Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

speedster è su elise mkI, non mkII, l'ultima per capirci. le differenze c'erano e non trascurabili. Complice un prezzo sempre alto anche da usato per l'elise, mentre molto più abbordabile per speedster

  • Risposte 658
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
speedster è su elise mkI, non mkII, l'ultima per capirci. le differenze c'erano e non trascurabili. Complice un prezzo sempre alto anche da usato per l'elise, mentre molto più abbordabile per speedster

non è cosi.

LA speedster è già un longherone basso, e ti dirò di più è il contrario di quello che dici , è partendo dalla type 116 skipton (la speddster/vx220) che lotus si è basata per fare l'elise s2.

Il prototipo delle s2 rover k18 eu3 ad esempio era basato sui clam skipton.

L's1 (mk è sbagliato dirlo, per lotus il mark è il modello, e la serie è series) è completamente diversa.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

Solo 14 pagine (e non le ho nemmeno lette tutte). E la cosa che non ho capito è: ammesso che il telaio lo faccia Dallara, perché dev'essere per forza quello della X-Bow?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Solo 14 pagine (e non le ho nemmeno lette tutte). E la cosa che non ho capito è: ammesso che il telaio lo faccia Dallara, perché dev'essere per forza quello della X-Bow?

Perchè qualcuno traducendo dall'inglese... sviluppata dalla stessa ditta che ha ingegnerizzato il telaio della xbow...

ha scritto direttamente che usa quel telaio!!

E poi tutti a crederci.... a valanga!!

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

avrà il telaio in ALLUMINIO..........sapete chi fa i telai in alluminio in italia???? Ad esempio i telai della Ferrari...........li fa un'azienda a Modena, e se 1+1 fa 2...............

Inviato

giuro che non ci sto più capendo una mazza... c'è qualcosa di solido e non fuorviante o è solo tutto fumo negli occhi?

Domanda: chi sa, può chiarire e magari stoppare sul nascere certe derive? Sennò, meglio evitare di produrre altre pagine piene di informazioni e dicerie misleading

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

A quanto ho capito io ci sarà un concept a motore centrale a Ginevra (probabile, diciamo, 90%). Che forse potrebbe arrivare alla produzione (meno probabile), magari in serie (ancora meno probabile).

A questo si devono aggiungere i rumors che vogliono un modello molto sportivo da condividere tra i vari modelli del gruppo (praticamente per ogni marchio si parla di un modello sportivo) e quelli che parlano di un accordo con Dallara. Facile, dal momento che in FIAT telai midship non ce n'è.

Da qui a parlare di una coupé in carbonio su base X-Bow, secondo me, c'è un brusco salto.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

E se il telaio fosse quello della Sportiva Latina? Un prototipo del 2005 del CRF con telaio in carbonio economico da produrre?

6885fiat-sportivolat25.jpg

Eccolo il telaio che ai tempi dicevano essere economico da produrre e adattabile a diversi tipi di trazione:

6.jpg

Inviato
Perchè qualcuno traducendo dall'inglese... sviluppata dalla stessa ditta che ha ingegnerizzato il telaio della xbow...

ha scritto direttamente che usa quel telaio!!

E poi tutti a crederci.... a valanga!!

Veramente se ti riferisci a traduzioni fatte dai giornali e riportate, il fatto che il telaio fosse della X-Bow ha al contrario lasciato non poche perplessita' (oltre a far sottolineare a piu' di uno che su una macchina chiusa fosse di fatto impossibile mettere ESATTAMENTE il telaio di X-Bow) a diverse persone che hanno scritto nelle 14 pagine..

Se ti riferisci alla mia traduzione dell'articolo di Autocar, ho sottilneato (due volte oltretutto, sempre in queste 14 pagine) che hanno scritto che secondo info interne ad alfa sara' in carbonio, sviluppato da chi sta facendo quello di Xbow, e che considerarlo basato su quello e' inaccurato ed errato, tanto che hanno aggiunto che sembra sara' una struttura mista carbonio/alluminio :D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Veramente se ti riferisci a traduzioni fatte dai giornali e riportate, il fatto che il telaio fosse della X-Bow ha al contrario lasciato non poche perplessita' (oltre a far sottolineare a piu' di uno che su una macchina chiusa fosse di fatto impossibile mettere ESATTAMENTE il telaio di X-Bow) a diverse persone che hanno scritto nelle 14 pagine..

Se ti riferisci alla mia traduzione dell'articolo di Autocar, ho sottilneato (due volte oltretutto, sempre in queste 14 pagine) che hanno scritto che secondo info interne ad alfa sara' in carbonio, sviluppato da chi sta facendo quello di Xbow, e che considerarlo basato su quello e' inaccurato ed errato, tanto che hanno aggiunto che sembra sara' una struttura mista carbonio/alluminio :D

parlo dei media di automotive in generale!

Qui si ragiona con testa, ma sui vari forum "generalisti" sono già tutti in paranoia per il telaio in carbonio della Ktm!

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.