Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Confronti generazionali: come sostituire un'ottima vecchia auto [RISOLTO]

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Mazda 2 è probabilmente la segmento B più equilibrata presente sul mercato, poi mi ha sempre fatto tanta simpatia. Colore d'ordinanza il verde ramarro! :mrgreen:

Peccato sia stata bocciata a priori.

Io la tengo in lista fino a controprova, mio padre ha praticato un'esclusione politica, io voglio prima incastrarlo dentro quell'auto di fronte a testimoni imparziali :mrgreen:

Oggi ho portato la sorellina patentanda a vedere qualche mezzo, fra gli ultimi tenuti in lista come "apprezzabili" da mia mamma, quindi anche C3 e Agila e Corsa.

Dentro C3 mio padre non ci entra nemmeno, e anche io non ci navigo... Riesco a guidare più o meno comodo, ma ha un difetto imbarazzante: il piantone dello sterzo è bassissimo. Anche alzandolo al massimo e abbassando il sedile mi sembra di guidare col volante in braccio. Questo mi fa capire che il taglio nella parte bassa è stato una necessità e non una scelta... io ho difficoltà ad entrare e uscire.

Comunque per guidare bene devo sbattere il sedile in fondo e dietro non ci entra più nessuno, è davvero piccola. I finestrini dietro sono praticamente degli oblò quadrati, le porte sia ant che post si aprono poco, e ha questa maledizione Citroen degli schienali corti.

Peccato, era tanto carina, ma è progettata davvero male :?

Sorprendentemente in Agila e Corsa il babbo entra (in Punto no). Siamo andati a vederle, Agila ha molto spazio dentro ma tutto in verticale, e poca visibilità, mentre Corsa è più sviluppata in orizzontale, e di visibilità ne ha pure meno.

Ok che il confronto è sempre con una 3p anni '90, però Y dietro ha una visione panoramica da tutti e tre i vetri, con montanti posteriori relativamente contenuti.

Corsa così come Punto dà una sensazione di auto massiccia (anche se pare non superi i 4 metri), sembra più "automobile vera", ha qualche finitura più curata rispetto ad Agila... però entrambe soffrono del difetto degli interni Opel sotto il segmento C: sono tutti dei monoblocchi di plasticaccia nera liscia... Delle piccole Opel mi disturba sempre la visione della consolle centrale, mai davvero rifinita. Agila ha il profilo di contorno, argentato, ma in mezzo è una piazza nuda.

Io non sono contrario alla plastica liscia e dura in plancia, ma che almeno sia un minimo decorata, un pelo di riflessi metallizzati, un tono sull'argento, una goffratura anche solo finta... non proprio liscia e nuda! :shock:

'na tristezza...

Agila_PhotoGallery_InteriorPhotos_mm_gal_1_4_952x360_1000_ag10_i04_002.jpg

Du' palle...

Corsa3-door_PhotoGallery_InteriorPhotos_mm_gal_1_11_952x360_1050_co105_i10_028.jpg

Poi quegli inserti neri sul volante di Corsa sono davvero scomodi, fanno una gobba proprio dove dovrebbe esserci la cavità per i pollici :pz

Comunque in questo contesto capisco quando si descrive Polo come una "piccola Golf". Corsa NON è una piccola Astra.

E di Agila mi fa schifo il contagiri appeso sopra la strumentazione, in un satellite a parte, che lascia la padella tonda del tachimetro da sola in mezzo al volante.

Boh, mia mamma mi ha detto che voleva un'auto un po' carina, come glielo spiego che Agila è una delle cose più sfigate in circolazione? :lol: E tanto vale comprarla in Suzuki oltretutto! :lol:

Invece, vero pezzo forte della giornata, ho finalmente toccato con mano (centimetro per centimetro) e guidato Mazda 2.

Recensione dopo il lavaggio piatti :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 61
  • Visite 11k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Beh però se non ti vanno giù gli interni della corsa, quelli della mazda 2 sono ancora peggio! Voglio dire, la plastica che ricopre tutta la plancia (tutta grigia, senza nemmeno il nero lucido della corsa "cosmo") sembra quella della fox o della panda!! Gli interni mi sembrano più tristi e noiosi della media del segmento!

mazda23pinterior.jpg

images%3Fq%3Dmazda%2B2%2Binterior%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26sa%3DN%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3D1280%26bih%3D607%26tbs%3Disch:10%2C570&um=1&itbs=1&iact=rc&dur=386&ei=mjzLTNjAK9m5jAe5yoC-Dw&oei=cDzLTM2EEsWgOrmF1IwB&esq=2&page=2&ndsp=15&ved=1t:429,r:13,s:15&tx=89&ty=89&biw=1280&bih=607

Inviato

Mai salito su una Mazda 2 ma essendo gemella della Fiesta per chi è da 1,80 in su potrebbe essere un pò scomoda.

Ho visto che qualche post fa Max ha proposto una piccola monovolume, è un segmento che hai già valutato ? Considera che chi non è più giovanissimo preferisce auto con seduta alta per vedere meglio e stare meglio con la schiena ( mio padre ha fatto questo ragionamento )

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato
è perchè non hai mai visto la strumentazione illuminata bianca e rossa su sfondo nero della versione FUN ;)

beh in effetti non l'ho proprio mai vista (esiste?), ma non credo che la strumentazione possa cambiare faccia ad un'auto (a meno che sia quella della civic)! Quella della corsa qui sopra è gialla e rossa su sfondo nero, più o meno ci siamo! Secondo me è più importante la plancia per giudicare gli interni!

Inviato
  • Autore
è perchè non hai mai visto la strumentazione illuminata bianca e rossa su sfondo nero della versione FUN ;)

Appunto :) e io l'ho vista solo in video, per ora...

http://img190.imageshack.us/flvplayer.swf?f=Mmov02605

Comunque quella parte centrale ha una finitura molto migliore a vista, non dico metallica, ma almeno stacca dal resto della plancia; le bocchette e quel taglio a metà altezza rompono la monotonia del monoblocco.

Attenzione a definire gemelle Demio e Fiesta... le differenze sono enormi ;)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore

Post fiume con la prova di Mazda 2 :mrgreen: Zoom-zoom :mrgreen:

Dunque, oggi sono stato parecchio a passeggio con la Y, in tutti i campi di prova: urbano, suburbia, tangenziale, nodi urbani congestionati, zone industriali, statale trafficata, manovrine di parcheggio incastrate, per finire con il carico di un carrello e mezzo di spesa a schienale ribaltato.

Confermo che le cose che più apprezzo sono l'agilità nel traffico, sia a livello di motore/peso che di dimensioni facilmente incastrabili, e la comunicatività che mi dà la meccanica durante la guida. Sono uno di quei malati a cui piace sentire il motore che sale di giri :D e nel traffico denso delle ore di punta ho fatto dei tiri fenomenali zompando di quà e di là tra corsie, rotatorie, code, ripartenze... è agilissima, ci si può fare lo slalom attorno ai pachidermi che ci sono per strada!

Confermo anche che, a differenza delle auto d'oggi, si corica incredibilmente in curva, appoggiando sull'anteriore esterna, senza scomporre minimamente la traiettoria.

Sono stato quindi molto contento di poter fare il confronto diretto scendendo da lei e salendo su 2 ;)

Dinamicamente ho ottenuto esattamente quello che mi ero figurato: un assetto simile a Y, un poco meno coricante e un po' più reattivo nei cambi di traiettoria, scattante allo stesso modo, trasmissivo allo stesso modo, piacevole allo stesso modo.

Il volante è adeguatamente piccolo, e si impugna bene pur non avendo sagomature spinte.

Il motore fa "bruuuummm" senza essere invadente, è reattivo, si può guidare restando ai bassi come il Fire senza che sia soffocato. Però le 16v si fanno vedere quando si vuole fare un po' d'allungo, almeno non muore subito. Credo di avere distintamente sentito il cambio nella fasatura, ad un certo punto, ma non vorrei essermi sobillato da solo :D

Purtroppo c'era solo il 75 cv, che ho trovato un po' tarpato in alcune fasi, in certi scatti che cercavo ma non trovavo. Sono convinto che il motore che cerco sia l'86 cv, senza guardare a roba più cilindrosa :)

Non vorrei spararla troppo grossa, ma il tono mi ha ricordato proprio il 1.8 di MX-5, che provai anni fa... sembrava accordato su una tonalità davvero simile.

Mi ha sorpreso la frizione, che funziona al contrario della mia: sia 2 che Y svolgono la fase di attacco con pochissima escursione (odio le frizioni lunghe ad attaccare), con la differenza che Y è tutta concentrata in alto, 2 in basso. Ergo appena ho tirato su il piede ho fatto spegnere il motore :lol: :lol: :lol: e quando sono rientrato nella Y non ho capito perché il pedale venisse su senza che succedesse niente :lol: comunque preferisco l'attacco in alto.

Frizione molto leggera, comunque, e cambio stupendo: vicinissimo al volante, leva corta e innesti secchi senza sforzo. Dopo quello di Miata, il miglior manuale provato ad oggi!

La posizione di guida l'ho trovata subito, col sedile a fondo corsa e tutto ribassato, posizione più distesa rispetto a Y direi (la quale infatti non è particolarmente bassa di seduta). Bella l'imbottitura dei fianchetti, buono il sostegno dei lombi, ottima la posizione dei pedali: riesco a fare un punta-tacco agevolmente (per quanto io non lo usi mai). Freno a mano disassato verso il guidatore, mossa intelligente perché è piuttosto in basso.

Con il sedile in posizione per me, riesco ad entrare dietro incastrandomi con le gambe ai lati dello schienale, cosa che la dimensione rispetto alle porte consente di fare senza doversi amputare gli arti. Chiaro che riuscirei a guidare anche lasciando qualche centimetro in più dietro; mia sorella ci stava tranquillamente.

E' bello il trucco dello schienale arcuato, trucco molto ferroviario, per guadagnare centimetri dove dietro ci vanno le ginocchia, e lasciando libera la schiena di quelli davanti.

Noto che le porte si spalancano, noto che sono dotate di doppia guarnizione su porta e giroporta, noto che i pannelli sono di plasticona ma non fragile. Non è vero che fanno "sdeng!" chiudendosi, certo non hanno la pesantezza di Audi, e mia sorella se ne compiace.

Il volante è abbastanza verticale, eppure è in alto, lasciando molto spazio per l'estensione delle gambe anche in alto (io dico che mio padre ci sta...). Il trucco è semplice: passo lungo > passaruota spostati in avanti > gambe distese > seduta bassa > tanto spazio tra gambe e volante.

Di auto col cambio così in alto ad oggi ho conosciuto solo Panda, ma qui la soluzione è ancora più spinta, lasciando parecchio spazio sul piccolo tunnel (ho infilato il borsello tra plancia e freno a mano), tutto spazio che di solito viene sprecato con strutture che partono dal condizionatore e finiscono al posteriore.

Qui l'area di freno a mano/portaoggetti/presa aux è in pratica un'isola rispetto al resto della plancia, e questo fa recuperare parecchio spazio per tutti i sedili.

Un'idea decisamente della minchia quella del portaoggetti con quella fessura in alto: il cassetto sarebbe grandino, ma non ci può entrare nulla che non sia lungo e piatto.

Le plastiche globalmente non sono sceme come mi aspettavo, anzi l'aspetto globale non è dimesso come sulla giapponese media (o su Panda, per esempio, cosa che non me la fa desiderare). Plancia piatta e verticale.

Il bagagliaio mi ha un po' incasinato. Perché è effettivamente più capiente di Y, ma l'area di accesso è più piccola, e soprattutto la soglia di carico è veramente tanto più alta. Questa con la spesa è davvero una scomodità. Il mio tipico valigione ci starebbe, ma dovrei lottare per farcelo entrare.

A schienali abbattuti lo spazio è buono, c'è sempre lo scalino ma non mi ha mai turbato più di tanto; odioso il fatto che tirandoli su le cinture restino bloccate dietro, non ho mai sopportato questo difetto :?

Globalmente è più facile accedere al bagagliaio dalle porte posteriori :D

In generale un gran bell'esempio di come trovare il compromesso tra dimensioni ridotte, spazi interni, dinamismo e fruibilità. Mi è piaciuta moltissimo e mi ci sono trovato subito in sintonia.

Ora, il problema è come procurarsene una. Al momento ci sono i pronta consegna interni, quelli a livello europeo (stoccati a Barcellona), mentre per il nuovo gli ordini sono fermi in quanto non ci sono ancora i listini per il restyling.

Per una FUN-86cv (le due cose sono collegate e univoche) si va di stock spagnoli, procacciabili in un paio di settimane. Scelta di colori maledettamente limitata, concentrata su argento (bleah), bianco perlato (bleah) e grigio antracite micalizzato (quella che ho guidato, gradevole ma molto serio). Peccato perché io e la sorellina ci eravamo affezionati al verde schizofrenia :mrgreen:

Da 15 e rotti di listino mi fanno 13.500, erodibili ancora un pochino con la scusa che so che è un fine serie euro 4 :D

Il problema è che in casa la lotta sarà ancora dura, lunga e logorante, e questi stock non sono infiniti. Mentre se si passa al restyling ho paura che con un ordine del nuovo si vada a finire alle calende greche... questi non hanno manco idea di quando gli riaprano gli ordini coi listini nuovi.

Matteo-san, ne sai qualcosa? Hai modo di avere informazioni più certe? Io intanto batto qualche altro conce in zona per vedere se gli è rimasta una Fun verde, una delle combinazioni meno richieste in assoluto nel mondo automotive :lol:

Ma soprattutto: col restyling arrivano anche da noi i motori Sky??

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Il problema è che in casa la lotta sarà ancora dura, lunga e logorante, e questi stock non sono infiniti. Mentre se si passa al restyling ho paura che con un ordine del nuovo si vada a finire alle calende greche... questi non hanno manco idea di quando gli riaprano gli ordini coi listini nuovi.

Matteo-san, ne sai qualcosa? Hai modo di avere informazioni più certe? Io intanto batto qualche altro conce in zona per vedere se gli è rimasta una Fun verde, una delle combinazioni meno richieste in assoluto nel mondo automotive :lol:

Ma soprattutto: col restyling arrivano anche da noi i motori Sky??

E' dura trovarne una verde...a suo tempo, circa un anno fa quando presi la mia c'erano disponibili il rosso, bianco e nero pastello ed il Radiant Ebony Micalizzato.

Presi il nero mio malgrado (avrei voluto il verde anche io)

Le nuove M2 con il rest avranno un assetto più morbido, un orrendo (IMHO) paraurti anteriore, ed i motori saranno gli stessi ma portati ad €5: non cammineranno più come prima.

Inoltre la plancia è sempre la stessa solo che hanno eliminato la fessura centrale del portariviste (ps 30€ e si compra il vano di plastica per chiudere la bocca del cassetto portaoggetti)

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

No, i motori Sky arrivano con la nuova Demio in giappone nel 2011.

La 2 restyling porta in dote l'€5 e interni finalmente migliorati

5.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.