Vai al contenuto

Andrea Formica è il nuovo amministratore delegato Fiat


Messaggi Raccomandati:

La voce si rincorreva da tempo. Anche se manca la definitiva ufficialità, secondo Automotive News, Lorenzo Sistino, amministratore delegato di Fiat Auto e Professional, se ne va. Il suo posto sarà preso da Andrea Formica, 49 anni, che lunedì ha dato le dimissioni da senior vice president di Toyota Europe, dov'era responsabile delle vendite e del marketing.

Fine settembre. Da Torino, secondo tradizione, non arriva nessuna conferma. Ma la scelta sembra ormai fatta. Secondo i ben informati delle cose Fiat, l'avvicendamento di Sistino è il primo step dell'ennesima rivoluzione del management voluta da Sergio Marchionne, che dovrebbe concretizzarsi in maggiore dettaglio alla fine di settembre.

Era in Ford e in Toyota. Formica è uomo ben conosciuto in Italia: per anni è stato il capo della Ford nel nostro Paese, prima di essere promosso al quartier generale europeo, a Colonia; da lì, nel 2002, si è spostato alla Toyota. Ancora in forse il destino di Sistino, 48 anni, che era assurto al ruolo di top manager della Fiat nel gennaio del 2009. G.L.P.

Quattoruote

Link al commento
Condividi su altri Social

La sostituzione dell'inutile Sistino Tarocchino sarebbe anche buona nuova.

Però restano molti dubbi sui retroscena di questo allontanamento (o spostamento?) di sistino. I dati di vendita sono così scarsi? Marchionne abbandona la politica del brevissimo termine (dati gonfiati/perdite sotto il tappeto) alla sistino, non avendo più le possibilità di vendita/fusioni/dismissione settore auto di quando si era insediato il sistino? Bho.. solita telenovela :)

Link al commento
Condividi su altri Social

[cut]

....Andrea Formica, 49 anni, che lunedì ha dato le dimissioni da senior vice president di Toyota Europe, dov'era responsabile delle vendite e del marketing. Era in Ford e in Toyota. Formica è uomo ben conosciuto in Italia: per anni è stato il capo della Ford nel nostro Paese, prima di essere promosso al quartier generale europeo, a Colonia; da lì, nel 2002, si è spostato alla Toyota.

[/cut]

Qualcuno ricorda questa discussione?

http://www.autopareri.com/forum/mercato-finanza-e-societ/21741-ford-i-conti-non-tornano.html

In particolare

http://www.autopareri.com/forum/mercato-finanza-e-societ/21741-ford-i-conti-non-tornano.html#post27563710

in cui il postatore, un concessionario Ford, si lamenta di Formica e lascia intedere suoi interessi privati nella faccenda

[cut]

Questi i fatti. Come vi sarete chiesti anche voi, cui prodest? A chi giova un simile fatto? In prima battuta, si potrebbe dire, proprio ai venditori inventati, quelli che la Ford Italia indica affinché subentrino nelle concessioni ai rivenditori storici.

Ma a che scopo affidare l'intera rete di vendita nazionale a persone inesperte? Negli anni successivi a questa politica infatti la Ford ha perso quote di mercato importanti e le vendite scendono quasi del 50%. E allora di nuovo, cui prodest? Perché la Ford ha attuato un suicidio commerciale a vantaggio di rivenditori improvvisati? Se seguissimo semplicemente la logica non sarebbe possibile trovare una risposta sensata. Non possiamo che affidarci all'intuizione e, laddove non è possibile vedere l'aria, seguire i movimenti delle foglie per capire da che parte tira il vento.

E così quello che sappiamo di fatto è che il dottor Formica, presidente della Ford Italia all'epoca dei fatti e regista della politica aziendale suddetta, una volta esauritasi la stessa è diventato vice presidente della Toyota Europa, una casa concorrente che ha ragionevolmente beneficiato dell'arretramento della Ford.

[/cut]

In quello stesso tread, ACS così scriveva:

http://www.autopareri.com/forum/mercato-finanza-e-societ/21741-ford-i-conti-non-tornano-2.html#post27564508

[cut]

A parte le vicende personali del sig. Funicello, con il quale solidarizzo al 100%, la cosa puzza di marcio ed interessi personali da parte di individui precisi lontano un miglio.

[/cut]

La cosa aveva scatenato la mia curiosità ed avevo chiesto lumi ad un conoscente che gestisce alcune concessionarie monomarca Toyota.

Il mio conoscente, senza sbilanciarsi troppo e senza addebitare niente a nessuno, lasciava intendere che anche in Toyota le cose avessero preso una piega poco trasparente e "bizzarra".

P.S.

Questo mio post ha come unico scopo raccogliere notizie o voci sparse sul discussioni diverse del forum

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh tanto peggio di cosi non si puo andare.

Io dico solo una cosa, un Azienda è un soggetto formato da UOMINI che ci lavorano..... se gli UOMINI che ci lavorano cambiano ogni anno, quell'azienda non è altro che un nome vuoto ;)

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

si ma se gli uomini che ci lavorano sono alfieri di quella mentalità che ha portato l'azienda nei baratri in cui è finita... prima se ne vanno meglio è ;)

Per la verità quelli che se ne sono andati negli ultimi 2 anni erano gli ALfieri della rinascita Fiat, altro che!

Gli uomini che ci sono adesso non hanno dato prova di nulla, se non di piagnucolare perchè "c'è la crisi come pensate possiamo vendere (e progettare) auto in queste condizioni".......... il risultato è che nei prossimi 1-2 anni saremo surclassati da sempre più costruttori in europa ;)

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

non so a me sembra invece che vengano rivalutati solo quando se ne vanno :lol:

come De Meo... prima era un markettaro, un picio colpevole di aver creato la Mito... appena se ne è andato "aah il professionista... l'uomo....il personaggio" :mrgreen:

se avranno ragione marchionne o wester lo sapremo tra qualche anno ;)

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Chi ha avuto a che fare con Sistino ha sempre raccontano che fosse piacevole con un calcio anfibiodotato nei maroni.....

L'epurazione di soggetti discutibili cresciuti nel solco di Cantarella in Fiat sarà ancora bella lunga.

Cmq fate caso a una cosa, gli unici che non sono saltati sono Altavilla e Coda...e guardacaso sono 2 branche dell'universo Fiat che stanno lavorando decisamente bene...una coincidenza? O forse gli uomini che valgono sul serio la cadrega la mantengono?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.