Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ed io mi prendo una bella Alfa Romeo Giulietta 1.6 '81

Featured Replies

  • Risposte 78
  • Visite 17.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

infatti la Capri è tra le mie preferite, tempo fa' stavo per comprarne una davvero particolare con livrea verde scuro e stripes gialle, tutta originale. Dall'anno scorso è improvvisamente salita di prezzo, anche nelle versioni base.

Inviato
Questa la ricordo solo come l'auto con il peggior risultato di sempre ai Crashtest euroncap (e nessuna è riuscita a fare ancora peggio di questa)

E meno male!! Ci mancherebbe pure che oggi qualcuna riuscisse a fare di peggio.

Comunque, ai tempi, era un'inglesina carina, dalle linee piacevoli, che si lasciava guardare. A me almeno non dispiaceva affatto, ma anche qui, come in tante altre auto UK, c'erano diverse noie e soprattutto un comparto sospensioni molto oneroso a doverci mettere mano.

Inviato
Sì infatti, e la cosa mi risulta accadesse pure sulle ben piu' costose Jaguar, il che non è proprio bello :?

PS. Come si vede, c'è chi ha fatto peggio di "noi". A proposito, mi risulta che le Mini costruite su licenza dalla Innocenti in Italia, fossero fatte decisamente meglio di quelle originali britanniche.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Approfitto per chiedere se la TR7 è degna di considerazione:

Auto usate: Triumph, TR7, coupe AutoScout24 pagina di dettaglio

caspita se lo è!!! il problema sono le sue quotazioni, fino a qualche tempo fa' ripudiata dai puristi triumph perchè non è una spitfire ne una tr ed appartiene al periodo BL imposto al tempo dalla privatizzazione delle aziende inglesi voluto dalla Thacher.

E poi c'è il problema cronico della ruggine, prova ad alzare il cofano motore e rimarrai scioccato. Dalle mie parte c'è un autosalone che ne ha una, in conto vendita, che oramai sta lentamente morendo, oltretutto lasciata fuori alle intemperie.:(r Andai pure a vederla e mi venne quasi da piangere perchè per recuperarla dovresti spenderci un patrimonio...

Una Capri parcheggiata nei pressi del policlino? dimmi dove di preciso (magari via pvt) che vado a dare una occhiata.

ps: ieri ho visto parcheggiata dal mio elettrauto di fiducia una Citroen CX niente male, così a primo impatto sembra abbia bisogno di una riverniciata.

Modificato da -jag-

Inviato
E meno male!! Ci mancherebbe pure che oggi qualcuna riuscisse a fare di peggio.

Comunque, ai tempi, era un'inglesina carina, dalle linee piacevoli, che si lasciava guardare. A me almeno non dispiaceva affatto, ma anche qui, come in tante altre auto UK, c'erano diverse noie e soprattutto un comparto sospensioni molto oneroso a doverci mettere mano.

Molto bella la Capri 1a serie, piaceva molto anche a me (pure la 2a serie anche se piu' squadrata come linee).

So pero' che come tutte le Ford dell'epoca era piuttosto disastrosa a livello di comportamento su strada. Ci si poteva arrangiare se era 1300 o 1600 (appunto le uniche versioni che hanno avuto successo da noi) ma se si passava alle piu' grosse 2600 o 3000 (parlo sempre della 1a serie), ci volevano braccia esperte e culo in abbondanza :(

Senza nulla togliere, comunque, al fascino di questo modello.

--------------------------

Inviato
Molto bella la Capri 1a serie, piaceva molto anche a me (pure la 2a serie anche se piu' squadrata come linee).

So pero' che come tutte le Ford dell'epoca era piuttosto disastrosa a livello di comportamento su strada. Ci si poteva arrangiare se era 1300 o 1600 (appunto le uniche versioni che hanno avuto successo da noi) ma se si passava alle piu' grosse 2600 o 3000 (parlo sempre della 1a serie), ci volevano braccia esperte e culo in abbondanza :(

Senza nulla togliere, comunque, al fascino di questo modello.

in realtà è una caratteristica della stragrande maggioranza delle vetture di quell'epoca, la scelta soprattutto in Italia per le 1300 XL era dettata prevalentemente dal fatto che costava poco (ti potevi permettere una affascinate coupè a poco più di 1 milione) e si aveva la sensazione di guidare un'auto più potente di quel che poi era effettivamente grazie all'elasticità del propulsore Ford e al peso contenuto in soli 975Kg.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.