Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Ho notato però che il dischetto sostitutivo sembra sensibilmente più spesso di quello vecchio (in effetti mi sembra quello vecchio con in più incollato uno strato di gomma con i rilevi anti slittamento laterale). Non è che così non si riesce più ad avere la completa escursione dell'acceleratore?
Bene, se nelle prossime prove Giulietta non sarà sufficientemente prestante, non ci preoccuperemo più se l'auto era in Dynamic o in Normal, ma bensì se le avevano già sostituito il piattello! :dc::rofl:
  • Risposte 176
  • Visite 50.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ho notato però che il dischetto sostitutivo sembra sensibilmente più spesso di quello vecchio (in effetti mi sembra quello vecchio con in più incollato uno strato di gomma con i rilevi anti slittamento laterale). Non è che così non si riesce più ad avere la completa escursione dell'acceleratore?

Uddio, che preoccupazioni. :lol:

Guardate che quando il pedale dell'acceleratore tocca terra ha già abbondantemente superato la posizione di massima "apertura". Per intendersi, l'acceleratore a tavoletta arriva ben prima di sbattere a fondo il pedale. ;)

Inviato
Non è che così non si riesce più ad avere la completa escursione dell'acceleratore?

Quando il pedale arriva al disco di fine corsa, ha già dato quello che doveva dare.

Edit: non avevo visto il posto di Regazzoni :(

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Uddio, che preoccupazioni. :lol:

Guardate che quando il pedale dell'acceleratore tocca terra ha già abbondantemente superato la posizione di massima "apertura". Per intendersi, l'acceleratore a tavoletta arriva ben prima di sbattere a fondo il pedale. ;)

e comunque mi pare che il dischetto sia più spesso ai bordi e meno al centro, quindi (anche se non serve a nulla) si dovrebbe ancora riuscire aschiacciare a "tavoletta"

Inviato
Quando il pedale arriva al disco di fine corsa, ha già dato quello che doveva dare.

Edit: non avevo visto il posto di Regazzoni :(

Questo problema se lo ponevano pure i 147isti della serie 0 con la tacca sotto al pedale (che molti segavano via) :lol::mrgreen:

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Abbiamo scoperto un'altra cosa interessante... secondo voi aggiorneranno anche le altre?

Giulietta: la Fiat aggiorna il software del 1.4 MultiAir. Sospetti sul brake override system

Il caso Giulietta e degli acceleratori bloccati su Bravo, Delta e Stilo sembra non fermarsi più.

Se la Fiat da un lato ha dichiarato che il sistema brake override system li porterà a non richiamare le oltre 400.000 Bravo, Delta e Stilo già in circolazione dall'altro ha già provveduto a rilasciare un nuovo aggiornamento firmware per la Giulietta 1.4 Turbo MultiAir, aggiornamento che sembrerebbe avere a che fare con questo sistema di sicurezza.

Difatti con il codice operazione 10562041 RA la Fiat ha dato disposizione alla propria rete di vendita di non consegnare le Giulietta 1.4 MultiAir se non dopo aver aggiornato la centralina Magneti Marelli IAW 8GMF CF5/EOBD (EP. mot. 1.4) con il nuovo ambiente 6.09.0.

Continua...

SicurAUTO.it - Automobilisti sicuri e informati :agree:

La più ricca fonte d'informazione su: Crash test | Codice della Strada | Acquisto Auto Usate | Auto Elettriche | Sistemi di Sicurezza Auto | Forum Auto | Garanzia Auto | News Auto

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto :manganello:

Il Semaforo: News, Difetti e Censure ;)

Inviato

Ho serissimi dubbi che possa trattarsi del brake override "dimenticato", per una lunga serie di motivi.

E anche supponendo che l'aggiornamento del software centralina (evento normalissimo, per non dire ovvio, su motori/modelli appena lanciati) possa contenere il brake over-ride o qualcos'altro di "strano", non si può avere alcun elemento per saperlo.

Inviato

Se lo abbiamo scritto vuol dire che abbiamo gli elementi per sostenerlo :)

Ovviamente la certezza al 100% non possiamo darla perché altrimenti riveleremmo le nostre fonti ;)

SicurAUTO.it - Automobilisti sicuri e informati :agree:

La più ricca fonte d'informazione su: Crash test | Codice della Strada | Acquisto Auto Usate | Auto Elettriche | Sistemi di Sicurezza Auto | Forum Auto | Garanzia Auto | News Auto

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto :manganello:

Il Semaforo: News, Difetti e Censure ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.