Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
All'epoca era una proposta bella ed innovativa eppure facilmente industrializzabile. Questo secondo me è il segreto dei grandi stilisti dell'auto: saper innovare e stupire senza staccare i piedi da terra. Questo è il limite di questa Rocketman: toglile tutte le trovate puramente scenografiche e ti rimane solo u tentativo di far evolvere lo stile dell'attuale Mini.

Non mi sembra risultato da poco, far evolvere lo stile di un'auto che di per sè è un'icona.

E poi secondo me, anche senza quello che ho definito "fuffa da prototipo", far uscire una segmento A con un cofano "vero", anzichè uno scatolotto cubico, o un altro clone della Smart, mi pare un altro risultato significativo. Giudicheremo "a bocce ferme", quando ci sarà il prodotto in commercio ;)

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

  • 1 anno fa...
  • Risposte 69
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Molto bella! Dal vero m'ha dato una positiva impressione: con questo colore "acquista" parecchio. Non l'avevano data per morta, per quanto concerne l'industrializzazione?

Inviato

Splendida. La vera erede della Mini di Issigonis in quanto a simpatia e proporzioni.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Carina...lui sarà contento per il nome.....

1273168878_b17ff6f3-a330-4f15-b536-a5a195dad5d4.jpg

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 1 mese fa...
Inviato

pure io. Tra tutte credo sia la più mini come spirito. Veramente un bel giocattolino. Dal vivo l'avevo apprezzata molto

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Anche a me piace molto, specie gli interni e la vista laterale (compatta e "piena").

Ho solo un appunto: la vista frontale è rovinata, imho, dai fianchi molto larghi rispetto al padiglione (sembra quasi che quest'ultimo galleggi sul corpo vettura), ma nel complesso è davvero bella.

Chissà quanto costerebbe metterla in produzione così com'è (fari a maniglia, porte a pantografo e portellone monocerniera compresi)?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.