Vai al contenuto

Alfa Romeo e Volkswagen - 24/9 M: "l’Alfa Romeo non è in vendita" - 27/9 Piech: "Abbiamo tempo"


sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG?  

349 voti

  1. 1. sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG?

    • 204
    • No
      147


Messaggi Raccomandati:

Beh 15mila sono davvero troppi.. io penso che nelle migliori delle ipotesi sarà difficile superare qualche migliaio, ma di certo meglio che le ortiche (e l'amianto) o l'ennesimo centro commerciale come finta opera di riqualificazione..

la vecchia Arese passava le 16.000 persone.. nel 1987.. ipotizzando una stima.. se vogliono sviluppare, progettare e produrre.. ci saranno un bel po' di posti di lavoro! quante persone fa Lambo? (per farsi una idea)? Seat?

La ritengo la migliore ipotesi all'andare in Serbia, Polonia, Messico, etc.

Se mi ridanno l'Identità di un marchio... Apprezzo lo sforzo che vogliono fare, qui tra un po' "Vendono il museo per far cassa"...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 3,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

quante persone fa Lambo? (per farsi una idea)?

Temo che siamo proprio su un altro pianeta... non credo che arriviamo a 800 persone. In seat dovrebbero essere tra gli 11 e i 14mila

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

per l'esattezza nell'Interland Milanese... consideriamo una cosa: "Ad Arese è meglio che sorga un parcheggio e un centro commerciale o un'Azienda che può dare 15.000 posti di lavoro?"

Meditate gente, meditate...

Premesso che non vedo l'ora che Alfa finisca in mano a VAG, quel testo virgolettato mi ha fatto accendere qualche lampadina, con annessi interrogativi... :pen:

Ad esempio: la zona di Arese dove potrebbe (ri)sorgere questo l'Azienda, è effettivamente adatto ad ospitare un polo industriale? O è troppo a ridosso alla città?

Link al commento
Condividi su altri Social

Premesso che non vedo l'ora che Alfa finisca in mano a VAG, quel testo virgolettato mi ha fatto accendere qualche lampadina, con annessi interrogativi... :pen:

Ad esempio: la zona di Arese dove potrebbe (ri)sorgere questo l'Azienda, è effettivamente adatto ad ospitare un polo industriale? O è troppo a ridosso alla città?

L'area attorno non è piccolissima e soprattutto nessuno ha mai costruito attorno..

arese alfa ROmeo - Google Maps

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sono daccordo sul "ridicolo" del gesto di consegnare una lettera al consolato (o quel che sia) tedesco.

Mi pare semmai un atto, simbolico chiaramente, in cui una certa classe (quella operaia) descritta da qualcuno come quella che "non vuol cambiare una virgola" sta dicendo che forse forse non è così dissennata come la si dipinge ed è interessata a chi, senza grancassa, sta facendo dei passi e delle promesse. Certo, promesse, si obietterà, ma di natura un po' diverse da quelle ricattatorie fatte da qualcun altro, che ha comunque già bello che scelto (lo si dice, e lo diciamo, da mesi) di ridimensionare l'aspetto "italiano" dell'azienda Fiat.

Cub e chi per essa, che al di là delle opinioni di ognuno ha sempre manifestato conoscenza dell'affaire Arese ed anche una certa vision realistica soprattutto in quanto a strategia del futuro (suonan la campana d'allarme da oltre dieci anni), sta dicendo che non è contraria a lavorare, ma da la disponibilità a farlo a chi dimostra serietà e una vision un tantinello utile a loro, e utile in senso generale. Che poi non si voglia comprendere i mugugni di Pomigliano prima, e di Mirafiori adesso, della "base" come intrisi anche di paura di un futuro (cioè di averlo, il futuro, non solo di quante pause fai e di che entità) è un altro discorso. Non mi pare che soprattutto la stampa abbia brillato nel guardare anche tale aspetto.

Rispetto a un parcheggio o centro commerciale non stupisce che chi ha voglia di lavorare e, diciamolo, ha anche un attaccamento all'azienda (Arese per certe persone ancora esiste) non faccia altro che sperare che gli incontri estivi ed invernali al Pirellone, in cui si è parlato di soldi e di reimpiantare uno stabilimento, portino a qualcosa.

Io vedo il gesto della CUB semplicemente come un "ma noi la voglia di lavorare seriamente con chi è serio ce l'abbiamo".

Non trovo ridicolo se si tratta di mantenere un posto di lavoro. Parliamo di persone e del loro sostentamento. Ci vedo qualcosa di serio e tragico, non di ridicolo.

Modificato da il FUSI

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

la vecchia Arese passava le 16.000 persone.. nel 1987.. ipotizzando una stima.. se vogliono sviluppare, progettare e produrre.. ci saranno un bel po' di posti di lavoro! quante persone fa Lambo? (per farsi una idea)? Seat?

La ritengo la migliore ipotesi all'andare in Serbia, Polonia, Messico, etc.

Se mi ridanno l'Identità di un marchio... Apprezzo lo sforzo che vogliono fare, qui tra un po' "Vendono il museo per far cassa"...

Arese aveva quegli operai ma che servivano uno stabilimento da 200mila auto all'anno, che già ai tempi era sottoutilizzato e sovraffollato di operai, dunque lontani da quello che Vag potrebbe fare, che non è di certo un redivivo stabilimento ma alla meglio un polo centrale che comprenda CS, degli uffici tecnici, marketing, commerciale ecc.. più se dio davvero guarda in terra e fà un miracolo una piccola catena produttiva per fuori serie..

In tutto io sparo non più di 3mila persone.

Sono poche? No sarebbe un miracolo, sarebbe per me veramente una grandissima cosa e avrebbero il mio assegno a vita quando cambierò le mie auto..

Anni luce avanti ad un centro commerciale ch darà alla meglio 500-600 posti (pochissimo qualificanti) e che non crea ricchezza per nulla...

Premesso che non vedo l'ora che Alfa finisca in mano a VAG, quel testo virgolettato mi ha fatto accendere qualche lampadina, con annessi interrogativi... :pen:

Ad esempio: la zona di Arese dove potrebbe (ri)sorgere questo l'Azienda, è effettivamente adatto ad ospitare un polo industriale? O è troppo a ridosso alla città?

Non è a ridosso della città, c'è anzi moltissimo spazio, sopratutto se parliamo di una zona che sostanzialmente è a ridosso di Milano e della Fiera, in un crocevia di autostrade fra nord-sud e est-ovest, persino collegato tramite ferrovia dedicata.

Il problema è che è stato parzialmente abbattuto e ricostruito tagliandolo in due tronconi, quello del direzionale + CS e quello del museo e del silos prodotti finiti..

Bisogna capire cosa aspettarsi perchè un plesso produttivo di seg D/C imho ad Arese è folle, perchè la capacità produttiva è già sovrabbondante in vag e gli investimenti (e la burocrazia) sono ingenti. Questo per me non è mai stato sul piatto.

Ricreare quello che Arese era nel 2000 forse si, parliamo di 3-4mila persone, mica male!

Allego piantina sintentica:

aresre.jpg

La zona rossa, dove ad ovest potete vedere la pista è stata abbattuta ed in parte ricostruita, vi sono aziende generiche, per lo più magazzini e gestione rottami, a nord non si vede ma c'è ancora la vecchia fonderia + centrale elettrica (funzionante credo)..

Ad est (nella zona gialla l'ex CS) ci sono capannoni abbandonati di proprietà Fiat se non ricordo male (comunque nel topic di Arese c'è spiegato tutto per filo e per segno), zone la cui destinazione di uso è stata convertita ad uso civile e quindi li sorgerà un quartiere residenziale ad alta densità..

Il centro commerciale è il riquadro nero dove a sud potete vedere il museo.

Purtroppo la zona è tagliata in due..

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda, da notizie fresche, VAG ha presentato un piano che prevede anche una certa produzione ad Arese.

Ovvio che non si tratterebbe di costruire new Mito o New Giulietta (almeno suppongo), ma nemmeno 200-400 pezzi all'anno (like 8C).

Quello che mi sfugge è che non si tratterebbe di rianimare i vecchi stabilimenti ma di edificarne di nuovi.

Probabilmente la bonifica di stabilimenti che hanno oltre 40 primavere sulle spalle con amianto ecc. ecc. costerebbe notevolmente di più di riedificarne di nuovi.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda, da notizie fresche, VAG ha presentato un piano che prevede anche una certa produzione ad Arese.

Ovvio che non si tratterebbe di costruire new Mito o New Giulietta (almeno suppongo), ma nemmeno 200-400 pezzi all'anno (like 8C).

Quello che mi sfugge è che non si tratterebbe di rianimare i vecchi stabilimenti ma di edificarne di nuovi.

Probabilmente la bonifica di stabilimenti che hanno oltre 40 primavere sulle spalle con amianto ecc. ecc. costerebbe notevolmente di più di riedificarne di nuovi.

Il problema amianto c'è purtroppo.. ma edificarne di nuovi dove?

Comunque chiunque mette mano la praticamente butta giù e ricostruisce quasi tutto.. anche perchè è mezzo crollato, direzionale a parte e quartiere del museo...

(gli uffici di fronte al museo come si chiamano?)

Ecco comunque il vecchio PGT dove però di casa Alfa non se nè fatto piu nulla..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda, da notizie fresche, VAG ha presentato un piano che prevede anche una certa produzione ad Arese.

Ovvio che non si tratterebbe di costruire new Mito o New Giulietta (almeno suppongo), ma nemmeno 200-400 pezzi all'anno (like 8C).

Quello che mi sfugge è che non si tratterebbe di rianimare i vecchi stabilimenti ma di edificarne di nuovi.

Probabilmente la bonifica di stabilimenti che hanno oltre 40 primavere sulle spalle con amianto ecc. ecc. costerebbe notevolmente di più di riedificarne di nuovi.

ottimo imput per la realtà industriale della zona.... incrociamo le dita

imho comunque buttano giù tutta la zona produttiva per riedificarne una più moderna e delle giuste dimensioni.. l'attuale complesso oltre che costoso da riqualificare è anche sovradimensionato.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.