Vai al contenuto

Il "nuovo corso" Lancia


trovi che l'operazione di rimarchiamento dei prodotti Chrysler da parte si Lancia sia una mossa...  

227 voti

  1. 1. trovi che l'operazione di rimarchiamento dei prodotti Chrysler da parte si Lancia sia una mossa...

    • indovinata
      111
    • sbagliata
      123


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 2,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

rimando sugli stessi quesiti, perche' si preferirebbe il tetto in tela?

Preferenze a parte, oltre a continuare ad avere un bagagliaio (cosa che di solito con un CC ti scordi, a macchina aperta), con il tetto in tela questa e' un pezzo unico, al contrario del CC che e' solitamente in due o tre pezzi... meno pezzi meno guarnizioni.. meno guarnizioni meno punti da cui avere infiltrazioni, spifferi, rompimenti vari..

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Preferenze a parte, oltre a continuare ad avere un bagagliaio (cosa che di solito con un CC ti scordi, a macchina aperta), con il tetto in tela questa e' un pezzo unico, al contrario del CC che e' solitamente in due o tre pezzi... meno pezzi meno guarnizioni.. meno guarnizioni meno punti da cui avere infiltrazioni, spifferi, rompimenti vari..

..?? pardon se intervengo ma avendo avuto un paio di Spider con tetto in tela e una SLK con tetto rigido soltanto da 12 anni utilizzata come auto da tutti i giorni e stagioni... dico che non c'è confronto tra i 2:

nella CC a tetto rigido mai avuta una infiltrazione, mai avuto uno spiffero nè tantomeno un "rompimento" ... cose che nella tela e in particolare negli anni diventano invece cose possibili e con cui fare i conti (oltre ad altre cose immaginabili tipo minor duttilità e utilizzo in inverno, minor sicurezza e protezione oltrechè patemi ogni volta che la si lascia parcheggiata in strada o davanti a locali o anche solo parcheggiata ferma per i giorni in cui si va in vacanza.... IMHO l'auto con tetto in tela Obbliga ad avere un garage.. la CC no, come qualunque auto)

Link al commento
Condividi su altri Social

..?? pardon se intervengo ma avendo avuto un paio di Spider con tetto in tela e una SLK con tetto rigido soltanto da 12 anni utilizzata come auto da tutti i giorni e stagioni... dico che non c'è confronto tra i 2:

nella CC a tetto rigido mai avuta una infiltrazione, mai avuto uno spiffero nè tantomeno un "rompimento" ... cose che nella tela e in particolare negli anni diventano invece cose possibili e con cui fare i conti (oltre ad altre cose immaginabili tipo minor duttilità e utilizzo in inverno, minor sicurezza e protezione oltrechè patemi ogni volta che la si lascia parcheggiata in strada o davanti a locali o anche solo parcheggiata ferma per i giorni in cui si va in vacanza.... IMHO l'auto con tetto in tela Obbliga ad avere un garage.. la CC no, come qualunque auto)

Confermo. Il tetto in tela ha alcuni vantaggi, ma non certo quello delle infiltrazioni e degli spifferi.

Anche se le moderne capote in tela hanno un isolamento eccellente, si usurano molto col tempo e lasciano spazio ad infiltrazioni d'acqua e d'aria lungo le guarnizioni nonché ad elevata rumorosità. In teoria bisognerebbe rifare la capote dopo un certo numero di anni, ma è una bella spesa che nella maggior parte dei casi non vale la pena affrontare su una spider di 5-6 anni.

Se il tetto rigido si integra bene con i volumi dell'auto ben venga: purtroppo le proporzioni delle TA non si prestano proprio a questo tipo di soluzione.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Sempre dal blog di Quattroruote il di rettore precisa che :

"In quanto alla Lancia, io ho scritto “piu’ forse una sorpresona per i malati del marchio che sara’ una delle chicche del prossimo Quattroruote”. Per uno come me, che con la Lancia ha un legame antico, è un forte segnale di vita, un percorso che si potrebbe riprendere. Non aspettatevi una rivoluzione tecnologica (oggi nel Gruppo è impossibile), ma i veri lancisti capiranno che cosa voglio dire, e secondo me godranno."

La curiosità aumenta .......forse l'hf integrale

Link al commento
Condividi su altri Social

Magari una HF integrale... ma su che pianale? Vuoi che abbiano preparato una Delta sul C-evo (che dovrebbe supportare la TI mi sembra) senza alcun muletto avvistato? Sarebbe un sogno... oppure (ma anche qui non c'è traccia di prototipo camuffato) potrebbero aver approntato una Fulvia coupè su base GPunto... ma ripeto, magari...

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

..?? pardon se intervengo ma avendo avuto un paio di Spider con tetto in tela e una SLK con tetto rigido soltanto da 12 anni utilizzata come auto da tutti i giorni e stagioni... dico che non c'è confronto tra i 2:

nella CC a tetto rigido mai avuta una infiltrazione, mai avuto uno spiffero nè tantomeno un "rompimento" ... cose che nella tela e in particolare negli anni diventano invece cose possibili e con cui fare i conti (oltre ad altre cose immaginabili tipo minor duttilità e utilizzo in inverno, minor sicurezza e protezione oltrechè patemi ogni volta che la si lascia parcheggiata in strada o davanti a locali o anche solo parcheggiata ferma per i giorni in cui si va in vacanza.... IMHO l'auto con tetto in tela Obbliga ad avere un garage.. la CC no, come qualunque auto)

Si stava parlando di differenze/vantaggio a livello di massima tra le due soluzioni.. e' indubbio che entrambe abbiano pregi e difetti e che una CC abbia una resistenza diversa (e superiore) alla tela, specialmente andando avanti con gli anni, e specialmente verso certi simpaticoni... cosi' come lasciare sempre fuori una CC o un tetto in tela sono una bella differenza... Quanto ho detto, purtroppo, non e' errato, anzi, il fatto che tu con la SLK e sono sicuro tanti altri con altre auto non abbiano avuto problemi dimostra solo che il meccanismo della SLK (e di altre auto) e' progettato e realizzato come si deve.. purtroppo non sempre e' cosi'... il fatto di avere delle giunte realizzate sul tetto ti da oggettivamente dei potenziali punti di infiltrazione che un corpo unico in tela non ha: si tratta di un mero fatto fisico (cosi' come e' un fatto fisico che la tela te la tagliano, il tetto in lamiera fanno un pelo piu' fatica)

Ovvio che se vai a vedere una tela logora di 7/8 anni e lasciata sempre fuori ed un tettuccio CC realizzato bene e mantenuto la prima avra' problemi ed il secondo no..

Io personalmente non mi riferisco a queste situazioni, che fanno un po' parte del gioco, ma a situzioni molto piu' antipatiche di meccaniche CC strutturate e realizzate magari non benissimo, con un occhio piu' al risparmio che all'efficienza (e che cominciano ad avere problemi dopo poco piu' di un anno).

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

circa il duello tetto tela vs metallo, sul quale state tutti piu' o meno esprimeno concetti giusti:

- quoto sullo spazio per il bagagliaio ma, di nuovo, questo problema non sussuste nel caso della 200 perche' la tela ha lo stesso ingombro della capote rigida.

- Il probelma dei guasti sussuste sia per la tela (se parliamo di capote elettriche, ovvio) che per le versioni rigide

- spifferi e infiltrazioni, dipende...e' vero che alcune CC sono soggette a questo problema, specie quelle con meccanismi piu' complessi in cui il tetto e' diviso in molti pezzi es eos o bmw serie 3, ma non si puo' certo negare che la maggior parte delle capote in tela (tranne quella della miata ovviamente!) nel tempo sono soggette a questo tipo di problema, a meno che non ti fai una di quelle supersoniche fornite da audi o mercedes.

- il problema del freddo e' relativo e concordo con chi diceva che una volta acceso il riscladamento tutto e' risolto

- su atti vandalici ovvio non mi dilungo

- sul rovinarsi e' altrettanto ovvio, non tanto per le intemperie (ma attenti ad aprire la capote in presenza di gelo) quanto per sporco, in particolare le cagate dei malefici piccioni

- e poi, karyal caro, vogliamo dimenticarci la storia dei decibel? :lol::lol: Nel mio caso questo e' cio' che mi da' piu' sui nervi, come ho gia' detto altrove, sulla mia miata, complice lo scarico aftermarket, superati i 100-110 km/h a capote chiusa e' un inferno, sono secoli che non uso lo stereo perche' tanto nun se sente (vabbe', l'impianto fa zzz come una zanzara...). Ovvio che questo con auto piu' moderne e lussuose non sussista quasi piu' (anche se la 370Z...:lol:).

- per il peso concordiamo tutti, tuttavia di solito che vuole una cabrio 4 posti seg C o D, non credo si faccia tante pippe su questo, gia' il concetto di cabrio 4 posti fa' a pugni con concetti come sportivo o sprintoso. Sono auto da passeggio che sicuramente hanno piu' fascino se il tetto e' in tela (non a caso le piu' fascinose e.g. classe E o A5 sono cosi')

Insomma, c'e' chi va per la tela e c'e' chi no, tutti concordiamo nel dire che le CC fanno quasi tutte schifo come design, peso, bagagliaio, ma nel caso della 200, che CC sia :agree:

detto questo chiudo che, pur non essendo proprio OT, magari stiamo rompendo i maroni a chi vuole parlare di future lancia in generale ;)

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

La curiosità aumenta .......forse l'hf integrale

magari.....

comunque se uno prendesse in considerazione i modelli realmente in grado di accendere la passione il cerchio si restringerebbe a:

1) Delta integrale .....appunto

2) Fulvia su base GPunto (o C-Evo)

3) Stratos...... ma la vedo quasi impossibile

4) mettici poi la sportivetta a mc, ma avrebbe meno fascino evocativo delle precedenti

oppure una B20 su base Lx ma qui andiamo sull'onanismo puro

secondo me una tra le prime 2

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

magari.....

comunque se uno prendesse in considerazione i modelli realmente in grado di accendere la passione il cerchio si restringerebbe a:

1) Delta integrale .....appunto

2) Fulvia su base GPunto (o C-Evo)

3) Stratos...... ma la vedo quasi impossibile

4) mettici poi la sportivetta a mc, ma avrebbe meno fascino evocativo delle precedenti

oppure una B20 su base Lx ma qui andiamo sull'onanismo puro

secondo me una tra le prime 2

scusate, potrei aver perso qualche pezzo, ma questa novita' sarebbe qualcosa da presentarsi come concept a breve o e' qualcosa da vedersi catapultata in un futuro piu' o meno remoto?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.