Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Giulietta: diesel, benzina o GPL aftermarket? Oppure passare "altrove"?

Featured Replies

Inviato

il GPL è una moda, esplosa con gli incentivi degli anni scorsi..

quest'anno l'impianto aftermarket te lo devi pagare tu, e poi mantenere.. il che non costa poco!

in più, pesa ed occupa spazio, facendoti consumare di più..

in più il motore si rovina..

in più, se devi fare il viaggio di 500 km come dici tu, a GPL ci andrai il 30% del tempo, non di più..

poi se vivi vicino a pratola serra.. ci sono distributori di GPL li attorno?

se poi fai anche quel chilometraggio.. non ha assolutamente senso!

se vuoi un altro in più, in più quando la rivendi hai una Giulietta con GPL aftermarket che nessuno vorrà pagarti come una "normale"

in più quando vai a GPL non credere di poter ricavarne il benchè minimo divertimento..

quindi, fossi in te non avrei alcun dubbio e andrei di Giulietta benzina e stop.

e poi se vuoi risparmiare.. scusa ma per fare 5km vai in pullman!

  • Risposte 179
  • Visite 33.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
il GPL è una moda, esplosa con gli incentivi degli anni scorsi..

quest'anno l'impianto aftermarket te lo devi pagare tu, e poi mantenere.. il che non costa poco!

in più, pesa ed occupa spazio, facendoti consumare di più..

in più il motore si rovina..

in più, se devi fare il viaggio di 500 km come dici tu, a GPL ci andrai il 30% del tempo, non di più..

poi se vivi vicino a pratola serra.. ci sono distributori di GPL li attorno?

se poi fai anche quel chilometraggio.. non ha assolutamente senso!

se vuoi un altro in più, in più quando la rivendi hai una Giulietta con GPL aftermarket che nessuno vorrà pagarti come una "normale"

in più quando vai a GPL non credere di poter ricavarne il benchè minimo divertimento..

quindi, fossi in te non avrei alcun dubbio e andrei di Giulietta benzina e stop.

e poi se vuoi risparmiare.. scusa ma per fare 5km vai in pullman!

Il benizna è la scelta più sensata ma non sapete quante critiche ho avuto dai miei amici 8 anni fa quando presi la 307 a benzina. E pensare che all'epoca il divario tra il diesel e la benzina era di 3000, 3.500 euro e un 110cv era 2000 di cilindrata.

Il benzina non se parla.

Sembra che la moda del momento sia NO BENZINA + auto bianca taxi....

P.S.: Io non sono proprio di Pratola Serra, a cavallo tra le Salerno ed Avellino... nella valle dell'Irno praticamente. Ma per curiosità, ma per voi del forum Pratola è un sobborgo tipo Melfi su una montagna?

(Pratola Serra dista pochi chilometri da Avellino).

Inviato
il GPL è una moda, esplosa con gli incentivi degli anni scorsi..

quest'anno l'impianto aftermarket te lo devi pagare tu, e poi mantenere.. il che non costa poco!

in più, pesa ed occupa spazio, facendoti consumare di più..

in più il motore si rovina..

in più, se devi fare il viaggio di 500 km come dici tu, a GPL ci andrai il 30% del tempo, non di più..

poi se vivi vicino a pratola serra.. ci sono distributori di GPL li attorno?

se poi fai anche quel chilometraggio.. non ha assolutamente senso!

se vuoi un altro in più, in più quando la rivendi hai una Giulietta con GPL aftermarket che nessuno vorrà pagarti come una "normale"

in più quando vai a GPL non credere di poter ricavarne il benchè minimo divertimento..

quindi, fossi in te non avrei alcun dubbio e andrei di Giulietta benzina e stop.

e poi se vuoi risparmiare.. scusa ma per fare 5km vai in pullman!

Scusate una cosa, ma posso sapere quali sono i costi di mantenimento di un impianto a GPL?

Lo chiedo perchè con la mia 156 ho installato il gpl nel 2004 e ho percorso quasi 100.000 km, spendendo 20€ per il filtro del GPL e basta.

Attualmente ho anche in famiglia una subaru forester ed anche in questo caso solo i 20€ del filtro e ogni tanto l'olio per lubrificare le valvole.

Precedentemente abbiamo avuto anche una Opel Kadett e un'altra Subaru Forester con GPL e nessuna spesa e preciso che i motori delle mie auto non si sono rovinati.

Andare a GPL è divertente come andare a benzina (sempre che uno non si diverta solo a cronometrare lo 0-100 Km/h) e non capisco perchè non dovrebbe esserlo.

L'auto non pesa di più, o comunque non molto di più, perchè il serbatoio della benzina è semivuoto.

Detto questo, quindi per me il dubbio tra gpl e gasolio è lecito.

Ciao.

Inviato
  • Autore
Scusate una cosa, ma posso sapere quali sono i costi di mantenimento di un impianto a GPL?

Lo chiedo perchè con la mia 156 ho installato il gpl nel 2004 e ho percorso quasi 100.000 km, spendendo 20€ per il filtro del GPL e basta.

Attualmente ho anche in famiglia una subaru forester ed anche in questo caso solo i 20€ del filtro e ogni tanto l'olio per lubrificare le valvole.

Precedentemente abbiamo avuto anche una Opel Kadett e un'altra Subaru Forester con GPL e nessuna spesa e preciso che i motori delle mie auto non si sono rovinati.

Andare a GPL è divertente come andare a benzina (sempre che uno non si diverta solo a cronometrare lo 0-100 Km/h) e non capisco perchè non dovrebbe esserlo.

L'auto non pesa di più, o comunque non molto di più, perchè il serbatoio della benzina è semivuoto.

Detto questo, quindi per me il dubbio tra gpl e gasolio è lecito.

Ciao.

Appunto... mettiamo dei punti fermi...

I consumi in termini assoluti... a parità di spesa carburante in termini monetari con il GPL si percorrono più chilometri?

Un serbatoio GPL sbilancia l'auto? Io ho sentito dei casi in cui l'assetto dell'auto ne ha beneficiato... è risaputo che tutte le auto con il motore davanti sono leggerine dietro...

Per piccoli passaggi forse ne arriviamo a capo ma da quanto ho capito questa è una discussione tipo è nato prima l'uovo o la gallina? :)

Inviato
Ultimamente durante la settimana faccio tratti brevi per lavoro ma spesso e volentieri soprattutto in quest' ultimo periodo nei fine settimana faccio viaggetti da 800, 900km e quindi un'auto parsimoniosa mi interessa.

Occhio che per giri di questo tipo il GPL non è certo il più indicato. L'autonomia a GPL è ad andar bene della metà del viaggio, quindi o fai 3 volte GPL (prima di partire, quando stai per arrivare e durante il ritorno) che è una cosa scomodissima se non impossibile da fare durante il week-end, visto che puoi rifornire solo quando c'è l'operatore, oppure devi farti più di metà dei km a benzina. Quindi non è in queste condizioni che fai grossi risparmi col GPL.

Inviato
Occhio che per giri di questo tipo il GPL non è certo il più indicato. L'autonomia a GPL è ad andar bene della metà del viaggio, quindi o fai 3 volte GPL (prima di partire, quando stai per arrivare e durante il ritorno) che è una cosa scomodissima se non impossibile da fare durante il week-end, visto che puoi rifornire solo quando c'è l'operatore, oppure devi farti più di metà dei km a benzina. Quindi non è in queste condizioni che fai grossi risparmi col GPL.

Esatto, senza contare che nei percosi settimanali andresti piu' a benzina che a gpl, nei viaggi di 900 km che immagino farai in autostrada, consumerari di piu', il gpl in autostrada soffre (senza contare che massimo che ci fai sono 500 km con un pieno, e se non becchi distributore con gpl il resto te lo fai a benzina)

Poi come ha detto un utente puoi non avere spese aggiuntive (soprattutto se hai sedi valvole a autoregolazione), oppure come il 70% dei gplisti aftermarket (ma anche non fatti un giro sul tread della madza2 gpl...) avrai problemi iniziali, che per poco che durino rubano tempo e soldi per sistemare il tutto.

Conta anche poi che se prendi l'auto nuova, dovrai pur far i tagliandi per mantenere la garanzia no? In questo caso potresti ma non e' detto dipende dalla serieta' delle due parti in causa, avere noie tra impiantista e officina...

Poi chiaramente fai tu :)

Modificato da kryele

Inviato
il GPL è una moda, esplosa con gli incentivi degli anni scorsi..

oddio, non è proprio vero. di certo l'aumento del costo del carburante uniti al grosso progresso tecnologico dei sistemi di alimentazione a gas e alla presenza di incentivi statali sostanziosi hanno acceso ulteriormente l'interesse tra coloro anche magari scettici nei confronti del gpl/metano. chi invece già ci andava, a meno di disastri inenarrabili difficilmente torna indietro ;)

in più, pesa ed occupa spazio, facendoti consumare di più..

ovviamente quanto più leggera è la macchina tanto più incide l'aggravio di peso, ma su macchine di una certa stazza l'appesantimento non è cosa grave.

il motivo per cui consumi di più non è certo questo, ed in ogni caso il maggior consumo non pregiudica la convenienza economica.

in più il motore si rovina..

questo è tutto da dimostrare, e tendenzialmente non lo affermerei con la tua stessa sicurezza. anzi, penso ci sarebbero molti gasisti contentissimi di smentirti.

diciamo che alcuni motori gradiscono meno il gas di altri, ma i fire vanno a gas senza problemi (in attesa di dimostrarlo anche per il ma). se proprio uno non si fida che installi i normalissimi sistemi di lubrificazione aggiuntiva che funzionano bene, non costano molto e non sono invasivi.

in più, se devi fare il viaggio di 500 km come dici tu, a GPL ci andrai il 30% del tempo, non di più..

perchè mai per il 30% del tempo? in base a quale curioso presupposto?

in più quando vai a GPL non credere di poter ricavarne il benchè minimo divertimento..

i moderni impianti consentono di limitare fortemente la perdita di prestazioni.

se il motore a benza ti divertirebbe, fidati che sarà lo stesso anche se alimentato a gas.

se poi volessimo unire metano e turbobenza potrebbero anche uscirne delle cose interessanti.

Detto questo, quindi per me il dubbio tra gpl e gasolio è lecito.

concordo pienamente con te.

e aggiungerei: tanto pregiudizio e tanta disinformazione.

Appunto... mettiamo dei punti fermi...

I consumi in termini assoluti... a parità di spesa carburante in termini monetari con il GPL si percorrono più chilometri?

si. il risparmio anche nei confronti del diesel c'è.

Inviato

P.S.: Io non sono proprio di Pratola Serra, a cavallo tra le Salerno ed Avellino... nella valle dell'Irno praticamente. Ma per curiosità, ma per voi del forum Pratola è un sobborgo tipo Melfi su una montagna?

(Pratola Serra dista pochi chilometri da Avellino).

non so da te quanti impianti ci siano.. per questo ho solo chiesto..

se ce ne è almeno uno comodo è un conto, ma se per fare rifornimento di GPL devi fare 40 km ciao scusa..

Inviato
il gpl in autostrada soffre (senza contare che massimo che ci fai sono 500 km con un pieno, e se non becchi distributore con gpl il resto te lo fai a benzina)

e perchè mai il gpl dovrebbe soffrire in autostrada? che lo spaventino le alte velocità? ;)

comunque basta organizzarsi, e non ci vuole molto. in circa 20000 km di metano e viaggiando spesso in autostrada ho consumato in tutto 5 pieni da una ventina di litri di benzina. rumore di fondo, e con la rete di distribuzione più capillare che ha il gpl rispetto al metano in autostrada e non credo che potrai dormire sonni tranquilli. ;)

avrai problemi iniziali, che per poco che durino rubano tempo e soldi per sistemare il tutto.

massimo che ti può capitare è dover tornare dal tuo impiantista per perfezionare il funzionamento, per i soldi perchè dovresti spenderli?

Conta anche poi che se prendi l'auto nuova, dovrai pur far i tagliandi per mantenere la garanzia no? In questo caso potresti ma non e' detto dipende dalla serieta' delle due parti in causa, avere noie tra impiantista e officina...

spesso sono le concessionarie stesse che offrono l'installazione presso la propria officina o installatori di fiducia.

e prima di tutto dovresti avere dei problemi, che non è affatto scontato.

Inviato

perchè mai per il 30% del tempo? in base a quale curioso presupposto?

in base a nessun curioso presupposto, ma semplicemente all'autonomia di un pieno di GPL e alle logiche di gestione del sistema..

-se l'autonomia si aggira sui 350 km (come riportava VINJO), devi rifornire almeno una volta in 500km.. e spesso non si trova il distributore giusto al momento giusto..

in più dovresti partire sempre col serbatoio pieno, il che vuol dire essere condizionato a rifornire sempre prima di ogni viaggio (cosa dannosa se non hai un distributore dietro casa)

-se fai 500 km di autostrada, ha senso comunque andare a GPL? il risparmio c'è comunque? (intendo ragionevole, non i 2 euro a viaggio) se hai bisogno di potenza per un sorpasso o che ne so io, che fai? ci rinunci?

poi oh.. se tu hai una Passat Ecofuel, saprai megio di me cosa vuol dire..

io penso che non valga la pena montare su una Giulietta nuova un impianto GPL aftermarket..

amche perchè la 1.4 120cv costa poco già di suo..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.