Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Mah mi sembra strano perché la classica utenza della Punto vuole un'auto pratica, la 500L di pratico ha ben poco, non è parcheggiabile per le dimensioni, non consuma pochissimo per il peso, non costa poco per il marchio 500, la vedo più come sostituta di Y e Musa semmai. Per lo più penso venga comprata per moda, per cui non credo che possa essere considerata come sostituto alla Punto. No, semplicemente i potenziali acquirenti della Punto, colpiti bene o male tutti dalla crisi, penso che nei casi peggiori si siano tenuti la vecchia Punto (grande Punto o Classic che sia), oppure siano passati alla concorrenza (Polo, Fiesta e Yaris). Ma la maggior parte si saranno tenuti la vecchia auto.

Link al commento
Condividi su altri Social

O sono passati a panda (10.000 esemplari al mese a novembre, costanti in un mercato che cala a due cifre). Che oramai sostituisce senza patemi punto I/II e Classic.

Punto soffre, ma anche le concorrenti registrano cali vistosi, segno che i clienti non sono migrati ad altri lidi...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

da possessore di punto188 che prossimo anno compirà i suoi primi 10 anni vedo come possibile sostituta più panda che gpunto anche perchè è inutile avere un' auto di 4 metri dei quali quasi uno è dedicato allo sbalzo anteriore

se la nuova punto ritroverà compattezza fuori e buona capacità interna potrei ripensarci. Se fosse low cost deve esserlo però in modo intelligente perchè una clientela ce l' ha e non la puoi accontentare tanto facilmente con soluzioni raffazzonate

Link al commento
Condividi su altri Social

Punto soffre, ma anche le concorrenti registrano cali vistosi, segno che i clienti non sono migrati ad altri lidi...

C'è da dire infatti che "stile" a parte (che può non interessare) come motorizzazioni e confort non ha niente da invidiare neanche alle ultime arrivate..

da possessore di punto188 che prossimo anno compirà i suoi primi 10 anni vedo come possibile sostituta più panda che gpunto anche perchè è inutile avere un' auto di 4 metri dei quali quasi uno è dedicato allo sbalzo anteriore

se la nuova punto ritroverà compattezza fuori e buona capacità interna potrei ripensarci. Se fosse low cost deve esserlo però in modo intelligente perchè una clientela ce l' ha e non la puoi accontentare tanto facilmente con soluzioni raffazzonate

Sto valutando un po' a tempo perso una possibile sostituta della mia 188 e anche nuova Panda, seppur gradevolissima, non mi soddisfa appieno come sostituta di punto 188... se ci mettiamo che Punto non costa poi molto in più imho ad oggi conviene ancora restare su Punto..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Posso( per il nulla che vale) riportare, che in diversi conoscenti sono interessati a sostituire il veicolo di provenienza (188,500... altra roba fiat) con .......con 500L.

E la trovano bella.:|

Non che ci sia molto altro in casa, non volendo prendere (o riprendere) una Gpunto.

Link al commento
Condividi su altri Social

da possessore di punto188 che prossimo anno compirà i suoi primi 10 anni vedo come possibile sostituta più panda che gpunto anche perchè è inutile avere un' auto di 4 metri dei quali quasi uno è dedicato allo sbalzo anteriore

se la nuova punto ritroverà compattezza fuori e buona capacità interna potrei ripensarci. Se fosse low cost deve esserlo però in modo intelligente perchè una clientela ce l' ha e non la puoi accontentare tanto facilmente con soluzioni raffazzonate

La Panda secondo me non è paragonabile alla Punto, nemmeno alla classic. Mi da l'idea di stare meno su strada ed è anche meno aerodinamica, oltre che più brutta (ma questo dipende dai gusti). Comunque a giorni la proverò la nuova Panda perché se l'è comprata mio padre.

Sono d'accordo sullo sbalzo anteriore, quel cofano era progettato nel 2005 per ospitare motori da 1900cc, sarebbe ora di accorciarlo visto che il motore più grande è il 1248cc MultiJet (il 1,4 MultiAir penso che verrà sostituito dal TwinAir da 105cv, e del 135cv se ne può fare a meno), però ora come ora se fossi costretto a cambiare la mia Classic prenderei comunque una Punto 2012, non vedo alternative.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah mi sembra strano perché la classica utenza della Punto vuole un'auto pratica, la 500L di pratico ha ben poco, non è parcheggiabile per le dimensioni, non consuma pochissimo per il peso, non costa poco per il marchio 500, la vedo più come sostituta di Y e Musa semmai. Per lo più penso venga comprata per moda, per cui non credo che possa essere considerata come sostituto alla Punto. No, semplicemente i potenziali acquirenti della Punto, colpiti bene o male tutti dalla crisi, penso che nei casi peggiori si siano tenuti la vecchia Punto (grande Punto o Classic che sia), oppure siano passati alla concorrenza (Polo, Fiesta e Yaris). Ma la maggior parte si saranno tenuti la vecchia auto.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo voi nella vita reale la differenza di consumo tra una punto 1.3 diesel 85cv ed una 500L con lo stesso motore, sara' tale da essere un fattore discriminante al momento dell'acquisto?

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.