Vai al contenuto

Commenti alla Stagione 2010


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

MotoGP – La sicurezza a 300 orari

Cinture di sicurezza' date=' airbag, barre laterali, sedile ergonomico, nessuno di questi elementi di sicurezza presente in una qualsiasi delle automobili di oggi è presente su una una moto e molto meno ancora su una da corsa. A causa di ciò e per la perfetta efficienza di una moto e per l’abilità del pilota queste attrezzature sono sostituite da altre molto avanzate. È per questo motivo che i piloti del motomondiale prestano particolare attenzione di tutti i loro “vestiti” nei minimi dettagli per prevenire gli infortuni in caso di caduta. Casco, guanti, stivali, tuta, protezione dorsale, gomitiere, ginocchiere sono tutti elementi molto sviluppati, realizzati con la tecnologia più avanzata. Il pilota in caso di caduta è protetto da urti ad alta velocità.

Il peso diminuisce, i materiali continuano a diventare più resistenti e più leggeri, la flessibilità, il comfort, la traspirabilità e altri dettagli, alcuni dei quali possono sembrare insignificante per noi, diventano di vitale importanza durante la progettazione di un elemento protettivo, sia esso guanti, stivali, il casco o altri componenti.

4 agosto 2010

[/quote']

da MotoGrandPrix.it – Notizie sul Motomondiale – MotoGP, Moto2, 250, 125

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 434
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Moto2 – Simone Corsi parla della prima parte della stagione

Simone' date=' approfittiamo della pausa estiva per tracciare un primo bilancio.[/b']

Che impressioni ti ha lasciato la nuova categoria Moto2?

È motivante per un pilota sapere che tutti i concorrenti dispongono del medesimo motore. In termini prestazionali ho visto che le moto sono tutte equiparate, mentre a livello di ciclistica ogni pilota deve interpretare al meglio le caratteristiche della proprio moto. Per quanto mi riguarda cerco di spigolare le curve, fattore che con la nostra moto ha una certa valenza per essere performante in termini di tempo sul giro.

Abbiamo visto che tanti protagonisti si sono alternati sui diversi tracciati, che interpretazione dai a questa alta competitività?

A seconda della combinazione e delle caratteristiche telaio/pista la configurazione incide sulla prestazione e questo credo possa essere il motivo per cui in ogni turno piloti diversi riescono ad emergere. Un set up azzeccato e una migliore interpretazione della moto e delle linee possono dare vantaggi non indifferenti.

Chi ti ha impressionato dei piloti in pista?

Elias ha sicuramente dalla sua il mestiere e quindi l’esperienza per essere competitivo ogni domenica, è sempre riuscito ad essere costante e la classifica parla chiaramente a suo favore, tuttavia il campionato è ancora lungo. A livello di guida non ho visto un pilota in grado di fare una differenza così marcata rispetto a tutti gli altri.

Cosa ci racconti del tuo campionato?

Alla prima gara ho visto che potevo giocarmela sin da subito e per gradi sono cresciuto sino a raggiungere i podi di Le Mans ed del Mugello. Bradl mi ha atterrato a Silverstone ed a Assen ho accusato il colpo, l’ultima gara invece ho commesso un errore deconcentrandomi quando avrei potuto giocarmi la gara, tutta esperienza che mi tornerà utile per la seconda parte del campionato.

Quali le aspettative per la seconda parte del campionato?

Sto acquisendo la consapevolezza necessaria per essere competitivo sempre. Già durante le prove dell’ultima gara al Sachsenring ho dimostrato di potercela fare andando ad occupare stabilmente le prime posizioni, il venerdì la pole, il sabato mattina anche con la pioggia ero davanti quindi in gara sono rimasto con il gruppo di testa. Parto per Brno consapevole delle mie forze. L’obiettivo rimane sempre e solo uno: vincere.

JiR

4 agosto 2010

da MotoGrandPrix.it – Notizie sul Motomondiale – MotoGP, Moto2, 250, 125

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

MotoGP – Eddie Lawson: “Lorenzo sarà un degno campione”

Eddie Lawson' date=' leggenda della classe 500cc anni 80/90, ha affermato che Jorge Lorenzo sarà un degno campione del mondo della MotoGP. A differenza di molte altre persone l’ex pilota di Yamaha, Honda e Cagiva è convinto che l’infortunio occorso a Valentino Rossi al Mugello non sminuisca l’impresa del pilota maiorchino. Lorenzo ha infatti vinto sei delle nove gare finora disputate e ha un vantaggio di ben 72 punti sul rivale e connazionale Dani Pedrosa. Ecco le parole di Lawson così come riportate da MCN.

“Lorenzo è stata altrettanto veloce, se non più veloce di Valentino prima che Rossi si facesse male. L’infortunio di Rossi non svaluterà affatto la sua stagione e il possibile titolo.”

5 agosto 2010

[/quote']

da MotoGrandPrix.it – Notizie sul Motomondiale – MotoGP, Moto2, 250, 125

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Randy De Puniet pronto a tornare in pista a Brno

Diciotto giorni dopo lo spaventoso incidente del GP del Sachsenring che gli causato la frattura della tibia e del perone della gamba sinistra' date=' il pilota del Team LCR Honda MotoGP Randy de Puniet si dice pronto a tornare in pista a Brno. Il Francese, che ha superato positivamente l’intervento chirurgico post gara di quasi due ore durante il quale i medici gli hanno inserito un perno in titanio per riparare la frattura, ha iniziato fin da subito un intenso programma di riabilitazione per essere pronto per il GP della Repubblica Ceca il prossimo 15 Agosto.

[b']De Puniet: “Era la prima volta dal mio debutto che seguivo un GP (Laguna Seca) in TV e non è stato facile ma nello stesso tempo ho avuto la possibilità di riposarmi un po’. Un paio di giorni dopo l’intervento ho lasciato l’ospedale in Germania ed ho iniziato i trattamenti nella Camera Iperbarica all’Ospedale Saint Marguerite a Marsiglia seguito dallo staff del Dottor Mathieu Coulange. Questa macchina aumenta la pressione e il livello di ossigeno in modo da velocizzare la riparazione dei tessuti del corpo. Poi mi sono spostato a Cannes per proseguire la riabilitazione iniziando delle sedute di ultrasuoni che servono a rafforzare le ossa. Infine Lunedì sono tornato a casa ad Andorra ed ho continuato con gli ultrasuoni in casa attraverso un apparecchio domestico e ho finalmente cominciato a fare sport. Tutti i giorni vado in palestra a fare bici e alleno la parte alta del corpo con esercizi specifici ed elastici. I dottori rimangono sempre stupiti dalla rapidità con la quale sto recuperando le forze e sinceramente sono sbalordito anche io! Ogni giorno che passa uso sempre meno le stampelle. Spero vivamente di poter scendere in pista a Brno… tuttavia la decisione finale spetterà al Medico del circuito e al Dottor Costa che esamineranno la mia gamba e le mie condizioni globali Giovedì prossimo.”

LCR

5 agosto 2010

da MotoGrandPrix.it – Notizie sul Motomondiale – MotoGP, Moto2, 250, 125

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Ferragosto di fuoco in MotoGP

Attesi l'annuncio Rossi-Ducati e la reazione Yamaha

Il Ferragosto si avvicina a grandi passi e quello 2010 in MotoGP si annuncia più bollente che mai. Perché domenica a Brno riprenderanno le ostilità in pista' date=' con il duello Lorenzo-Rossi, che dovrebbe riprendere a fare scintille. Ma quello ceco sarà anche il weekend del tanto atteso annuncio del passaggio di Valentino alla Ducati. Un terremoto previsto, che però potrebbe portare qualche inattesa scossa al quieto vivere del paddock.

C'è infatti molta curiosità per capire cosa succederà il lunedì successivo alla gara. Il 16 agosto, infatti, è prevista una giornata di test, solitamente con in pista alcune evoluzioni che verranno poi utilizzate il prossimo anno. E proprio per questo si attende di capire se ci sarà anche Rossi. Perché la Yamaha potrebbe decidere di tenere nascoste le proprie carte a quello che tra pochi mesi diventerà il suo più grande rivale.

Come potrebbe decidere di non concedere al nove volte campione del mondo il permesso di salire sulla Desmosedici ex Stoner alla conclusione della stagione, l'8 novembre, nel tradizionale antipasto di futuro a Valencia. Una situazione resa ancora più tesa da interviste e smentite provenienti da casa Ducati, che hanno fatto innervosire oltremodo Iwata.

8 agosto 2010

[/quote']

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Valentino Rossi non proverà la Yamaha 2011 a Brno

Il passaggio alla Ducati di Valentino Rossi trova ulteriori conferme nel divieto da parte della Yamaha di far provare il prototipo 2011 al campione pesarese. Anche al suo Team capitanato da Jeremy Burgess sarà fatto divieto di mettere le “mani” sul prototipo della nuova M1. Il tutto è abbastanza naturale se si pensa che il prossimo anno Rossi e il suo Team saranno al 99' date='99% su una Ducati. Non è ancora chiaro però se il pesarese potrà provare la Ducati subito dopo Valencia. A fine 2003 infatti il rapporto con la Honda venne chiuso in maniera burrascosa e questo portò la casa dall’ala dorata a imporre a Rossi di star fermo fino al 31 dicembre.

Ecco a tal proposito le parole di Lin Jarvis di Yamaha e Alessandro Cicognani di Ducati così come riportate da MCN.

“È abbastanza ovvio far testare il prototipo del 2011 ad un pilota che sarà con noi il prossimo anno – ha detto Lin Jarvis – Inizialmente avevamo detto che avremmo voluto avere la chiarezza con i nostri piani per il futuro della pausa estiva, ma ancora non è tutto risolto.”

“Vogliamo trovare una soluzione con la Yamaha – ha detto Alessandro Cicognani di Ducati – se si verifica una situazione come questa. Il rapporto tra Valentino e la Honda si chiuse molto male. Ora è con la Yamaha da molto tempo ed è stato un matrimonio vittorioso. Penso che sia accettabile che la Yamaha liberi Valentino visto ciò che ha dato loro negli ultimi sette anni.”

9 agosto 2010

[/quote']

da MotoGrandPrix.it – Notizie sul Motomondiale – MotoGP, Moto2, 250, 125

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Moto2 – Fine della collaborazione tra Rapid Inside Ncs e l’Rsm Team Scot

Di seguito riportiamo il comunicato stampa di NCS Lab Srl' date=' proprietaria del marchio Rapid Inside NCS che parla della fine del rapporto con l’Rsm Team Scot.

NCS Lab Srl, proprietaria del marchio Rapid Inside NCS, comunica la fine della cooperazione con l’RSM Team SCOT a causa della reiterata insolvenza da parte della squadra di San Marino.

Sulla base del credito accumulato ed in forza di un Decreto Ingiuntivo emanato dal Giudice, NCS Lab Srl è autorizzata a trattenere presso le sua sede il materiale in suo possesso, sia esso nuovo o revisionato.

Purtroppo questa situazione di tensione e sfiducia è diventata ormai insostenibile e non ha lasciato altra scelta a NCS Lab Srl che prendere il provvedimento di interrompere, seppur con estrema delusione, ogni collaborazione con l’RSM Team SCOT per non vedere ulteriormente aggravata la propria situazione.

NCS Lab Srl, augura comunque a RSM Team SCOT un futuro di successi.

9 agosto 2010

[/quote']

da MotoGrandPrix.it – Notizie sul Motomondiale – MotoGP, Moto2, 250, 125

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Preview Brno – Alex De Angelis: “Spero di migliorare i risultati”

Alex De Angelis spera a Brno di migliorare il proprio feeling con la Honda RC212V del Team Interwetten. Il pilota sammarinese che sostituisce temporaneamente l’infortunato Hiroshi Aoyama' date=' sa che ha ancora poco tempo a disposizione per dimostrare il suo valore. A lui la parola.

“Sono felice di poter ancora una volta essere con la Honda MotoGP a Brno. La casa giapponese mi darà alcune nuove parti elettroniche che contribuiranno a rendere il set up della moto più facile. Il test dopo Brno è molto importante per me per ottenere una migliore feeling con la moto. Ora ci sono almeno due gare rimanenti per me in MotoGP e spero che siano meglio delle prime due. Brno è una pista molto veloce e mi piace andare veloce, quindi spero di poter ottenere un risultato migliore per il Team.”

9 agosto 2010

[/quote']

da MotoGrandPrix.it – Notizie sul Motomondiale – MotoGP, Moto2, 250, 125

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Stoner: "Due decimi per vincere"

Ducatista a secco dal GP Malesia 2009

L'ultima vittoria di Casey Stoner risale ormai al penultimo GP del 2009' date=' in Malesia. Troppo tempo per uno abituato a lottare solo per il successo. Il secondo posto di Laguna Seca è stato il suo miglior piazzamento e domenica si corre a Brno, dove lo scorso anno il ducatista non si presentò. "Mi è mancato e cercherò di rifarmi. Speriamo di riuscire a mettere bene a punto la moto per trovare un paio di decimi e lottare per la vittoria", ha detto.

La pista ceca piace a Stoner, anche se qui, nel 2008, disse addio alle sue speranze di riconfermarsi campione, finendo a terra nel duello con Rossi, e dodici mesi fa marcò visita per i noti problemi fisici che lo costrinsero a uno stop imprevisto: "È una delle mie preferite, mi è piaciuta fin dalla prima volta che vi ho corso nel 2002. È molto larga, ha un disegno fluido con numerosi cambi di direzione e offre molte opportunità per i sorpassi. È un tipo di tracciato che di solito favorisce gare spettacolari". In Ducati si augurano che sia la volta buona, perché dirsi addio a fine stagione senza nemmeno un bersaglio grosso centrato lascerebbe un po' di amaro in bocca.

Continueranno ancora assieme, invece, Borgo Paingale e Nicky Hayden. L'americano guarda proprio al test di lunedì, dove si inizierà a gettare le basi anche per la Desmosedici 2001. "È piacevole tornare dopo due settimane di vacanza e Brno è una bella pista dove riprendere. Penso che piaccia a tutti i piloti perché è veloce, aperta e molto scorrevole, decisamente diversa dalle ultime piste dove abbiamo corso, Sachsenring e Laguna, entrambe piuttosto strette e con molto curve da seconda. Inaugura la seconda parte della stagione nella quale, dopo una serie di risultati discreti, dobbiamo fare un altro passo in avanti. Non è facile con il livello di competitività che ha raggiunto questo campionato ma io penso si debba sempre provare a progredire. Dopo la gara c'è un giorno di test che spero ci dia la possibilità di lavorare bene per una seconda parte di stagione in crescendo", ha raccontato Kentucky Kid.

10 agosto 2010

[/quote']

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Preview Brno – Jorge Lorenzo: “Vacanze perfette' date=' sono pronto a ricominciare”[/size']

Il leader del campionato Jorge Lorenzo è pronto a rientrare in pista a Brno. Il centauro maiorchino del Fiat Yamaha Team non è mai salito sul podio della Repubblica Ceca da quando corre in MotoGP e quindi questo sarà il suo obiettivo. Lunedi poi a differenza del suo team-mate Valentino Rossi si fermerà a provare il prototipo 2011 della Yamaha YZR-M1. A lui il microfono.

“Le vacanze sono state perfette. Dieci giorni ai Caraibi mi sono riposato e divertito, ho ricaricato le batterie per la seconda metà della stagione. Ne avevo bisogno perché il calendario è stato molto intenso nel mese scorso e ora posso concentrarmi sul resto della stagione. Andiamo a Brno, una pista che mi piace e dove ho vinto tre volte, ma mai in MotoGP. Non ho ancora ottenuto un podio qui e questa è la mia sfida, il mio primo podio nella seconda parte del stagione, a Brno. La Repubblica Ceca è una bella terra, con gente incredibile e il circuito è impressionante, veloce e con alcune belle colline. Dopo la gara mi fermerò a Brno per provare qualcosa di nuovo sulla moto, qualcosa per migliorare la nostra moto fino alla fine del campionato. È un bel posto per ricominciare!”

Preview Brno – Valentino Rossi: “È una pista fantastica”

Valentino Rossi arriva a Brno in una forma migliore rispetto a Laguna Seca e in questo week-end di gara spera di non aver tanto dolore alla spalla e gamba infortunate. Il pesarese che dovrebbe anche annunciare il suo passaggio alla Ducati ama questo circuito, circuito dove ha colto la sua prima vittoria in un GP. A lui il microfono.

“Ho avuto una buona pausa estiva e mi ha aiutato molto per la mia condizione fisica. Mi sento abbastanza, spero che la mia gamba e la mia spalla vadano bene in questo week-end. Brno è una pista fantastica, è sempre speciale perché è il primo posto dove ho vinto un Gran Premio. L’anno scorso ho fatto una grande gara, quest’anno sarà più difficile perché non sono del tutto in forma ma non vedo l’ora di tornare sulla moto. Abbiamo ancora metà stagione e il nostro obiettivo è quello di avere una buona seconda metà di campionato.”

10 agosto 2010

da MotoGrandPrix.it – Notizie sul Motomondiale – MotoGP, Moto2, 250, 125

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.