- 0
1.4 metano o 2.0 diesel?
-
-
-
Discussioni in Corso
-
Navigatori in questa sezione
- Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
-
Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!
Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!
Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.
Domanda
serio
Sto valutando una Mito 155cv a metano e una 159 2.0 170cv...
Premesso che non ho esigenze di spazio, non mi frega tantissimo della differenza di prestazioni e che comprandole usate sui 30.000km la terrei per un 80.000km (presumo 4 anni)..
Percorrenza annuale: intorno ai 20.000km (che possono diminuire di molto, ma non aumentare).
Strade: 60% extraurbano a 70-80 orari.. 20% autostradale a 130 orari... 20% cittadino (piccola città) 1km a 50orari, frena, riparti, 1km a 50 orari e rifrena...
Molto importanti invece sono i costi di gestione: soldi da parte li ho (quindi non sto facendo pazie svenandomi), ma attualmente campo con 700euro al mese quindi meno spando e meglio è...
Diciamo che se in 3-4 anni riesco a risparmiare 2000euro son contento, dato che è meglio non giocare a fare i ricchi quando non lo si è.
1) La 159 mi costa di più in bollo e assicurazione, e forse il PDF mi può dare parecchie noie.. Ma mi piace di più esteticamente..
2) La MiTo sicuramente mi costerà meno in assicurazione e bollo, a consumi siamo li, ma a metano temo che possano nascere problemi di strappi, di erogazione, ecc.
La fantomatica frase "oramai gli impianti son perfetti" evitatela, un GPL di 10 anni fa mi è andato perfetto su una Focus... Un nuovo impianto GPL dallo stesso installatore su una Punto II strappa e da un sacco di problemi.. Credo che vada a "fortuna" tra le variabili: installazione, capacità installatore, qualità impianto, condizioni auto.. Se una di queste variabili va storta: l'auto da problemi
A spese per carburante siamo li, dopo una approfondita ricerca noto che:
1) il 159 sta sui 14km/l di media, 12 se si schiaccia, 16 se si va sui 110 fissi..
2) la Mito sta sui 13km/l di media.. Se si schiaccia 11km/l.. Guidando piano sui 14km/l.. A metano si risparmierebbe un 1500euro all'anno (secondo i programmini di risparmio), che però non tengono conto un 20% di viaggio a benzina per scaldare il motore, i 60euro ogni 15.000km per revisionare le valvole, ed eventuali problemi che possono sorgere col metano... Presumo che il risparmio pulito si dimezzi a 700-800euro all'anno.
Quindi ricapitolando:
-le dimensioni non influiscono la scelta,
-i consumi sono equivalenti,
-le percentuali di noie (tra PDF ed impianti mal fatti) possono considerarsi equivalenti...
-ciò che può fare la differenza sono bollo, assicurazione, e manutenzione ordinaria (tagliandi, problemi diciamo "assodati" e che prima o poi vengono, ecc). Se una scelta rispetto all'altra in 3-4 anni mi fa risparmiare un 1500-2000euro non è male!
Dopo tutto sto macello di topic, immedesimandovi in un 23enne che guida piano in città per risparmiare, ma che spesso va ai track-day su pista per farsi un giretto tra amici..
Cosa consigliereste?
Modificato da serio...se qualche uccellino avesse info sul restyling della MiTo, io avrei domande...
7 risposte a questa domanda
Messaggi Raccomandati:
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!
Crea un account
Iscriviti nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora