Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ed io mi prendo una bella Alfa Romeo Giulietta 1.6 '81

Featured Replies

Inviato

Allora, visto che andiamo volentieri in produzione d'Inghilterra, se non addirittura in TWR e altri super-artigiani da corsa, svelo le mie preferenze, quella di Diabolik a parte ;), suggerendo una Triumph Dolomite Sprint. Ma sappiamo che volendo c'è altro, fino a una più recente Rover Coupé serie 200, magari la 1600 con motore Honda, bella linea, doppio tettino in vetro asportabile, usabilissima.

  • Risposte 78
  • Visite 17.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Allora, visto che andiamo volentieri in produzione d'Inghilterra, se non addirittura in TWR e altri super-artigiani da corsa, svelo le mie preferenze, quella di Diabolik a parte ;), suggerendo una Triumph Dolomite Sprint. Ma sappiamo che volendo c'è altro, fino a una più recente Rover Coupé serie 200, magari la 1600 con motore Honda, bella linea, doppio tettino in vetro asportabile, usabilissima.

vero, anche la Rover 200 Coupè! in realtà qui mi state confondendo, mi piacciono tutte :mrgreen:

BMR_0703_1181.jpg

ed ora che ci penso, a parlare di Rover, mi è venuta in mente questa: ROVER 114 GTi

Rover_114_GTa_AV.jpg

Modificato da -jag-

Inviato
a me quella rover ricorda terribilmente la ferrari daytona.. non può che piacermi :D sarò pazzo io? :pen:

No, non sei pazzo. Tempo fa lessi da qualche parte che il suo designer volle deliberatamente ispirarsi alla 365 GTB/4 Daytona, ed a giudicare dal risultato pare che l'abbia fatto senza mezzi termini.

Comunque, a mio avviso, gran bella auto, linea ancora attuale e piacevole, insignita del premio Auto dell'anno nel '77. Sembra incredibile che abbia 35 primavere sulle spalle.

Inviato

Si,ricordo anch'io che il designer si ispirò direttamente alla daytona per disegnare la SD1,e il risultato si vede..:)..ricordo anche che era abbastanza inaffidabile e costruita con non molta cura,cosa che accadeva frequentemente sulle british layland dell'epoca...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Io pure sono un estimatore delle auto inglesi, però quella che mi affascina di più forse è l'ultima che possa passare per la testa ai più, magari è un'idea bizzarra ma che ci posso fare...a me questa, ieri come oggi, m'ha sempre fatto impazzire.

48754-rover_sd1.jpg

Io adoro la Rover SD1 :shock: Dopo le Jaguar, è l'unica auto inglese che m'appassiona.

--------------------------

Inviato
Si,ricordo anch'io che il designer si ispirò direttamente alla daytona per disegnare la SD1,e il risultato si vede..:)..ricordo anche che era abbastanza inaffidabile e costruita con non molta cura,cosa che accadeva frequentemente sulle british layland dell'epoca...

Sì infatti, e la cosa mi risulta accadesse pure sulle ben piu' costose Jaguar, il che non è proprio bello :?

PS. Come si vede, c'è chi ha fatto peggio di "noi". A proposito, mi risulta che le Mini costruite su licenza dalla Innocenti in Italia, fossero fatte decisamente meglio di quelle originali britanniche.

--------------------------

Inviato
.... A proposito, mi risulta che le Mini costruite su licenza dalla Innocenti in Italia, fossero fatte decisamente meglio di quelle originali britanniche.

Posso confermare, avendone viste tante ai tempi, e ricordandomi bene la 1000 e la 1300 Cooper di famiglia, entrambe Innocenti, credo '72 e '74: erano ottime in tutto, tranne che nella verniciatura, che scoloriva facilmente. Eccellenti le cromature.

Le inglesi erano poco più leggere, ma probabilmente non altrettanto valide di lamiera, aggredita facilmente dalla nostra aria salmastra, fino a perforare in parecchi punti. Poi ricordo la componentistica, più vecchia ma non più bella e robusta.

Mitiche le sfide con l'A112, che aveva un motore brillante e, soprattutto frenava, in confronto. Ma la Mini da guidare era divertentissima, un kart.

Pure la Metro 1000, di mia madre e poi mia, era favolosa: si potevano addirittura gonfiare a piacimento gli ammortizzatori idro-pneumatici. Ci facevano pure la scuola di guida sicura a Vallelunga, per quanto era sincera e precisa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.