di dire che ad esempio una Corsa 1,2 da 80 cv e una Mazda 2 1,3 da 75 cv non sono per niente la stessa cosa, a vantaggio paradossalmente della 2.

Inviato
il motore sì.

l'auto no.

mi spiego. che i motori siano tutti più o meno lì, posso dire di sì. al limite posso valutare quello che mi consuma un pò di meno, quello che ha certe caratteristiche tecniche...ma sostanzialmente possono anche essere più o meno tutti lì.

cambia però il contorno.

peso dell'auto, dimensioni. tutte cosa che influiscono su prestazioni e consumi, indipendentemente dal motore.

per questo mi sento di dire che ad esempio una Corsa 1,2 da 80 cv e una Mazda 2 1,3 da 75 cv non sono per niente la stessa cosa, a vantaggio paradossalmente della 2.

il motore 1.2 di corsa perderebbe il confronto anche con un ape cross, riuscirebbe ad inchiodare anche una m2. che m2 sia leggermente più compatta e agile di una 207 piuttosto che punto, piuttosto che... etc non ci piove, che i dati rilevati sulle sue prestazioni siano migliori in alcune voci di altre concorrenti nemmeno (meno di quello che viene dichiarato sulla carta, ma è sempre lo stesso discorso fatto e rifatto) ma nulla di rivoluzionario o davvero di un livello superiore.

e poi con la polo di mia mamma, benza e con 75 cv furenti :lol:, ci sono andato in ferie in 4, a sciare, in autostrada a 140 costanti, e non ho mai avuto la sensazione di non potercela fare. consumicchia? certo, se le tiri il collo. ma se sai quello che hai a disposizione ti regoli di conseguenza. e se fai 10000 km annui in percorsi cittadini/extraurbani a velocità moderate non ti serve nulla di più.

Inviato
tra il farlo discretamente e farlo bene c'è una certa differenza;).

che poi il 1,4 sia, come prestazioni e consumi, allineato al grosso della concorrenza europea, non toglie che sotto quegli aspetti ci sia di meglio. secondo me Punto ha come punti di forza i turbodiesel, ma decisamente non i benzina che non siano Multiair.

però nel post s'è detta ben altra cosa:

Il 1.4 8v va come il 1.2 e consuma di più

Il che evidenzia che non lo si è mai provato, oppure è stato spacciato per il 1.4 ma era sempre il 1.2 di prima.

Non c'è altra spiegazione.

Inviato
tra il farlo discretamente e farlo bene c'è una certa differenza;).

che poi il 1,4 sia, come prestazioni e consumi, allineato al grosso della concorrenza europea, non toglie che sotto quegli aspetti ci sia di meglio. secondo me Punto ha come punti di forza i turbodiesel, ma decisamente non i benzina che non siano Multiair.

@ Beckerverdo: guarda che la 2 ha un normalissimo ciclo otto :)! non mi risulta abbia nessun ciclo stirling. in Giappone c'è una versione, da noi non importata, a ciclo Miller.

sì, scusatemi stavo pensando a termodinamica ed ho scritto Stirling per Miller :mrgreen:

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.