Vai al contenuto

Alfa Romeo e Volkswagen - 24/9 M: "l’Alfa Romeo non è in vendita" - 27/9 Piech: "Abbiamo tempo"


sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG?  

349 voti

  1. 1. sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG?

    • 204
    • No
      147


Messaggi Raccomandati:

EC la memoria non inganna.... la cioccolata è diventata merda dopo le dichiarazioni di maglionne dell'anno scorso, poche balle.

giudizi completamente rivisti su Mito, Giulietta (ma li è subentrata la cura westler e potrei anche capire....) Punto e tutta la baracca.

e giudizi pure rivisti su VW-Audi (ovviamente in meglio)

mi ricordo benissimo quando si sollevavano obiezioni circa la bontà del pianale della 300C e gli insider ci tranquillizzavano dicendo che andava benone... :pen:

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 3,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Dove, a Ginevra?? Allunga, allunga...

Infatti i fatti sono altri, la polemica la vede chi non vuole leggere la realtà per partito preso (ed accusa altri di avere partiti presi...)

L'articolo riporta quello che negli stands del salone serpeggia al di la di ogni sostenibile barriera. L'analista di cui parlano è un famoso personaggio che negli ultimi anni ha sempre riportato ed azzeccato l'evoluzione del settore.

I fatti sono che i progetti/programmi REALI e messi in moto dall'azienda prevedono solo basso di gamma, fino al D con piattaforma condivisa (nota di servizio, si chiama C-Large la versione della piattaforma per il seg.D per Sebring e compagnia) e meccanica condivisa (meno differenze che tra golf ed A3, stile a parte).

Quando parla di alluminio, è chiaro che NON intende piattaforme in alluminio ma TECNOLOGIA per trattare l'alluminio, cosa di cui altri sono avanti da anni e noi siamo A ZERO (non indietro... ZERO!!).

L'alto di gamma non viene neanche considerato, tanto che viene prevista una versione Lancia di 300C ma non una versione Alfa. A prescindere da considerazioni di opportunità e cmq dell'anzianità di progetto di 300C (potrebbe anche essere adeguato o attuale nonostante gli anni) il problema è che sarebbe già OGGI tecnologicamente ALMENO una generazione e mezza INDIETRO rispetto alla MENO COMPETITIVA delle concorrenti, figuriamoci dopo che il calendario Maya avrà sforato... Cosa che in QUEL segmento non ti puoi permettere, altrimenti chissà perchè TUTTI i competitors battagliano su quello.

Ma stiamo parlando di qualcosa che NON esiste neanche nelle teste di chi decide, perchè i piani sono ben altri.

Ecco perchè GLI analistI dicono (la madre di tutte le OVVIETA') che fiat non rispetterà i programmi per Alfa mentre VAG ci metterebbe solo 2 anni a implementare il deployment di un piano che ha già OGGI gamma pronta (stilisticamente e tecnicamente), tempistica definita e sviluppo definito delle prossime generazioni per ricostruire l'aurea del Marchio su un humus (visto che non vi piace heritage) che sta velocemente venendo sgretolato dagli attuali gestori (...quando ti senti dire che bisogna scollarsi dalle scelte tecniche che non sono una discriminante...).

Sbaglia di grosso chi dice che che farà la fine di Seat, questo lo sappiamo noi 4/5 che consociamo sia i piani (anche solo a grandi linee) che chi ci lavorerà e chi sta cominciando a conoscere il mondo Audi, sbaglia chi si aspetta l'Alfa anni 60, perchè OGGI non esiste più nessun costruttore che offra quello che offriva negli anni 60

(anche Ferrari è ben più ridimensionata nell'estremo, per fare un esempio). Sbaglia chi ha la certezza che si avranno le copie VW come oggi si hanno le copie fiat, il perchè l'ho detto talmente tante volte che farei un grave insulto alla vs intelligenza a risottolinearlo un'ennesima volta.

E' chiaro che la banca organi è quella, ma è altrettanto chiaro che la declinazione e l'indirizzo che si può/vuole dare a quella banca organi ha un grado di profondità ed elasticità che a rimanere dove sta ci sogneremmo anche tra 10 anni (sempre che esista ancora fiat tra 10 anni, e non sia una mera divisione commerciale di NewChry).

Quindi, da chi sfotte parlando di iperprmiumicità e supersportive, a chi si stende sul piave paventando leon con il trilobo tout-court, posso solo dire che la seconda è chiaramente un ossimoro contraddetto dai termini stessi del fatto che un visionario come Piech ed un appassionato competente di auto (ecco la differenza, quelli sono appassionati e competenti, quindi uniscono la remunerazione dell'azionista con l'indirizzo corretto per brand, qua manco uno della prima linea ha la medesima competenza e passione) è disposto a spendere fior di miliardi (VAG ha 11 miliardi di euro come fondo acquisizioni) per un "mero" marchio che non ha gamma, mercato ne tecnologia da portare con se.

Mentre la prima è un'altrettanta forzatura, visto che quando parliamo di vetture che necessariamente passano la tonnellata e mezza (quando non si avvicinano alle 2) per motivi NORMATIVI e di mercato, in un contesto di strade sempre più congestionate, etc, la sportività intesa qua dentro diventa una presa in giro (e non uso il francese per rispetto :D).

Ma se c'è ancora qualcuno che crede che fiat sia in grado di dare una guidabilità degna (poco poco) di Alfa ad una qualsivoglia 940 o 939, e VAG no, allora forse è meglio che si faccia un giro sui forum di "Cavalli & Segugi" :D (CIT.).

Ed a chi vuole stare solo alle dichiarazioni ufficiali, beh, le dichiarazioni ufficiali dicono che Alfa sarebbe rilanciata come la Storia del Marchio pretende. Quindi le pippe sono altre... ;)

quoto con la Q maiuscola....

hanno ridotto alfa con 2 modelli B + C....

il mistero è perchè non si siedano in trattativa con VAG a fronte di 1 billion di euro... che è un'offerta esagerata per un marchio in perdita da anni e senza un assett che sia uno....

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao ACS,

non mi faccio vivo spesso, visto che il piú delle discussioni sono piu o meno ridundanti. Ma a ´sto punto ho la possibilitá di dire i miei due centesimi.

Ho avuto la possibilitá di parla in privato con il menzionato padrino della macchina tedesca - e visto con sono prorpio uno dei suoi, ma cmq lovoro nei dintorni - li ho anche chiesto della visione per il future del gruppone.

Le risposte sono abbastanza chiare e il 13esimo é proprio quello che manca.

E ti dico che non c´é dubbio sulla seriatá, visto che se si mette una cosa in testa, non molla.

L´ho conosciuto, e anche altri del team, sempre molto - tedeschi? pregiudizi? - precisi.

Ma l´altro lato é molto piú interessante: Il gruppo ha delle possibilitá enormi. E la dichiarata strategia é differente da quella della casa italiana:

Se si guarda con un attimo di serietá, e meno con l´emozione, ci si accorge che ogni marchio si é svilluppato. E chi dice che SEAT non si é svillupata? Se guardi, vedi che é oggi un altra azienda che 20 anni fá che ha una qualitá di produzione ben superiore a quelli di tante altre produzioni. Se piace o no, quello é un altro discorso. Ma SEAT é inconfondibilmente SEAT. E questo discorso é valido per tutti i marchi. Se si guarda oggi alla range Audi, si ha in gni segm un prodotto che é a posto: cioé é un Audi. E poi comprarti un SUV ma anche una R8. Se piace o no, é una gamma che fa invidiare tanti altri marchi e che sfonda sui piú dei mercati.

A Wolfburg guardano ai marchi e vedono i potenziali e non le necessitá. Questa é una differenza - ma anche certe altre pratiche di produzione in processo sono diverse (Sedia fuoco/ TQM etc.). Ma che dire: Se un marchio ha il potenziale di vendere un prodotto - il famigirato SUV p.e. - perché non offrirlo? Nessuno ti obliga a comprarlo. Ma secondo gli analisti a W producono a potenziali, non a neccessitá.

E se si guarda bene e attentamente, si vede che l´Audi é un Audi, La VW é una VW e cosi via. Quello che manca é la marca bella, sportiveggiante, onestá e che ha la credibilitá nelle corse. Una Audi deve essre una macchina "scatolona". Perché lo é da sempre. Chi ricorda il progetto della Audi che poi é diventato la GTV/ Spider Alfa? Ecco, li si vede quale é la missione del marchio Audi.

Ma siamo onesti: chi pensa veramente, cioé fino in fondo, e privo di emozioni, che un colosso che fa macchine come Bugatti, Bentley, Porsche non é capace produrre una macchina piú sportiveggiante di Audi? con piú feeling? Un attimo piú aggressiva e magari elegante, sinuosa? Di svillupare un marchio con range di Motori tra 4 e 12Cilindri e tra TA-TI per seg B/C e TP-TI per seg D e sopra?

Chi sostiene ció non é mai stato in una fabbrica del Gruppo: Ma avete mai viso cosa hanno tirato fuori dalla Lambo? Avete visto che fabbrica é? Volete mettere con Pom. o Cass?

Certo, che non é mai bello vedere altri fare meglio e certo ci sarebbe anche un po´ di ramarico ma devo dire che a questo punto...

Ciao,

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

giudizi completamente rivisti su Mito, Giulietta (ma li è subentrata la cura westler e potrei anche capire....)

Io invece, essendo ingegnere, non posso capire poiché gli unici interventi che possono essere fatti in così breve tempo riguardano la taratura del servosterzo, del servofreno e del gruppo molla-ammortizzatore, ma tali interventi non possono stravolgere il comportamento dinamico del veicolo. Possono solo renderlo più o meno comfortevole.

Ciò potrebbe pure irritare un alfista amante della sportività, ma la Giulietta ha anche un assetto sport percui mi viene un dubbio: è il mio ad essere un comportamento fastidioso oppure c'è qualcuno che mi vuol far fesso?

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda che gli eletti non stanno tra il mio management... di cui peraltro faccio parte, nella mia misura.

Ma proprio tra questi bytes ;)

e chi parlava di quelli.. mi riferivo a quelli con cui sei incazzavolato (bel neologismo, l'ha inventato mia madre anni or sono..) sul foro..

quindi anche tu dici che fiat è buona di dare ad una bravo-will-be il feeling Alfa, mentre Audi non è assolutamente in grado di farlo con una A3/4-will-be-Alfa avendo a disposizione 10 volte le risorse, 10 volte banca organi e soprattutto LA VOLONTA' di farlo.

Prendo atto, registro e cerco di comprendere come l'umana colga queste imprenscindibili cortine di ferro ;)

noone.. vedi che parti con il dente avvelenato? ho detto che a livello di guida la base non mi è sembrata fuori misura. A distanza di due giorni ho usato l'A5 e il 530xd vecchio (vabbè.. due anni) e quella che posso ricondurre a un concetto alfettoso alfeggiante (chiamalo come vuoi..) è la seconda. La prima decisamente no. Quindi ho solo detto che la "cura" che sottintendi tu te la faranno pagare, come mi pare sia giusto. Ergo temo di avere poche possibilità di accatttarmi una WValfa

Sono anni che sostengo le stesse cose (riassunte dall'ultima riga del punto sopra), e sono altrettanti anni che sento altrettante battutine e commenti acidi di segno opposto.

Vero, ma ci hai messo del tuo.. e molto, come tutti del resto.

Questa è una tua interpretazione, che cmq posso avere anch'io spesso e volentieri leggendo alcuni interventi di alcuni utenti che dovrebbero essere un po' più super partes di altri ed invece paiono usciti da una riunione della CAN ai tempi di Moggi :D :D

verissimo, certe uscite pro-fiatalfa infatti mi fanno ridere. Manco fossero azionisti

Zio ;) non sai di cosa sto parlando, ne è mia intenzione divulgarlo. Quindi limitiamoci a discutere di cose di cui si può.

Il resto lo lasciamo ai posteri.

Infatti non conosco le premesse nè cosa cìè sotto, nè mi interessa, ma la testa ce l'ho e l'equazioe amministratore delegato: fa ciò che vuole nei limiti della delega concessagli dagli azionisti per me rimane valida. Mica ha fatto un colpo di stato. Se domani deciderà che tutti gli operai dovranno portare la biancheria intima sopra i vestiti [cit.] anche io comincerò a nutrire qualche dubbio :mrgreen:

Non è che io abbia mai sostenuto posizioni differenti... sono solo cambiati i presupposti ed il modus.

Questo la comprendo e concordo

Congratulescion. Tra questa e la prox settimana dovrò "scegliere" e non avendo la possibilità di spaziare su roba che mi sfriguglia particolarmente baderò solo al sodo del minor costo utente. Quindi, salvo stravolgimenti dell'ultim'ora, probabilmente per la prima volta nella mia vita scenderò da un'auto con il Biscione e salirò su una balenottera baroccolegante. Tanto lavatrice x lavatrice...

Comprati una candy :§

Se tu volevi 'cattarti il cupè biemme, beh, con il grano della bravetta ti cattavi una culona 170cv km zero da stock locator e ti avanzavano. Od una

corrispondente 159. Ma forse non era il prodotto che cercavi ;)

Chiaro che la roba + grossa costa di più ;) soprattutto la roba che ha maggiore "aspirazionalità" nel mercato.

Quindi alla fine hai fatto più che bene. Mica hai preso un cesso di Mahindra.

Una troppo lunga, l'altra troppo poco spaziosa. L'a3 cabrio mi ha sfrucugliato fino all'ultimo, poi mi han fatto un prezzo folle..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Se si guarda con un attimo di serietá, e meno con l´emozione, ci si accorge che ogni marchio si é svilluppato. E chi dice che SEAT non si é svillupata? Se guardi, vedi che é oggi un altra azienda che 20 anni fá che ha una qualitá di produzione ben superiore a quelli di tante altre produzioni.

T!

Seat perde 500 mln /anno di euro, Trucido..non "voci" ma dati ufficiali...è chiaro che il prodotto è a parsec di distanza dalla marbella e ibiza I gen. però ha inghiottito risorse di VAG e governo spagnolo...ergo non si può chiudere (inteso le fabbriche). questo è un fatto al di là delle trattative di Alfa o suo posizionamento.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io invece, essendo ingegnere, non posso capire poiché gli unici interventi che possono essere fatti in così breve tempo riguardano la taratura del servosterzo, del servofreno e del gruppo molla-ammortizzatore, ma tali interventi non possono stravolgere il comportamento dinamico del veicolo. Possono solo renderlo più o meno comfortevole.

Ciò potrebbe pure irritare un alfista amante della sportività, ma la Giulietta ha anche un assetto sport percui mi viene un dubbio: è il mio ad essere un comportamento fastidioso oppure c'è qualcuno che mi vuol far fesso?

esattamente questo stavo dicendo, potrei anche capire che un'alfista si incazzi se gli ammorbidiscono una macchina che aveva "guidabilità da serie 1" (parole testuali di un insider nel forum spy di 940/milano/149) però non mi capacito dei cambi di opinioni su tutti gli altri prodotti.. o meglio, me ne capacito, ma questa è un'altra storia :mrgreen:

un piccolo appunto:

quando si parla di eletti nel forum che hanno sempre ragione loro e non ammettono repliche.. sicuri che non sia la vecchia favola del bue che dà del cornuto all'asino? ;)

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

quando si parla di eletti nel forum che hanno sempre ragione loro e non ammettono repliche.. sicuri che non sia la vecchia favola del bue che dà del cornuto all'asino? ;)

Non lo so e non m'interessa.

Io, come ho già scritto, cerco di capire l'evolversi di una vicenda i cui contorni mi sfuggono percui formulo delle ipotesi e, sulla base delle risposte ricevute, cerco di avvicinarmi alla realtà riposizionando le tessere del mosaico che sono in mio possesso.

Link al commento
Condividi su altri Social

Seat perde 500 mln /anno di euro, Trucido..non "voci" ma dati ufficiali...è chiaro che il prodotto è a parsec di distanza dalla marbella e ibiza I gen. però ha inghiottito risorse di VAG e governo spagnolo...ergo non si può chiudere (inteso le fabbriche). questo è un fatto al di là delle trattative di Alfa o suo posizionamento.

Giusto. (Non ho provato o mai detto altro. Seat é sicuramente un Profit Center senza profit. Ma quello é un problema di quel marchio. L´industrializzazione e la qualitá di processo ci sono, se non vengono sfruttati.. pace)

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

Non lo so e non m'interessa.

Io, come ho già scritto, cerco di capire l'evolversi di una vicenda i cui contorni mi sfuggono percui formulo delle ipotesi e, sulla base delle risposte ricevute, cerco di avvicinarmi alla realtà riposizionando le tessere che sono in mio possesso.

a me interessa invece.... per una questione di onestà intellettuale.

non si può lamentarsi che non si è ascoltati, che si viene tacciati, che si viene insultati... quando si sono fatte e si fanno le stesse identiche cose :| è assurdo. (se non fosse chiaro, non sto ovviamente parlando di te ;) )

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.