Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao ragazzi sto x acquistare un alfa romeo 147 1.9 jtd e vorrei sapere se è possibile mettere l'impianto a gpl su questa macchina

Inviato
Ciao ragazzi sto x acquistare un alfa romeo 147 1.9 jtd e vorrei sapere se è possibile mettere l'impianto a gpl su questa macchina

La risposta è semplicissima: no.

E una vettura diesel. Il GPL lo puoi mettere solo sui motori a benzina. :)

Inviato
  • Autore

scusa l'ignoranza ma sapevo che era stato inventato un impianto gpl per il gasolio..

Inviato
scusa l'ignoranza ma sapevo che era stato inventato un impianto gpl per il gasolio..

Si, ci sono, ma non sono omolgati per uso stradale e, oltre al costo alto, sono completamente inutilizzati... ;)

Now: BMW 123d 3p@240cv M-Sport+Futura :mrgreen:ON SALE ;)

Ex: BMW 330cd Coupè@260cv M-Sport :idol:

Inviato

l'unico motore diesel convertito a metano che ho visto è quello di un bus.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Romeo Ferraris aveva un kit GPL sulla sua 156 JTD personale.

Questo invece è un kit per il metano:

Il debutto sul mercato è previsto tra il 2010 e il 2011

Non più solo benzina. Landi Renzo, produttore di impianti a GPL e metano, sta sviluppando un sistema per ottenere un mix del 60% di gasolio e del 40% di metano quando si viaggia a regimi compresi tra 1.200 e 3.200 giri/minuto, mentre al di sotto e al di sopra di tale range l'auto funziona solo come diesel. Si tratta di una soluzione che passando dal monofuel al dual fuel (e viceversa) dovrebbe consentire di mantenere invariate potenza e prestazioni e allo stesso tempo di ridurre le spese per il carburante e le emissioni inquinanti.

La stima di Landi Renzo, tenendo comunque conto che il risparmio economico è sempre legato allo stile di guida adottato e ai prezzi dei due carburanti, ammonta ad una riduzione di almeno un 20% delle spese dal distributore. Sul fronte invece dei livelli di inquinamento, soggetti a norme e restrizioni sulla circolazione in alcune città, si parla di un calo del 60% delle emissioni di polveri fini e di un -15% di quelle di CO2. Un passo importante anche per i veicoli commerciali leggeri, visto che la riduzione di particolato potrebbe renderli altrettanto puliti quanto i veicoli più nuovi con filtro specifico.

Il kit nella versione definitiva dovrebbe debuttare sul mercato tra la fine del 2010 e l’inizio del 2011 e inizialmente riguarderà soltanto alcune motorizzazioni, come l'8 valvole 1.9 JTD da 120 CV di Fiat. Il kit però è "universale" e progressivamente saranno quindi sviluppate mappature specifiche per ogni motore, così da rispettare i limiti delle temperature e delle pressioni massime previste dal costruttore.

landi-renzo-diesel-e-metano_1.jpg

landi-renzo-diesel-e-metano_2.jpg

landi-renzo-diesel-e-metano_3.jpg

landi-renzo-diesel-e-metano_4.jpg

landi-renzo-diesel-e-metano_5.jpg

Fonte Omniauto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.