Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Alla fine se 159 è sempre tra le migliori scelte possibili rispetto a molte esigenze, com'è che la gente non se la fila?

Forse non che sia esattamente sta grande scelta ;)

  • Risposte 50
  • Visite 10.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

x Teknos: gira e rigira, si va sempre a finire su 159 :) e concordo in pieno.

Le altre due scelte di cui mi parli non le avevo considerate, soprattutto la peugeot perchè mi sembrava già di un segmento superiore ma mi sa che sbagliavo.

Mi incuriosisce molto, poi c'è un concessionario che conosco molto comodo e potrei farci un salto per vedere se ne ha una da provare.

Grazie!

Beh si, alla fine la 159, come guida pura è IMHO la migliore...molto buona anche la serie 3 (ho provato il 320xd di mio zio) ma a livello di sterzo e feeling in generale l'ho trovata un pelo sotto.

La Peugeot 508 misura 479cm e la Laguna 470cm (480 la sw) contro i 466cm della 159, quindi siamo li!

Se la 2.2 HDI è solo automatica (pensavo il contrario, solo manuale) allora puoi pensare anche alla 2.0 HDI 163cv.

Per la Laguna il manuale è sia sul 150cv che sul 180cv (automatica ha 175cv) e mi pare che puoi ancora prenotare la prova per un giorno (a luglio ho provato la Megane CC per 24ore) così ti rendi un po conto della vettura (specifica che sia 4control: 4 ruote sterzanti)

Inviato
Alla fine se 159 è sempre tra le migliori scelte possibili rispetto a molte esigenze, com'è che la gente non se la fila?

Forse non che sia esattamente sta grande scelta ;)

Se uno vuole il piacere di guida prima di tutto è la scelta migliore...la maggior parte della popolazione preferisce altre cose e infatti compra altro (cmq fino la 159 prima vendeva mica poco, anzi)..e comunque direi che il mercato italiano è l'ultimo parametro che si può usare per misurare la bontà di un progetto (mi riferisco in generale, non solo alla 159), da noi conta altro ;)

Inviato
e comunque direi che il mercato italiano è l'ultimo parametro che si può usare per misurare la bontà di un progetto (mi riferisco in generale, non solo alla 159), da noi conta altro ;)

[mode cattivissimo_me on]

...difatti il mercato italiano è l'unico mercato in cui 159 vende qualcosa.

[mode cattivissimo_me off]

Inviato
[mode cattivissimo_me on]

...difatti il mercato italiano è l'unico mercato in cui 159 vende qualcosa.

[mode cattivissimo_me off]

Vende qualcosa perchè gioca in casa e tante sono aziendali....da noi oggi l'italiano medio si compra il Qashqai a 25mila € convito di aver fatto l'affare della vita.

ps: tralasciando l'Alfa, basta vedere Bmw (icona della sportività premium): la serie 3 da noi vende sempre meno rispetto alla A4...

Inviato
La GT la scarto per via della scomodità del 3 porte e dello spazio (nonostante un bel bagagliaio), anche in ottica figli.

Per ora ne ho solo 1 con quasi 2 mesi ma se tutto va bene ne arriverà almeno ancora uno.

x Teknos: gira e rigira, si va sempre a finire su 159 :) e concordo in pieno.

Le altre due scelte di cui mi parli non le avevo considerate, soprattutto la peugeot perchè mi sembrava già di un segmento superiore ma mi sa che sbagliavo.

Mi incuriosisce molto, poi c'è un concessionario che conosco molto comodo e potrei farci un salto per vedere se ne ha una da provare.

Grazie!

bravo, quello è il segreto: provare il veicolo.

io di figli ne ho tre ma quando ho scelto 159 sw ho usato anche la testa e, soprattutto, ho provato a fondo il veicolo innamorandomi delle sue qualità dinamiche davvero fuori dall'ordinario: anzitutto, BMW anche a km zero ben difficilmente costa meno di una 159 nuova: aggiungi costi di manutenzione davvero straordinari, resta comunque una valida scelta.

ho scartato l'ottima Subaru perché davvero poco presente sul territorio e con costi decisamente più elevati di almeno 8000 euro per l'allestimento e gli optionals che avevo in mente, ed è anche meno rivendibile.

le altre giap le trovavo goffe ad eccezione di Mazda 6 di cui preferivo la versione pre-rest ma che ha un 2.2. diesel che non arriva ai cv del 2.0 mjet e, comunque, anch'essa è poco presente come peraltro la Saab che ho provato e trovato un poco duretta (Volvo S60 non l'ho ancora vista bene né l'ho guidata).

tra le francesi la Laguna non ha mercato ma sarebbe una buona auto, la C5 sw è enorme e proporzionalmente non altrettanto capiente mentre la 508 di fatto ancora non è sul mercato ma non mi piace, specie la sw che vedo idonea per le onoranze funebri.

L'Insignia è un'altra categoria anche se per dimensioni e non per prezzo (ottimo) ma ha una guida non paragonabile alla 159, così come la Mondeo.

A4 e Mercedes nuove a pari allestimento vai su 7-10mila euro in più e costi di gestione in proporzione senza avere realmente più spazio e con stile di guida che mi sembra piuttosto diverso: la Passat mi dicono essere tanto comoda quanto poco reattiva, genere familiare pura: la Exeo non la considero.

Avevo provato anche una Peugeot 5008 che giudico eccellente ma con una visuale laterale pericolosamente deficiente (montante troppo inclinato) e la Scenic, molto plasticosa (in fin dei conti la Regie è la Fiat francese) e con quell'insopportabile cruscotto digitale: comunque mi hanno confermato che la guida alta, anche se capisco che possa gustare a molti per la sensazione di dominio che provi, a me non piace proprio e la sensazione di dominio finisce in genere alla prima curva seria, specie se sei su una Picasso, altra valida auto ma inevitabilmente Citroen. Ottima la Touran che coniuga buona guidabilità a dimensioni ridotte e sette potenziali posti ma è meno guardabile di un'autoambulanza.

la 159 SW (post 2008) ha un divano piatto lungo ben 136 cm dove ci si sistema molto meglio che sulla berlina, anche coi seggiolini, mentre la "capata", venendo da modelli 156, non mi spaventa, così come il bagagliaio è a mio avviso più che sufficiente (poi tanto c'ho barre e missile).

ma il punto vero è un altro: viaggi molto spesso con la famiglia o spesso guidi da solo per lavoro? nel primo caso ritornerei sull'idea di monovolume, nel secondo non mi priverei del piacere di guida conducendo un furgoncino per poche volte che viaggio a pieno carico comunque sistemabile senza particolari ansie anche sulla 159 sw.

Inviato
  • Autore

Innanzi tutto grazie per i tuoi consigli, molto utili davvero.

Io guido quasi esclusivamente da solo per recarmi a lavoro. Con la famiglia pochissimi viaggi lunghi (va beh che fino a poco più di un mese fa eravamo solo in due), una o due volte l'anno per le vacanze. E' per quello che prediligo il piacere di guida: visto che parto alle 6.30 di mattina per andare a lavorare a 55 km da casa, almeno che mi goda il tragitto su di una vettura che mi appaga. E' pur vero che ho sempre la 156GTA in garage, ma se mi metto ad utilizzarla quotidianamente allora mi ci vorrebbero 2 stipendi per mantenerla :)

Devo riuscire a provare un 2L jtdm, farò un salto al motorvillage qui a torino.

Inviato

Io ho visto la nuova volvo S60 e mi ha fatto un'ottima impressione(ancora meglio la station V60). Certo costa piu' di una 159 visto che è un modello fresco fresco

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

  • 4 mesi fa...
Inviato

un segmento D usato diesel 5 porte meglio ma che macino km a non finire qual'è?

Budget intorno ai 18 mila...

tipo l'avensis,accord, laguna?voi che consigliate?

una macchina fine 2009 inizio 2010 a buon prezzo ora con 40-50kmila km

Grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.