Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 93
  • Visite 51.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
niente male la Venga... proprio per niente... ;)

la Yaris??? c'ha il sedili post scorrevoli. Non mi pareva messa male.

ho controllato, su 4R dichiarato e' 363! :o

Magari. Quella è la volumetria massima, ottenibile facendo scorrere i sedili.

Sul sito della Toyota il volume "normale" è indicato in 273 litri.

Inviato

idea ha 320dm3 di bagagliaio ampliabili spostando in avanti i sedili, e l'escursione è notevole considerando che a sedili tutti arretrati c'è uno spazio per le gambe notevole considerando i 4metri scarsi di lunghezza.

a livello di sfruttabilità, all'ikea ho caricato di tutto tra cui 2 di queste:

http://www.ikea.com/PIAimages/36720_PE128002_S4.jpg

non sono impilabili e enormi, sopratutto abbattendo i sedili il vano che si forma è totalmente piatto, l'imbottitura dei sedili non crea alcun scalino, con la parte destra dellapanchetta posteriore ribaltabile sul sedile anteriore.

Prezzi da nuova ormai da discount 10\11mila € per la 1.4 benzina e 12mila per la diesel

Inviato
  • Autore

Le monovolume non mi ispirano molto... magari l'Idea la tengo in stand-by, visto che a quanto pare ha un buon carico.

A me in effetti non serve un'auto per tutta la famiglia ma un mezzo dove all'occorrenza caricare un po' tutto.

Non so ... se vado in campagna le cassette di frutta, la scorta di acqua al supermercato, attrezzature da pesca e così via.

Quindi buon carico e soprattutto facile accessibilità e stoccaggio (es. abbatimento sedili semplice).

L'ideale sarebbe la vecchia Panda con cinque porte !!!

Dai dati di QR ho selezionato le seguenti:

- Citroen C3 300 litri (ma già mi avete detto che è scomodo)

- Dacia Sandero 320 litri

- Ford Fusion 337 litri

Che ne pensate? Ve ne sono altre?

Ho escluso le auto orientali poiché dei conoscenti hanno avuto rogne sia coi ricambi che con le riparazioni e non mi va di trovarmi in situazioni simili.

Meglio un bel mezzo europeo dove trovo i ricambi anche dallo sfascia carrozze e sui cui motori un po' tutti possono metterci le mani.

Inviato
Le monovolume non mi ispirano molto... magari l'Idea la tengo in stand-by, visto che a quanto pare ha un buon carico.

A me in effetti non serve un'auto per tutta la famiglia ma un mezzo dove all'occorrenza caricare un po' tutto.

Non so ... se vado in campagna le cassette di frutta, la scorta di acqua al supermercato, attrezzature da pesca e così via.

Quindi buon carico e soprattutto facile accessibilità e stoccaggio (es. abbatimento sedili semplice).

L'ideale sarebbe la vecchia Panda con cinque porte !!!

Dai dati di QR ho selezionato le seguenti:

- Citroen C3 300 litri (ma già mi avete detto che è scomodo)

- Dacia Sandero 320 litri

- Ford Fusion 337 litri

Che ne pensate? Ve ne sono altre?

Ho escluso le auto orientali poiché dei conoscenti hanno avuto rogne sia coi ricambi che con le riparazioni e non mi va di trovarmi in situazioni simili.

Meglio un bel mezzo europeo dove trovo i ricambi anche dallo sfascia carrozze e sui cui motori un po' tutti possono metterci le mani.

dall'uso che descrivi, credo che del lotto l'ideale sia la Sandero: economica da comprare e da mantenere, robusta, adatta a tutti i terreni, e molto versatile come spazi interni. e con pezzi di ricambio Renault che trovarai sempre ;).

Inviato
  • Autore
dall'uso che descrivi, credo che del lotto l'ideale sia la Sandero: economica da comprare e da mantenere, robusta, adatta a tutti i terreni, e molto versatile come spazi interni. e con pezzi di ricambio Renault che trovarai sempre ;).

L'ho vista.

Esteticamente non mi dispiace affatto. Bello il frontale.

Dentro ... beh ... non è il top ma questo si sa, però ci può stare.

Semmai mi preoccupa leggere spesso di problemi che mettono in evidenza come la Sandero sia un'auto più low quality che low cost.

Certo, quel che si compra deriva da ciò che si paga, ed il risparmio da qualche parte deve saltare fuori. Nessuno regala nulla.

Ma a questo punto non è meglio andare su un buon usato oppure spendere mille/duemila euro in più per avere, non dico la certezza di un'auto senza problemi (che non esiste), ma almeno un controllo qualità un filino più serio?

Inviato

Mia madre ha la Nuova C3: baule poco sopra i 300 l ma soprattutto molto sfruttabile; la lunghezza è limitata dalle dimensioni dell'auto, ma il piano di carico è piatto e per le nostre esigenze è piuttosto comodo. Per caricare un passeggino ad esempio, lo sviluppo verticale credo sia molto apprezzabile.

Va ancora meglio per quanto riguarda l'abitabilità posteriore grazie all'altezza superiore a quella di una B "pura" (cioè non MPV); sempre per 4 persone s'intende.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Ieri sono andato a vedere la C3 con la mia ragazza...veramente carina e la Perfect è già completa e ha begli interni ;)

Però come bagagliaio non mi è sembrato molto profondo...forse la Clio lo ha più profondo, butta un occhio su quella anche ;) il dato dichiarato è 288litri.

Inviato
  • Autore

Ho visto la C3. Auto ben rifinita ma il bagagliao mi sembra piccolo in termini di profondità.

Dopo lunga selezione, credo che il ballottggio più sensato sia tra:

- Ford Fusion

- Peugeot 207 SW

Entrambe hanno un bagagliaio dal volume di 337 litri.

La Peugeot costicchia, ma stanno facendo degli sconti cospicui.

La Ford nel mercato dell'usato la tirano dietro, ragion per cui si può fare il colpaccio con poca spesa.

Poiché sui forum si trova quasi nulla su entrambe, potete illustrarmi pregi e difetti in termini di abitabilità e prestazioni?

Grazie.

Inviato

La 207 Sw l'ho sutudiata bene io, anche se poi ho deciso per Honda Jazz, che offriva molto piu' bagagliaio ( 399 dmc contro 337 ) in meno cm.

Auto di qualita' apparente elevata, con plastiche discrete.

Unici nei all'epoca: mancanza di un motore a benzina decente ( il 1.4 e' sottodimensionato , ed il 1.6 in pratica e' sconsigliato dagl istessi conce ) , e freni a tamburo al posteriore, che su un'auto pesante come 207 SW potevano essere un problema.

Per il resto il 1.6 Td 90 Cv e' un motore affidabile , senza i problemi al volano che contraddistindiguino i suoi fratelli maggiori, da prendere esclusivamente col FAP ( anche perche' il FAP PSA non da' problemi, a differenza degli altri )

Sconsiglierei decisamente Fusion, auto della generazione precedente, con basse qualita' dinamiche.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.