Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Si ma almeno erano vere, poi mi pare fossero su tutti i bordi di tutti i vetri, non erano un contorno o clip (a volte pure di plastica dipinta) come dopo gli anni 90. Che poi fosse 98 o 2000, circa quegli anni, BMW è stata anche una dei primi, prendi ford, vw, opel e altri non premium ed erano ancora un pò dopo, tra il 2000-1005 c'è stato un boom di cornicette cromate intorno ai finestrini laterali.

Anche mercedes, le prime anni 70 erano tutta una cromatura, finestrini, vetri, calandre ecc.. Poi le 190 degli anni 90 mai viste con cromature, dal modello dopo, sempre inizio anni 2000 (quello tondeggiante non ricordo di preciso), c'erano di nuovo… poi si sono ingrossate sempre di più, l'altro giorno in concessionario Peugeot vedevo la 508 SW, sui bordi sono spesse 5-6cm a occhio :shock:

KbLj0.jpg

se continua cosi fra 10 anni ci sarannp più finte-cromature che vetri :mrgreen: Non so male, basta che non esagerino col passare del tempo, io le vedo sempre più spesse oltre che sempre più presenti.. mmmhhh…. :D

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato

Non sono un esperto di materiali, ma sulla mia Delta III penso che le cromature intorno ai vetri siano in metallo... sembrano diverse dalla calandra (perfettamente lucida, in plastica cromata), hanno un che di... alluminio lucidato, appunto ;) Qualcuno può confermare/smentire?

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
  • Autore

Basta anche toccarle con le unghie, si sente se è plastica dipinta o acciaio cromato… dubito sia il secondo.. forse alluminio dipinto.

La DS5 ha una cosa strana, non è nemmeno sulla cornice dei finestrini :shock: speriamo bene… dalle ingrossature allo spostamento.. chissà che succederà più avanti :mrgreen: incredibile come fino al 2000 praticamente erano diventate inesistenti e adesso sono tornate ovunque. Mi chiedevo proprio chi e come mai le abbia reintrodotte, come mai siano ricomparse e perchè… boh.. le hanno abbandonate praticamente tutti i marchi, poi però sono tornate.. mistero! :lol:

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato

principalmente è un discorso di gusti : c'è stato il periodo dove il design era più essenziale e meno "leccato" e le cromature erano sparite

ora siamo in un periodo dove l' auto deve essere appariscente fino agli eccessi e la cromatura torna ad essere importante

è anche un discorso di volumetrie diverse delle auto di oggi ( cofani e fiancate più alte ) che richiedono di "spezzare" visivamente la lamiera con tagli, pieghe,bombature pronunciate ma anche con sottolineature cromate

Inviato
Si ma almeno erano vere, poi mi pare fossero su tutti i bordi di tutti i vetri, non erano un contorno o clip (a volte pure di plastica dipinta) come dopo gli anni 90.

Di nuovo ti fermo nella tua generalizzazione un po' troppo affrettata.

Molte delle cromature di 25-30 anni fa erano finte, nel senso che erano solo aggiunte estetiche. E spesso erano delle "clip" come le chiami tu, aggiunte all'esterno delle portiere.

Se poi per vere intendi di metallo cromato e false intendi di plastica, molte cromature, ancora oggi, sono in metallo. Quelle (puramente estetiche) della 5oo lo sono, anzi posso dirti anche che sono in ferro. E anche parte di quelle della Peugeot che hai riportato in foto, probabilmente, sono profili metallici. Allo stesso modo molte delle cromature dei finestrini che vedevi negli anni '80 , oltre ad avere scopo puramente estetico erano montate o erano esse stesse degli inserti in plastica.

Quindi andare a discriminare tra cromature vere degli anni'80 e cromature finte di oggi semplicemente non ha senso.

Al massimo possiamo individuare un calo di appeal degli inserti cromati intorno all'inizio degli anni '90 e, all'opposto, un ritorno di tendenza della cromature negli negli ultimi 5 anni o poco più. Ma stiamo parlando sempre di estetica e di moda. ;)

Inviato

discussione veramente interessante! :agree:

comunque, restando in argomento...ho visto le cromature lungo il bordo della finestratura della nuova sr. 6 (coupé) e, imho, sono veramente esagerate (soprattuto nella zona Hofmeister kink)!! :shock::pz

  • 8 mesi fa...
Inviato
Non sono un esperto di materiali, ma sulla mia Delta III penso che le cromature intorno ai vetri siano in metallo... sembrano diverse dalla calandra (perfettamente lucida, in plastica cromata), hanno un che di... alluminio lucidato, appunto ;) Qualcuno può confermare/smentire?

Modificato da Ottimista

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.