Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Terremoto e Tsunami in Giappone 03/2011

Featured Replies

Inviato
Il reattore di sarebbe esploso da poco... :|:|:|

Via Ansa

Fra tutti gli stronzi che ci sono sulla terra i Giapponesi sono proprio il popolo che se lo meritava di meno..

PS Non si augurano a nessuno comunque certe cose

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 358
  • Visite 63.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Via Repubblica.it

Speriamo che ci entri in testa di non tollerare più edifici moderni ('50s in poi) non antisismici

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Non ho detto questo. Ma è normale che una casa dello studente stia in un edificio come quello del L'Aquila?

Una cosa alla volta. Prima gli edifici destinati al pubblico e gli incentivi per le abitazioni private. Si fanno programmazioni su un tot di anni e si segue una certa politica.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Purtroppo dalla teoria alla pratica le cose cambiano e la situazione da mio è critica. tieni anche conto che le zone sismiche in italia sono individuate e non coprono tutta la penisola. Ma il discorso è lungo e forse questa non è la sede adattta.

In giappone sono molto più attenti anche perchè infinitamente più esposti al rischio rispetto a qualsiasi nazione al mondo. La loro organizzazione e tenacia nell'imbrigliare i capricci di una terra tanto bella quanto crudele sono ammirevoli e commoventi, quindi hanno tutto il mio rispetto e la mia solidarietà.

E la mia (nostra suppongo) speranza è che in Italia non si tollerino più discrepanze tra la teoria e la pratica. E' una speranza che non mi sembra utopica.

Non siamo giapponesi ma possiamo prenderne esempio, anche se non possiamo (e forse non necessitiamo) uguagliarli.

Per il resto quoto.

Inviato

Le cose stanno cambiando. Ci sono tante resistenze ma la tendenza è costruire in maniera più seria e pensata.

Purtroppo abbiamo un patrimonio edilizio figlio del boom con criticità spaventose. ecco, quello meriterebbe una seria riflessione sulla rottamazione o sul ricondizionamento. E parlo anche di infrastrutture. Stanno letteralmente andando allo sfascio.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Le cose stanno cambiando. Ci sono tante resistenze ma la tendenza è costruire in maniera più seria e pensata.

Purtroppo abbiamo un patrimonio edilizio figlio del boom con criticità spaventose. ecco, quello meriterebbe una seria riflessione sulla rottamazione o sul ricondizionamento. E parlo anche di infrastrutture. Stanno letteralmente andando allo sfascio.

Quotazzo;)

Inviato

Comunque ( non per ridurre la portata della tragedia)

Ma il "Juishii" (il terremoto grande) se lo Aspettavano tutti i 100 mln di giapponesi. Anzi, negli anni 90 se lo aspettavano prima del 2011.

Questo imho e' l' evento che i sismologi giapponesi profetizzano da piu' di 20 anni

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.