Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Oddio, potrebbe funzionare anche così: il 1° rapporto ridotto corrisponderebbe alla 1ª marcia, il 1° normale corrisponderebe alla 2ª, il 2° ridotto alla 3ª e così via ma, a causa del continuo ingranamento e disingranamento del riduttore, rischi di avere un cambio molto brusco e soprattutto avresti una spaziatura dei rapporti estremamente disuniforme.

Uno splitter....dove la 1 lunga è intermedia tra la 1a e la 2a corta ;)

Non mi sono inventano niente, sia chiaro (infatti funzionerebbe :mrgreen: )....sarebbe semplicemente un'applicazione per auto di un dispositivo ampiamente usato nei camion ;)

La spaziatura non mi preoccupa....dopo aver visto cambi con IV-V-VI uguali........peggio di così non si può fare :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 27
  • Visite 13.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Non credo che esistano cambi con tre rapporti di trasmissione eguali.

Semmai esistono cambi che consentono di ottenere le stesse velocità massime del veicolo ma con regimi di rotazione del motore differenti per ottimizzare i consumi; il che è molto diverso dall'avere lo stesso rapporto di trasmissione in 4ª, 5ª e 6ª.

Venendo al discorso degli splitter mi piacerebbe sapere come, di solito, sono spaziati i rapporti di trasmissione nei cambi dei camion. Nelle vetture la spaziatura tra le varie marcie non è uniforme.

Modificato da EC2277

Inviato

Se pensiamo a quelle auto tedesche con trazione anteriore e motore longitudinale a cui fate riferimento ci si trova di fronte ad alcune marce prettamente da autostrada. Perciò ammettiamo per esempio che ci siano anche solo le prime 4 marce, queste vengono usate in città e a bassa velocità, mentre quando entri in autostrada e ti sei lanciato lo splitter interviene e ti fa passare alle altre 4 marce.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
  • Autore

Faccio riferimento sia ad Audi che a PSA con la DS3.....in cui le v.max raggiungibili in IV-V-VI sono pressochè identiche. Vero che è a regimi diversi, ma che te ne fai? diventa come un cambio a 4 marce con 2 overdrive, con le complicazione di un 6 rapporti classico....

La spaziatura tra le varie marce segue una progressione geometrica, e di solito nei camion si dimensiona in modo che il suo rapporto sia la radice dell'ordine della progressione geometrica del cambio principale, per riuscire a mantenere una corretta spaziatura.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Faccio riferimento sia ad Audi che a PSA con la DS3.....in cui le v.max raggiungibili in IV-V-VI sono pressochè identiche. Vero che è a regimi diversi, ma che te ne fai?

Consumi meno in autostrada.

La spaziatura tra le varie marce segue una progressione geometrica, e di solito nei camion si dimensiona in modo che il suo rapporto sia la radice dell'ordine della progressione geometrica del cambio principale, per riuscire a mantenere una corretta spaziatura.

Allora potrebbe funzionare; anche se resto perplesso sulla fluidità del suo funzionamento.

Una cosa: nessun robotizzato, ammenoché non abbia una doppia frizione, ha una dolcezza di funzionamento simile a quella di un automatico percui il tuo sistema sarebbe una valida alternativa ad un cambio automatico ad 8 rapporti solo se fosse un robotizzato con doppia frizione. Ma allora si potrebbe realizzare anche un robotizzato con 8 rapporti tradizionali e doppia frizione; tremo solo ad immaginarmi gli ingombri.

Inviato
  • Autore
Consumi meno in autostrada.

Su autostrada libera e pianeggiante ;) su autostrada reale, dove hai accelerazioni e pendenze ho qualche dubbio....

Allora potrebbe funzionare; anche se resto perplesso sulla fluidità del suo funzionamento.

Una cosa: nessun robotizzato, ammenoché non abbia una doppia frizione, ha una dolcezza di funzionamento simile a quella di un automatico percui il tuo sistema sarebbe una valida alternativa ad un cambio automatico ad 8 rapporti solo se fosse un robotizzato con doppia frizione. Ma allora si potrebbe realizzare anche un robotizzato con 8 rapporti tradizionali e doppia frizione; tremo solo ad immaginarmi gli ingombri.

L'idea era nata per le vetture piccole....dove i costi di un doppia frizione o 8 rapporti classico iniziano a pesare parecchio.

Si potrebbe usare anche sulle sportive, dove avresti 4 ingranaggi + 1 rotismo anzichè 8 ingranaggi, con risparmio di peso.

2 categorie di auto dove la dolcezza di funzionamento ha limiti più raggiungibili...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 2 settimane fa...
Inviato
Su autostrada libera e pianeggiante ;) su autostrada reale, dove hai accelerazioni e pendenze ho qualche dubbio.

Dimentichi una cosa: le Audi sono vendute anche negli Stati Uniti e laggiù trovare un'autostrada pianeggiante che procede diritta per tantissimi chilometri e con un traffico poco intenso è la norma.

  • 6 mesi fa...
Inviato

Ho letto un articoletto su TopGear che parlava del cambio 4marce + overdrive che aveva una certa diffusione qualche decina di anni fa. E' qualcosa di simile a quanto proposto da Tony?

A quanto ho capito sarebbe qualcosa tipo il contrario delle marce ridotte, e non mi sembra una cosa cattiva, almeno stando a quanto ho capito dall'articolo.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

può darsi si riferissero a certi vecchi volvo. L'overdrive faceva da 5 marcia mi pare

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
può darsi si riferissero a certi vecchi volvo. L'overdrive faceva da 5 marcia mi pare

Yesser, lo avevo sulla 764, l'overdrive :D

Grossa comodità

pg53b.jpg

art0020_img001.gif

Un Convertitore Layloc Overdrive (il pulsante della 5a) distrutto biggrin.gif

img_3819.jpg

Molti sostenevano che era possibile inserire e disinserire l'overdrive senza l'ausilio della frizione (ed in parte è vero grazie ad un attuatore a solenoide che tagliava il gas in maniera tale da inserire la marcia), ma mio padre amava usare la frizione anche in caso di innesto/disinnesto overdrive (alla trasmissione male non faceva)

Modificato da Beckervdo

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.