Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la nuova Lancia Thema? 486 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Thema?

    • • Molto
      131
    • • Abbastanza
      216
    • • Poco
      82
    • • Per niente
      60

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

ho provato anche a chiedere ai ragazzi allo stand a cosa servisse il pedale all'estrema sx (dove di solito c'è il gancio per aprire il cofano)

la ragazzina con l'i-pad è sbiancata e ha chiesto al responsabile degli standisti, poi hanno coinvolto un altro... alla fine ho desistito, mi hanno fatto pena

  • Risposte 3k
  • Visite 681.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mercedes è da anni che fa le versioni 280 e 320 con lo stesso V6. ( con ESATTAMENTE le stesse potenze della prossima Thema, peraltro) BMW fa da anni le 525d e 530d sempre con lo stesso 3litri declina

  • Rianimazione, trapianto, trasfusione, dialisi. Sopravvivenza, intanto, sbatte le palpebre: fuor di coma. Si rialzerà sui suoi piedi? Correrà nuovamente issata in resta un giorno? I medici han fatt

  • Sono auto nuove del gruppo, ti stupisci? :lol: Avrei dovuto salvarmi i commenti feroci, indignati, schifati che ebbe la Pandina quando uscì nel 2003 Al confronto Savonarola era più ottimista di Toni

Inviato

io lo sapevo, ma visto che non c'era scritto chiaramente ho fatto un test :§ fallito miseramente

comunque è una soluzione vecchia (mercedes la usa ancora?) e poco funzionale, un bel pulsante sul tunnel centrale come ormai fanno tutti no?

Inviato
io lo sapevo, ma visto che non c'era scritto chiaramente ho fatto un test :§ fallito miseramente

comunque è una soluzione vecchia (mercedes la usa ancora?) e poco funzionale, un bel pulsante sul tunnel centrale come ormai fanno tutti no?

Modificato da kat

Inviato
in quella esposta a ginevra (quella aperta) c'era un legno trattato che dava sul grigio

passandoci sopra la mano si sentivano delle irregolarità come se fosse stato bagnato e si fosse sollevato, impressione pessima

Dovrebbe la finitura superficiale "a poro aperto" , fatta proprio per simulare al tatto la rugosità e l'irregolarità del legno vero;)

Ed è PIU' pregiata del laccato lucido....un mobile con la finitura a poro aperto costa sempre di più ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
in quella esposta a ginevra (quella aperta) c'era un legno trattato che dava sul grigio

passandoci sopra la mano si sentivano delle irregolarità come se fosse stato bagnato e si fosse sollevato, impressione pessima

Il legno trattato in quel modo è "di moda" ultimamente, contraddistingue il vero legno e mette in risalto le venature stupende. Questa foto dell'A7 lascia intendere quello che dico

5.jpg

Moooooolto meglio un legno del genere che una patacca in plastica verniciata di nero e spacciata per piano black, e venduta a caro prezzo (BMW)

Inviato
La scelta di avere le griglie quasi identiche e' una scelta voluta del management, non una scelta basata sulla sinergia spinta oppure i costi...anche perche' la calandra delle Lancia per quel bordo superiore ridisegnato a V e' di fatto un'altra calandra rispetto a quella usata dalle Chrysler nonostante sia cosi' simile per il resto...e dal momento che non e' la stessa calandra il costo tra farla cosi' e farla con listelli verticali oppure griglia e marchio centrale...sarebbe lo stesso!

Tra l'altro questi listelli Tipo 200 EV concept sono stati imposti pure sulle Chrysler dal nuovo management italiano del marchio americano..perche' per fare un esempio la new 300 originale non prevedeva questo tipo di listelli...e la calandra era piu' profonda con un leggero V aperto nella parte inferiore...

come è ben chiaro per me questa è la scelta più sbagliata in assoluto perchè è, nell'impatto visivo, l'elemento che più si distacca dalla riconoscibilità di un modello come Lancia.

Passino i modelli presi belli e pronti per essere sul mercato, passi che per far prima non si è provveduto ad alcuna modifica non convivendo i due brand sugli stessi mercati (altra cosa che non condivido), ma vedere un'auto e non riconoscerla come Lancia è un errore grave, ancor di più se non supportata da un risparmio produttivo.

Queste ultime fotografie sono belle, lo riconosco, peccato che se si guardano le foto singolarmente sfido chiunque a riconoscerci una Lancia... tutto sommato si possono anche accettare per un'auto generalista di segmento D... :D

big_lancia_thema_03.jpg

2004-Lancia-Thesis-Bicolore-Interior-1280x960.jpg

Modificato da F . P i ë c h

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

Beh gli interni della Thesis sono ampiamente una spanna sopra di quelli di Thema total leather o meno. Va detto però che erano talmente "lineari" da non invecchiare, io li trovo attualissimi. Anzi la cosa che mi sempre fatto specie della Thesis era la combinazione tra una linea esterna molto particolare (tanto da piacere quasi a nessuno, me compreso... =) ) ed un interno molto minimal.

Sent from my iPhone using Tapatalk

Inviato
come è ben chiaro per me questa è la scelta più sbagliata in assoluto perchè è, nell'impatto visivo, l'elemento che più si distacca dalla riconoscibilità di un modello come Lancia.

Passino i modelli presi belli e pronti per essere sul mercato, passi che per far prima non si è provveduto ad alcuna modifica non convivendo i due brand sugli stessi mercati (altra cosa che non condivido), ma vedere un'auto e non riconoscerla come Lancia è un errore grave, ancor di più se non supportata da un risparmio produttivo.

Queste ultime fotografie sono belle, lo riconosco, peccato che se si guardano le foto singolarmente sfido chiunque a riconoscerci una Lancia... tutto sommato si possono anche accettare per un'auto generalista di segmento D... :D

quoto.

Per carità, l'interno non è neanche male ma è davvero non Lancia o meglio davvero "generalista".

Il salto (all'indietro) rispetto a Thesis è abissale e francamente sono cose che non capisco (come la calandra): dal momento che decidi di rifarli, che ti costa rifarli in modo "piu Lancia"? ..almeno nel taglio dei sedili o di alcuni abbinamenti si poteva fare Imho, cosiccome per la Calandra....

Inviato

Beh, IMHO molto meglio gli interni della Thema di quelli della Thesis.

Che la Thema sia "poco" Lancia esternamente può essere un bene, dato che la Thesis "molto" Lancia ha venduto tantissimo^-1.

Inviato
quoto.

Per carità, l'interno non è neanche male ma è davvero non Lancia o meglio davvero "generalista".

Il salto (all'indietro) rispetto a Thesis è abissale e francamente sono cose che non capisco (come la calandra): dal momento che decidi di rifarli, che ti costa rifarli in modo "piu Lancia"? ..almeno nel taglio dei sedili o di alcuni abbinamenti si poteva fare Imho, cosiccome per la Calandra....

Perchè non sono rifatti....... ancora non avete capito?

Sia su questa che sulla 200 che su tutte le altre, la mano di fiat è leggerissima era tutto già preimpostato , questi sono gli interni di 300 cosi come doveva essere (dettagli di piccolo conto apparte) da progetto originale.

Sulla 300 la mano di fiat s'è vista leggermente nell'anteriore e si vedrà sui diesel.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.