Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

probabilmente I russi hanno valutato che nel campo dei motori l'industria motoristica cinese nonè ancora all'altezza di per fare un reverse engineering completo ( cioè a livello produzione di serie con affidabilità militare ).

 

Cosa che è molto più difficile di quanto sembri ( stesso problema che hanno avuto I russi quando hanno esaminato il famoso F 117 serbo :) )

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 57
  • Visite 23.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Possibile, ma farei anche un paio di altre ipotesi:   1. gliel'hanno venduto per oggettiva necessità;   2. hanno fatto un dispetto al West, fornendo ai cinesi le tecnologie che tan

  • Motori si, a vionica non credo. Seguendo dei forum stranieri con insider più o meno affidabili, quello che ho capito è che per i motori sono in crisi, perchè hanno problemi di sviluppo con il ws15 che

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Due belle foto.     

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, Cosimo dice:

Risultati immagini per F 117 serbo

 

Diciamo che come al loro solito gli Ammeregani non erano stati tanto furbi... Gli facevano fare la stessa rotta ogni notte... Lo han colpito in guida ottica... 

Scritto in origine da ACS

Ora basta seghe, vi prego. Pare una riunione protomassonica di preadolescenti di fronte all'oblò degli spogliatoi delle ragazze in prima media...

Inviato
17 minuti fa, stev66 dice:

probabilmente I russi hanno valutato che nel campo dei motori l'industria motoristica cinese nonè ancora all'altezza di per fare un reverse engineering completo ( cioè a livello produzione di serie con affidabilità militare ).

 

Cosa che è molto più difficile di quanto sembri ( stesso problema che hanno avuto I russi quando hanno esaminato il famoso F 117 serbo :) )

 

 

Possibile, ma farei anche un paio di altre ipotesi:

 

1. gliel'hanno venduto per oggettiva necessità;

 

2. hanno fatto un dispetto al West, fornendo ai cinesi le tecnologie che tanto inseguono, dimostrando che mettere la Russia nell'angolo potrebbe rivelarsi una scelta molto, molto stupida. 

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato

Il punto 1 forse non visto che 4 miliardi di dollari in fondo sono quattro spicci anche per loro.

il punto 2 direi di sì, anche perchè anche senza reverse engineering, gli aerei rinforzano non poco l'aviazione cinese, dandogli qualcosa che li mette davanti sia agli F 15 J giappi, sia algi F/A 18 della Marina *

 

 

 

 

 

* non dimentichiamo mai che gli F-22 in servizio sono solo un centinaio, e l' F-35 la piena operatività la vedrà se tutto va bene, tra 4/5 anni.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Eh, ma sono solo 24. Per il territorio cinese, parliamo di numeri ridicoli, anche se gli F-22 oggi sono pochi (ma ricordiamo che nascerà un F-22B). Punterei più sul dispetto a fini di reverse engineering.

 

Se il contratto è stato siglato in dollari, male non è. Oggi è valuta molto pregiata in Rus. Fed. 

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato

Dopo la nuova livrea:  IL CHENGDU J-20 PATTUGLIERÀ NEL 2018 IL MAR CINESE MERIDIONALE

 

Cita

Per il Chengdu J-20 si prevedono almeno sei varianti: intercettore a lungo raggio, dogfight e scorta, attacco al suolo, ricognizione a lungo raggio, attacco elettronico e piattaforma di lancio per missili anti-satellite. Anche lo J-20 è attualmente equipaggiato con due turboreattori di fabbricazione russa, anche se il caccia di linea dovrebbe essere dotato di un motore di concezione e produzione nazionale.

I cinesi puntano a sfruttare la tecnologia dei turbofan russi NPO Saturn AL-41F1 che equipaggiano i Su-35E (Pechino ne ha acquistati dodici) per sviluppare un nuovo sistema propulsivo. Nonostante gli sforzi, i cinesi non hanno ancora sviluppato motori a reazione in grado di raggiungere le prestazioni dei Pratt & Whitney F119 e F135, che equipaggiano rispettivamente l’F-22 Raptor e l’F-35 Lightning della Lockheed Martin. Il J-20 non sarà in grado di raggiungere il suo pieno potenziale fino a quando la Cina non sarà in grado di sviluppare dei motori con un rapporto spinta-peso di dieci a uno.

 

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

  • 2 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.