Vai al contenuto

I grandi inseguimenti nei "vecchi" film europei [video]


3volumi3

Messaggi Raccomandati:

mi ricordo la mustang.. mo cerco

edit:

confermo, trintignan guidava una mustang. La coprotagonista chi erà? L'aimeè?

http://www.youtube.com/watch?v=WqxQGI3BTXs

in effetti qualche altra macchina la ricordo, dovrei cercare

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Negli USA anni '70 era la tipica macchina dello studentello scapestrato (insieme alle Toyota e Honda Civic) :)

Per i feticisti delle 128 yankee consiglio questa graziosa paginetta di ormai 7 anni fa (mi scusino quanti già la conoscono...):

http://www.mirafiori.com/~courtney/128/brochure/brochure.html

Modificato da 3volumi3
Link al commento
Condividi su altri Social



Scena tratta dall'inizio del film Bonny e Clyde all'italiana con Villaggio e la Muti, i banditi dopo la rapina (con Villaggio come ostaggio) scappano su Fiat Argenta e Alfa Romeo Giulia.... purtroppo non si trova invece lo spezzone del film in cui i due protagonisti scappano a bordo della mitica Alfa 6 automatica 1° serie colore aragosta...

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tanto bisogna cominciare a vedere se la Gamma, con il suo affidabilissimo boxer, è arrivata in fondo alla sequenza senza cambiar macchina :D

Si dice che sia con quel film che i registi hanno cominciato a prestare attenzione al fatto di avere più copie della stessa auto per essere sicuri di portare a termine le riprese :D :D:D

...il 99% dei problemi di salto cinghia distribuzione Gamma avviene usando lo sterzo a fondo corsa.... *a freddo*, cioè nella prima manovra appena accesa l'auto... e peraltro in tantissimi casi quando non si è rispettato l'intervallo di sostituzione cinghie indicato sui tagliandi (come puo accadere con tantissime auto che per prime negli anni 70 utilizzarono le "moderne" cinghie in gomma)

....e infine eventuali problemi di raffreddamento, si registrano *esclusivamente* in estate e in coda...

qua mi sembra una situazione ambientale e di utilizzo completamente diverso.... dove la Gamma non ha nessun problema piu di altre auto blasonate.

..informarsi prima di far battute, please.. ;) ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Con questi due video e con il primo del 3d potremmo inaugurare il filone “Film francesi che iniziano con un inseguimento mozzafiato durante il quale l’accompagnamento musicale arriva in un secondo tempo” :D

Per quanto riguarda il primo spezzone, ossia la sfida tra la Fiat 131 e la VW K70… Beh... Diciamo che parte in una certa maniera… poi… come dire… tende un po’ a “strafare”… :D

Tra l’altro, d’accordo che di K70 ne hanno vendute 10, ma rimpiazzarmela nel mezzo di una sequenza con una vecchia Opel (4' 20''):roll:! Insomma, tu produzione spendi chissà che cifre per fare questo popò di inseguimento, poi mi cadi su una cosa così sesquipedale:pz??

Per il resto anche qui notiamo che le auto italiane sono le macchine ufficiali dei buoni (o più banalmente anche qui c’è lo zampino dello stunt Remy Julienne che pretendeva FIAT)

http://www.youtube.com/watch?v=rmbh1lWyUj0

(Tratto dal film "No Problem")

Il secondo video dimostra come negli anni ’80 gli inseguimenti automobilistici siano molto più “puliti”… il che mi porta a considerare gli anni ’70 come l’epoca doro per gli inseguimenti nei film: funambolici, esagerati, scanzonati. Dal decennio dopo sembra quasi che il pubblico non si lasciasse più impressionare da queste scene, i film si adeguano (nostro malgrado)...

(dal Film "Subway" 1985)

Link al commento
Condividi su altri Social

Gli anni '70 sono il paradiso degli inseguimenti automobilistici classici. Tecnica, coreografia, realismo (o meglio, verosomiglianza), roba adulta..

L'epoca imho si chiude con l'inseguimento grandioso paradossale e ironico dei Blues Brother (che infatti è dell'80) che è la citazione-summa-parodia di tutti gli inseguimenti celebri del decennio precedente , di lì in poi è tutta accademia e sbrodolamento, seppur con degnissime eccezioni.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.