Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Indecisione acquisto prima auto (honda jazz?)

Featured Replies

Inviato
  • Autore
O anche di Hyundai i20

Col cavolo XD a parte che non ho letto giudizi lusinghieri su quell'auto qui dentro ma ce l'ha un mio amico e gli cade letteralmente a pezzi. Quello parrebbe essere il classico esempio di spendere poco per avere poco...

Per quanto riguarda la skoda fabia intendi l'attuale? quanto costerebbe con l'equipaggiamento che dici tu?

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

  • Risposte 44
  • Visite 5.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La Fabia 1.2 TSI 86CV Sport costa 14.360€ di listino, ma gli sconti ammontano al 10-12% trattando. E' venduta anche con l'allestimento Style (13.920€), ma perdi gli airbag a tendina e i cerchi in lega (dal costo rispettivo di 300 e 700€).

Nel tuo budget rientrerebbe anche la 1.2 TSI Sport da 105CV, che viene 15.060€.

Questo è l'allestimento Sport senza nessun optional aggiunto

0181383356002.jpg

Inviato
  • Autore

Si ma allestimento sport? :) se al primo posto metto i consumi :D

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

Si, l'allestimento Sport, dato che comprende di serie optional irrinunciabili (airbag a tendina) che a metterli sulla Style pagheresti la macchina più della Sport.

E come consumi la macchina è dichiarata per 19,2 km/l di media, quelli reali questi:

http://www.spritmonitor.de/de/detailansicht/405133.html

http://www.spritmonitor.de/de/detailansicht/415066.html

Ovvero circa 0.4 l/100km in più della Jazz 1.4 manuale

http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/18-Honda/169-Jazz.html?power_s=99&power_e=99&powerunit=2

P.S: L'allestimento "Sport" non ha nulla di sportivo. Comprende dettagli come i fari a doppia ottica con lente, fendinebbia, cerchi in lega ed interni più rifiniti, oltre che all'allestimento più completo

Modificato da Ospite

Inviato

io di auto ne capisco meno di tutti, ma pochi mesi fa stavo valutando l'acquisto di un'auto nuova o usata e dopo aver letto un bel po' avevo optato per la Jazz anche io. Mi sarebbe piaciuto pero' anche qualcosa che affrontasse meglio lo sterrato, o per lo meno qualcosa piu' altro. Tipo la Panda, ma piu' solida e stabile. Alla fine non l'ho trovata, e l'alternativa alla Jazz sarebbere state la Suzuki Sx4 o la Dacia Sandero Stepway

Comunque io avrei preso (anche usata) una Jazz con tetto in vetro e cambio automatico.

Inviato
  • Autore

Ricapitolando

Pro Jazz:

Consumi minori tra tutte, a pari cilindrata.

Maggiore abitabilità

Affidabilità

aspetto (secondo i miei gusti più carina della skoda)

contro:

rigidità su strada

dotazioni: c'è il necessario, tutto il resto costa più degli optional di altre marche.

pro fabia (1.2 tsi 86 cv):

dotazioni: con l'assetto sport hai tutto quello che ha la honda più airbag laterali fendinebbia cerchi in lega e volante e cambio in pelle

prezzo: con tutte le cose sopra elencate costa mille euro meno della jazz

contro

minore abitabilità

affidabilità: quella della honda è stracollaudata, quella skoda?

Clio:

Aspetto delucidazioni su chi ne sa più di me per i pro e contro.

Vi ringrazio....adoro queste discussioni.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

i prezzi cosi senza preventivi ma solo di listino non sono affidabili.. fatti fare un paio di preventivi e poi potrai usarli come pro e contro.. esperienza personale ;) occhio che la skoda non ha la radio di serie.. come la polo..

pandino 900 ;D ancora per poco :(

Inviato
i prezzi cosi senza preventivi ma solo di listino non sono affidabili.. fatti fare un paio di preventivi e poi potrai usarli come pro e contro.. esperienza personale ;) occhio che la skoda non ha la radio di serie.. come la polo..

La Fabia ha la radio di serie...questa precisamente (circa 500 € sulla Polo)

c_NuovaRoomster_Tecnologia-08.jpg

Pag 45:

http://www.skoda-auto.it/uploads/tx_rtgfiles/NuovaSkodaFabia_Catalogo.pdf

Inviato

Clio:

Aspetto delucidazioni su chi ne sa più di me per i pro e contro.

Ciao, mia madre ha una Clio 1.2 75cv versione Le Iene del 2007 (quindi quella pre-restyling) con all'attivo circa 26mila km, ultimamente la sto usando io e ci ha macinato molti km...

é una macchina ormai collaudata visto che è in commercio da 5 anni. Con il restyling del 2009 hanno migliorato lo sterzo (come feeling) troppo artificiale delle prime Clio III. l'auto è confortevole e sopporta bene anche i lunghi viaggi, ha un bel bagagliaio capiente e si carica bene (è regolare e con la bocca squadrata). Lo spazio per i passeggeri è ottima davanti e buono dietro..

Oggi si porta a casa a poco prezzo e ha ottime dotazioni (tranne la base, hanno tutte navigatore satellitare integrato, clima, radio cd mp3, fendinebbia e air bag vari)

Però devi stare sul motore 1.2 TCE 101cv euro5... evita il 1.2 da 75cv aspirato perchè è lento in ripresa e sulle salite soffre, mentre il TCE con il turbo e 26cv in più è tutt'altra musica e dovrebbe mentenere i consumi del 75cv (perchè devi premere meno sull'acceleratore)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.