Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Unici nei all'epoca: mancanza di un motore a benzina decente

La 207 sw non monta il 1.4 16v vti 95cv che, da quel che si dice, è tra i migliori motori a benzina?

Sconsiglierei decisamente Fusion, auto della generazione precedente, con basse qualita' dinamiche.

Il 1.4 è una carretta. Ma il 1.6 Tdci, almeno sulla carta, non mi sembra malvagio.

  • Risposte 93
  • Visite 51.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

vai di 207, pratica e con un bel bagagliaio. il 1.4 vti è un bel motore, sarebbe ancora meglio il 1.6 da 120 cv, perché la macchina è pesante...diciamo che il 1.4 è ottimo sulla berlina, un pò "giusto giusto" sulla sw. unico neo, se fai tanta strada consuma un pò. ma se fai fino a 15 mila km, io andrei di benzina. oltre, seguirei il consiglio di Stev e andrei di turbodiesel.

Fusion è datata, al di là dei motori che sono validi. non la prenderei, a meno di sconti che la rendano così tanto più conveniente di 207 sw.

Inviato
  • Autore
vai di 207, pratica e con un bel bagagliaio. il 1.4 vti è un bel motore, sarebbe ancora meglio il 1.6 da 120 cv, perché la macchina è pesante...diciamo che il 1.4 è ottimo sulla berlina, un pò "giusto giusto" sulla sw. unico neo, se fai tanta strada consuma un pò. ma se fai fino a 15 mila km, io andrei di benzina. oltre, seguirei il consiglio di Stev e andrei di turbodiesel.

Fusion è datata, al di là dei motori che sono validi. non la prenderei, a meno di sconti che la rendano così tanto più conveniente di 207 sw.

Non pensavo che la 207 sw fosse così pesante da rendere 95cv insufficienti ...

La Fusion di seconda mano la tirano dietro intorno agli 8.000, che è sempre un bel risparmio (la 207 un buon usato lo si trova a 11/12.000).

Estetica a parte (dove non c'è storia, a favore della 207), ne vale la pena?

Inviato
La 207 sw non monta il 1.4 16v vti 95cv che, da quel che si dice, è tra i migliori motori a benzina?

Il 1.4 è una carretta. Ma il 1.6 Tdci, almeno sulla carta, non mi sembra malvagio.

Non e' il motore che va male, e' l'accoppiata con un corpo vettura pesante ( siamo sui 1400 kg in ordine di marcia ) che lo rende di scarso utilizzo.

In pratica per avere reattivita' devi sempre tirare a fondo le marce, con conseguenti forti penalita' in consumi e comfort.

Il miglior motore per quest' auto e' il 1.6 Tdi 90 CV ( + FAP )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Non pensavo che la 207 sw fosse così pesante da rendere 95cv insufficienti ...

La Fusion di seconda mano la tirano dietro intorno agli 8.000, che è sempre un bel risparmio (la 207 un buon usato lo si trova a 11/12.000).

Estetica a parte (dove non c'è storia, a favore della 207), ne vale la pena?

Tutte le prove mostrano come la 207 berlina pesino dai 150 kg ai 200 piu' delle concorrenti...e le sw sono ancora piu' pesanti.

Per quanto riguarda il confronto 207 versus Fusion, poiche' balla una generazione, direi che non c'e' storia anche per quanto riguarda dotazione di accessori, sicurezza e guidabilita'.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Non pensavo che la 207 sw fosse così pesante da rendere 95cv insufficienti ...

La Fusion di seconda mano la tirano dietro intorno agli 8.000, che è sempre un bel risparmio (la 207 un buon usato lo si trova a 11/12.000).

Estetica a parte (dove non c'è storia, a favore della 207), ne vale la pena?

95 cv benzina non è che non bastino, ma è sufficiente che la carichi un pò che tra salite e tutto il resto soffra...altro discorso se la prendi col turbodiesel da 90 cv...in quel caso la coppia in più ti da una bella mano.

a parità di usato, sceglierei 207 se le finanze lo permettono...Fusion a 8000 euro è comunque conveniente.

mettiamola così: se ti interessa avere un auto di concezione più recente con annessi e connessi, 207 è meglio. se invece guardi alla convenienza, Fusion diviene interessante.

Inviato

guarda la meriva modello "vecchio"

la flessibilità è ottima e il volume, se non ricordo male, varia da 350 a 560 litri ed è regolare oltre ad avere un pratico vano sotto. poi puoi abbattere separatamente i sedili posteriori, passare da 4 a 5 posti avvicinando i due laterali in configurazione a 4, in alcune se non ricordo male puoi reclinare anche il sedile del passeggero arrivando a una notevole profondità... poi adesso ti fanno sicuramente degli ottimi sconti

ma la vuoi nuova o usata?

ecco un link con delle foto delle varie configurazioni Foto Opel Meriva - Newstreet.it

Inviato

pero' simpatica la meriva vecchia, nn immaginavo che fosse cosi' intrigante (di bagagliaio)... fico!:agree:

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore
guarda la meriva modello "vecchio"

la flessibilità è ottima e il volume, se non ricordo male, varia da 350 a 560 litri ed è regolare oltre ad avere un pratico vano sotto. poi puoi abbattere separatamente i sedili posteriori, passare da 4 a 5 posti avvicinando i due laterali in configurazione a 4, in alcune se non ricordo male puoi reclinare anche il sedile del passeggero arrivando a una notevole profondità... poi adesso ti fanno sicuramente degli ottimi sconti

ma la vuoi nuova o usata?

ecco un link con delle foto delle varie configurazioni Foto Opel Meriva - Newstreet.it

Nuova o usata non mi importa.

Se però posso risparmiare, visti i tempi grami, non mi dispiacerebbe affatto.

Se potessi limitarmi ai 10.000 euro sarei felice, anche se so che con il nuovo devo necessariamente andare ben oltre.

Proprio per questo l'aver visto delle Fusion a 8.000 mi è sembrata una cifra a dir poco interessante.

Il link sulla Meriva mi ha colpito.

L'auto è molto anonima, a mio parere, soprattutto dentro, però dalle foto ha una capienza impressionante!

Sembra un piccolo furgone. Non avrei mai immaginato.

Per la cronaca (ho chiesto ad un collega che è interressato alle monovolume), so che nuova non si trova più (se non gpltech).

Poiché non la conosco, che motorizzazioni consigliate? La mia percorrenza annua non è mai scesa al di sotto dei 13mila km. Media 15.000km. Punta record 17.000 km.

Ma è un'auto affidabile?

Inviato
guarda la meriva modello "vecchio"

la flessibilità è ottima e il volume, se non ricordo male, varia da 350 a 560 litri ed è regolare oltre ad avere un pratico vano sotto. poi puoi abbattere separatamente i sedili posteriori, passare da 4 a 5 posti avvicinando i due laterali in configurazione a 4, in alcune se non ricordo male puoi reclinare anche il sedile del passeggero arrivando a una notevole profondità... poi adesso ti fanno sicuramente degli ottimi sconti

ma la vuoi nuova o usata?

ecco un link con delle foto delle varie configurazioni Foto Opel Meriva - Newstreet.it

che è il vantaggio di un pò tutte le mpv compatte, per questo indicavo idea

La meriva vecchia sconta però plastiche e tessuti economici

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.