Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cosa Leggo stasera? (Consigli degli Utenti del foro)

Featured Replies

Inviato
figa...che gente seria.... io Topolino, Tiramolla, Guerra d'Eroi....Gin Fizz....:§

il nerd studente di Ing. o del Poli legge, non tromba :)

Elroy mi è piaciuto, Chandler anche ( ma anche Philip è un po' datato )

Di Fitzgerald il capolavoro assoluto è il grande Gatsby.

Ho riletto anche un po' di Lovercraft, ma a mio parere non è un grande scrittore. Un grande inventore di mondi e mitologie, ma non uno scrittore.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 275
  • Visite 76.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • io ho letto un libro e mezzo forse... a me Guareschi piace perché è semplice, quasi banale, nello stile e ti lascia immaginare, e poi , non so..mi sembra di parlare con uno che capisco. cazzo Bacche

  • spinto un po' dall'emozione mi sono comprato questo: Ed ecco due righe di relazione che voglio condividere con voi [ATTENZIONE = SPOILER] L'operazione che i due autori, uno sceneggiatore , uno d

  • visto che aymaro ha rotto il ghiaccio, continuo io. Letto questo :       Opera seconda del nuovo duo .   Rispetto all'opera prima un buon passo avanti, ma sempr

Immagini Pubblicate

Inviato

51SbVh%2BBMKL._SY344_BO1,204,203,200_.jpg

Ovvero: per la serie se le cose non son pesanti a me non piacciono.

Artesia è una bella e disinibita donna in possesso di una spada magica. È inoltre una strega ed una sacerdotessa, che riesce rapidamente a scalare le gerarchie militari, suscitando la preoccupazione del proprio sovrano. Quest'ultimo infatti, temendo che Artesia possa sfruttare il suo ascendente sui soldati per divenire sovrana, cerca di farla uccidere. Purtroppo per lui non solo il piano non funzionerà, ma spingerà Artesia ad organizzare il tanto temuto colpo di stato, che termina con la morte del legittimo sovrano e l'ascesa al potere di Artesia.

Di fatto non si tratta del solito fumettone fantastico, piuttosto scontato nelle trame e nella caratterizzazione dei personaggi. È molto più simile alla serie di romanzi "A song of ice and fire" (ovvero "Il trono di spade") di Martin, sia per l'accuratezza con la quale Mark Smylie tratteggia lo scenario politico ed i personaggi, sia per l'uso della violenza o del sesso. Infatti entrambi sono elementi molto presenti, ma sempre funzionali alla storia e quindi non sono mai gratuiti od eccessivi. In particolare lo strumento erotico (siamo ai livelli che si può vedere in un qualsiasi numero di Dylan Dog) è molto ben sfruttato per rendere evidente come i successi militari, la conquista del trono e l'uso della magia corrompa Artesia. La quale nel primo volume è descritta come una donna dal carattere estremamente marziale e dagli usi spartani, pur avendo una sessualità decisamente promisqua. In seguito la vediamo indugiare in uno stile di vita sempre più decadente, circondandosi di lussi, abbandonandosi ad orge, fino ad arrivare ad allietare i banchetti che organizza danzando nuda per la gioia dei suoi ospiti.

Come ho già detto la qualità della narrazione è ai livelli offerti da Martin ed anche le tematiche sono simili, percui se vi piacerebbe leggere una sorta di equivalente narrativo de "Il trono di spade", procuratevi una copia di "Artesia; Book of Dooms"; sempre che sappiate l'inglese.

Inviato
  • Autore
il nerd studente di Ing. o del Poli legge, non tromba :)

Elroy mi è piaciuto, Chandler anche ( ma anche Philip è un po' datato )

Di Fitzgerald il capolavoro assoluto è il grande Gatsby.

Ho riletto anche un po' di Lovercraft, ma a mio parere non è un grande scrittore. Un grande inventore di mondi e mitologie, ma non uno scrittore.

Queste parole risveglieranno dal suo sonno il grande Cthulu che riserverà per te e la tua progenie la stessa sorte di Abdul Alhazred :lol:

Convengo sul fatto che nonj sia il massimo a livello stilistico, ma per me ha un fascino magnetico, come hai detto tu è un grande inventore di mitologie ed evocatore di atmosfere. Lo rileggo sempre con piacere, soprattutto d'estate.

Chandler direi che lo adoro esattamente per lo stesso motivo.. sicuramente sa scrivere decisamente meglio, ma anche lui è datato. Per me il suo fascino sta anche in quello. Il lungo addio l'avrò riletto 6 o 7 volte.

Il grande Gatsby mai finito purtroppo.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Queste parole risveglieranno dal suo sonno il grande Cthulu che riserverà per te e la tua progenie la stessa sorte di Abdul Alhazred :lol:

Convengo sul fatto che nonj sia il massimo a livello stilistico, ma per me ha un fascino magnetico, come hai detto tu è un grande inventore di mitologie ed evocatore di atmosfere. Lo rileggo sempre con piacere, soprattutto d'estate.

Chandler direi che lo adoro esattamente per lo stesso motivo.. sicuramente sa scrivere decisamente meglio, ma anche lui è datato. Per me il suo fascino sta anche in quello. Il lungo addio l'avrò riletto 6 o 7 volte.

Il grande Gatsby mai finito purtroppo.

Per evitare che il polpo a due gambe mi tratti come l'arabo pazzo, :), vorrei ribadire che io ammiro tantissimo il lovercraft creatore di mondi e mitologie, ma ritengo piu' debole il lovercraft scrittore di storie. Soprattuto nei racconti lunghi, tipo "le montagne della follia" , si perde un po', alternando descrizioni e lungaggini con un prolungamento del pathos a volte insostenibile. per capirci, pensa all' uso dello stesso materiale fa king, che e' scrittore molto migliore, in quel racconto in cui sono chiusi nel supermercato circindati dalla nebbia e dai mostri primevi :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
Per evitare che il polpo a due gambe mi tratti come l'arabo pazzo, :), vorrei ribadire che io ammiro tantissimo il lovercraft creatore di mondi e mitologie, ma ritengo piu' debole il lovercraft scrittore di storie. Soprattuto nei racconti lunghi, tipo "le montagne della follia" , si perde un po', alternando descrizioni e lungaggini con un prolungamento del pathos a volte insostenibile. per capirci, pensa all' uso dello stesso materiale fa king, che e' scrittore molto migliore, in quel racconto in cui sono chiusi nel supermercato circindati dalla nebbia e dai mostri primevi :)

Si, si.. King per me, seppur di genere (sempre che capisca cosa voglia dire) rimane uno dei grandi scrittori americani.

Nebbia (era in scheletri giusto?) è un piccolo capolavoro, un po' come i racconti di stagioni diverse. HP si perde troppo nelle descrizioni, anzi, per dirla meglio sbrodola e fa saltare tutta l'atmosfera :lol:

Qualche racconto è comunque giustificato dal fatto che fossa roba su commissione, non romanzi veri e propri.

Sempre detto: il racconto lungo più equilibrato rimane il caso di C.D. Ward, dove, nonostante un'estenuante descrizione di una Providence immaginaria (che naturalmente adoro :mrgreen: salta fuori da ogni parola il suo animo sostanzialmente schizoide e razzista :lol: ) , riesce a dare un buon ritmo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • 2 settimane fa...
Inviato

comunque preso dal sacro fuoco, ho deciso di rileggere "Il grande Gatsby"

Prima sorpresa: nella mia bibliotechina non c'è più, sparito in qualche trasloco, trasferimento prestito etc.

Poco male, ricomprato col 20% di sconto.

seconda sorpresa: la legge "Mai rileggere ciò che ti ha entusiasmato da adolescente" è tristemente vera. Intendiamoci: resta una gran bel libro, che si legge facilmente, con una storia intelligente , personaggi principali ben delineati e pagine veramente di altissimo valore , come la descrizione della festa e la pagina finale.

Ma la storia è comunque molto datata ( molto più di 30 anni fa comunque ) , le motivazioni che fanno muovere i personaggi sono ormai poco credibili e comprensibili , e certe descrizioni sono tanto barocche sia linguisticamente sia descrittivamente da disgustare gli architetti di Naboo :) .

Insomma: resta un gran bel libro, ma non è più il gran bel libro :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
comunque preso dal sacro fuoco, ho deciso di rileggere "Il grande Gatsby"

Prima sorpresa: nella mia bibliotechina non c'è più, sparito in qualche trasloco, trasferimento prestito etc.

Poco male, ricomprato col 20% di sconto.

seconda sorpresa: la legge "Mai rileggere ciò che ti ha entusiasmato da adolescente" è tristemente vera. Intendiamoci: resta una gran bel libro, che si legge facilmente, con una storia intelligente , personaggi principali ben delineati e pagine veramente di altissimo valore , come la descrizione della festa e la pagina finale.

Ma la storia è comunque molto datata ( molto più di 30 anni fa comunque ) , le motivazioni che fanno muovere i personaggi sono ormai poco credibili e comprensibili , e certe descrizioni sono tanto barocche sia linguisticamente sia descrittivamente da disgustare gli architetti di Naboo :) .

Insomma: resta un gran bel libro, ma non è più il gran bel libro :)

ti capisco.. quando ho riprovato non troppo tempo fa a rileggere tenera è la notte, ci son rimasto male. :lol:

L'albergo rosa mi pareva la pensione miramare

E mi ha fatto lo stesso effetto tondelli, giusto per rimanere in clima rivierasco (altro mare vabbè..) solo che qui siamo negli anni '80

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
ti capisco.. quando ho riprovato non troppo tempo fa a rileggere tenera è la notte, ci son rimasto male. :lol:

L'albergo rosa mi pareva la pensione miramare

E mi ha fatto lo stesso effetto tondelli, giusto per rimanere in clima rivierasco (altro mare vabbè..) solo che qui siamo negli anni '80

A me "tenera è la notte" non mi era piaciuto neppure al primo giro ...:)

Comunque escluso Orwell e Huxley ( entrambe distopie: sarà un caso ? ) tutte le riletture sono un po' una delusione :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

tsk,tsk..... provate a riguardare "Higlander".....oggi.

PS) So di dire qualcosa di abbastanza scontato....ma rileggere il Signore degli anelli a distanza di una decina d'anni dall'ultima volta me lo ha fatto apprezzar ancor di più......penso che fra altri 10 anni accadrà nuovamente.

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
tsk,tsk..... provate a riguardare "Higlander".....oggi.

PS) So di dire qualcosa di abbastanza scontato....ma rileggere il Signore degli anelli a distanza di una decina d'anni dall'ultima volta me lo ha fatto apprezzar ancor di più......penso che fra altri 10 anni accadrà nuovamente.

personalmente ho trovato alcune parti un po' troppo divaganti stile "Pdor figlio di Kmer" :) , ma ciò che dici è abbastanza vero :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.