Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mi consigliate un'auto per la famiglia?

Featured Replies

  • Risposte 162
  • Visite 32.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Sicurezza?

Considerando di aver un bambino piccolo voglio che molto sicura...

Allora dovresti acquistare la Bravo: 9 airbag + ESP e cinque stelle euroNcap.

http://www.euroncap.com/tests/fiat_bravo_2007/281.aspx

Inviato

lascia perdere Sx4 e Sedici per il bagagliaio, davvero. troppo piccolo, se hai anche un passeggino.

tra Jazz e Bravo, due auto diverse tra loro: Bravo è più macchina, più confortevole, ma rispetto a un benzina che beve poco, l'impianto a gpl necessita di manutenzione ulteriore. Jazz da parte sua ha un bagagliaio più sfruttabile, essendo una piccola monovolume, e dimensioni decisamente più ridotte (45 cm) che in sede di parcheggio tornano sempre utili.

inoltre, mentre il motore di Bravo è sovralimentato, quello della jazz è aspirato: nell'ottica di farci parecchi km e tenerla a lungo, è un dettaglio non da poco, perché con un turbo ci sono più probabilità di rottura.

Inviato
  • Autore
lascia perdere Sx4 e Sedici per il bagagliaio, davvero. troppo piccolo, se hai anche un passeggino.

tra Jazz e Bravo, due auto diverse tra loro: Bravo è più macchina, più confortevole, ma rispetto a un benzina che beve poco, l'impianto a gpl necessita di manutenzione ulteriore. Jazz da parte sua ha un bagagliaio più sfruttabile, essendo una piccola monovolume, e dimensioni decisamente più ridotte (45 cm) che in sede di parcheggio tornano sempre utili.

inoltre, mentre il motore di Bravo è sovralimentato, quello della jazz è aspirato: nell'ottica di farci parecchi km e tenerla a lungo, è un dettaglio non da poco, perché con un turbo ci sono più probabilità di rottura.

Led, quindi anche tu mi stai consigliando la Jazz?

Sto leggendo di gente che l'ha presa con impianto gpl e si trova bene... chissà se lo supporta senza problemi, sarebbe l'ideale...

Inviato
Led, quindi anche tu mi stai consigliando la Jazz?

Sto leggendo di gente che l'ha presa con impianto gpl e si trova bene... chissà se lo supporta senza problemi, sarebbe l'ideale...

io in casa ho una Honda benzina, non la Jazz, ma la Civic. consuma poco e va bene, non faccio molti km e la necessità del gpl non la sento.

però sul forum Quattroruote alla sezione Honda ho sentito di gente che ha montato il gpl, come dice Coaster, e non ha avuto problemi, altri che invece ne hanno avuti a vagonate. con conseguenza anche parecchio amare: che in seguito a ciò, Honda ha disconosciuto la garanzia sui veicoli in questione.

il vtec è un signor motore, ma non è il più indicato per il gpl (non dico che non lo digerisca in assoluto, ma che ce ne sono altri più adatti). consuma poca benzina, e credimi, fino a 20mila km annui in questo caso continuerei a preferire un benzina.

poi al limite per il gpl puoi sempre pensarci e montarlo un domani.

comunque, nel caso fossi interessato, all'inizio del 2011 debutta la Jazz ibrida;) : consumi (e emissioni) ancora più ridotti, ma costa di più e porta via un pò di bagagliaio.

Inviato
  • Autore
io in casa ho una Honda benzina, non la Jazz, ma la Civic. consuma poco e va bene, non faccio molti km e la necessità del gpl non la sento.

però sul forum Quattroruote alla sezione Honda ho sentito di gente che ha montato il gpl, come dice Coaster, e non ha avuto problemi, altri che invece ne hanno avuti a vagonate. con conseguenza anche parecchio amare: che in seguito a ciò, Honda ha disconosciuto la garanzia sui veicoli in questione.

il vtec è un signor motore, ma non è il più indicato per il gpl (non dico che non lo digerisca in assoluto, ma che ce ne sono altri più adatti). consuma poca benzina, e credimi, fino a 20mila km annui in questo caso continuerei a preferire un benzina.

poi al limite per il gpl puoi sempre pensarci e montarlo un domani.

comunque, nel caso fossi interessato, all'inizio del 2011 debutta la Jazz ibrida;) : consumi (e emissioni) ancora più ridotti, ma costa di più e porta via un pò di bagagliaio.

Quindi considerando che voglio prenderla non prima dei primi mesi del 2011 sarebbe il caso di vedere le caratteristiche dell'ibrida e soprattutto quanto costa in più e quanto bagagliaio si mangia...

Inviato
Quindi considerando che voglio prenderla non prima dei primi mesi del 2011 sarebbe il caso di vedere le caratteristiche dell'ibrida e soprattutto quanto costa in più e quanto bagagliaio si mangia...

da quel che ho capito, si "mangia" la botola sotto il vano di carico: se vai a vederla ora, la vedrai. in definitiva, credo dovrebbe calare da 390 a 330 litri. sul prezzo non saprei esattamente di quanto, ma penso non più di 2-3 mila euro in più.

Inviato

Alla fine del 2009 feci delle valutazioni simili alle tue, auto da famiglia, sicura, spaziosa, bassi consumi...

Avevo escluso le famigliari del segmento B perchè offrono lo stesso bagagliaio di una berlina del segmento C ma con uno spazio a bordo e una dinamica di guida inferiore

Avevo escluso le auto a GPL perchè sapevo di tutti i guai che molta gente ha dovuto affrontare nel post vendita ( motori non proprio compatibili col GPL, spegnimenti dell'auto in fase di rilascio ) ma soprattutto secondo me il GPL non conviene rispetto ad un piccolo motore a gasolio moderno, il GPL costa la metà del gasolio ma i consumi sono il doppio. Comunque se avessi optato per il GPL avrei montato dopo l'acquisto un impianto della Vialle.

Come vetture avevo valutato Fiat Bravo 1.6 da 105 Cv, Renault Megane 1.5 110 Cv, VW Touran, Peugeot 3008, dopo averle provate tutte ho scelto la Megane a 17.000 Euro e dopo 15.000 Km sono molto soddisfatto, ha un ottimo motore e cambio, veramente piacevole da guidare

Una nota riguardo alla Dacia Duster, l'ESP è disponibile come opzione sul motore a gasolio e costa 270 Euro

Buona fine delle ferie a tutti...

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.