Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Io non ho mai capito che ci trova la gente di tanto figo nella Clio RS.

Quando ci sono stato su io mi è sembrato la solita sportiva francese di merda, come la 206gti o la Saxo VTS o come qualsiasi altra porcheria di quel tipo: assetto completamente piatto all'anteriore, escursione delle sospensioni nulla e culo leggerissimo.

Cioè la tipica macchina francese che è agile tra le curve perchè si guida lasciandola scorrere di culo in rilascio, che è un tipo di guida che puo' anche essere conveniente ma io la trovo parecchio frustrante.

Una bella 500 ha il culo granitico e un appoggio laterale sincero, e trovo che siano molto meglio.

Non farà lo stesso tempo su pista, e siamo d'accordo, ma almeno è divertente anche su strada senza rischiare di finire contro i muri.

Preferisco le auto che si guidano di acceleratore.

Probabilmente la gente, come dici tu, ci trova di figo proprio quello che a te non piace, ovvero il fatto che abbia poco sottosterzo e che sia sensibile al rilascio del gas. Cmq non capisco che bisogno ci sia di dire che è un'auto di merda, visto che tra l'altro i rallies ne sono pieni, quindi così di merda non sarà..

Infine non si capisce bene che cosa ti piaccia o cosa non ti piaccia: ho sottolineato due tue frasi in evidente contrasto.

il mio blog www.autocritico.com

  • Risposte 34
  • Visite 10k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ma se la pista è il luogo deputato al divertimento allora mi sembra giusto dare la possibilità, a chi la vuole, di controllare la macchina al 100%.

Nelle ultime versioni (specie le auto che hanno manettini, tasti sport ecc ecc) sono molto permissivi. Intervengono proprio se sei in una situazione di panico (quello bmw e quello porsche si riattivano se freni con l'auto imbardata ad esempio).

Alla fine, anche se sei in un track-day, non credo che qualcuno si offenda se ti evita di spalmare l'auto in qualche via di fuga ;) Specie se con quell'auto ci devi tornare anche a casa...

visto che tra l'altro i rallies ne sono pieni, quindi così di merda non sarà..

Perchè hanno delle fiche mostruose....omologano l'impossibile!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
...questa cosa mi era sfuggita: da quando è disponibile?

Da quando è uscita la cabrio;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Probabilmente la gente, come dici tu, ci trova di figo proprio quello che a te non piace, ovvero il fatto che abbia poco sottosterzo e che sia sensibile al rilascio del gas. Cmq non capisco che bisogno ci sia di dire che è un'auto di merda, visto che tra l'altro i rallies ne sono pieni, quindi così di merda non sarà..

Infine non si capisce bene che cosa ti piaccia o cosa non ti piaccia: ho sottolineato due tue frasi in evidente contrasto.

No, direi che non lo sono.

Se un'auto si guida di rilascio non si guida di acceleratore, e viceversa.

Sulla 500 il segreto per andare forte è massimizzare la velocità di percorrenza di curva stabilizzando il piu' possibile l'assetto e a quel punto dosare il gas al millimetro per limitare il sottosterzo.

Sulla Clio RS il segreto per andare forte è lasciare scorrere il culo finchè non ti porta lui fuori dalla curva, e poi affondare tutto per caricarlo al momento giusto e accelerare con sicurezza.

Cambia il punto di corda (piu' ritardato nella guida con la 500), cambia il profilo di ingresso in curva (piu' disegnato nella 500, piu' quadrato verso il centrocurva con una clio), cambia il punto di attacco del gas (parecchio prima con la Clio RS), cambia la durata dei transitori (molto piu' brevi nella clio rs).

Non mi sembrano affermazioni in contrasto.

Il "tempo" sulla 500 si fa con un uso corretto del gas, mentre il "tempo" con la clio si fa con un uso corretto del rilascio.

In ogni caso di quell'auto sono pieni i rally perchè, è, in effetti un assetto che favorisce di gran lunga i rally.

Io stesso ho detto che puo' essere piu' efficace, non mi pare di avero negato. Ho solo detto che io lo trovo frustrante.

Quanto a "merda", non lo prendere troppo male, per una certa percentuale è un vezzeggiativo o un intercalare, per la restante parte è riferito al comportamento stradale, dove non ci vuole un genio a capire che quello della 500 sia OVVIAMENTE piu' edificante e piu' sicuro.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Nelle ultime versioni (specie le auto che hanno manettini, tasti sport ecc ecc) sono molto permissivi. Intervengono proprio se sei in una situazione di panico (quello bmw e quello porsche si riattivano se freni con l'auto imbardata ad esempio).

Alla fine, anche se sei in un track-day, non credo che qualcuno si offenda se ti evita di spalmare l'auto in qualche via di fuga ;) Specie se con quell'auto ci devi tornare anche a casa...

Perchè hanno delle fiche mostruose....omologano l'impossibile!

Ma infatti è un ottima cosa che ci siano, che siano permissivi e regolabili, per tutte le ragioni che hai detto te. Però io sono per la libertà dell'individuo, quindi se voglio guidare senza ESP ne devo avere la possibilità, poi sta a me decidere "cum granu salis".

E poi, se non si può disattivare l'ESP, quando nevica come faccio a divertirmi nei piazzali?:mrgreen:

No, direi che non lo sono.

Se un'auto si guida di rilascio non si guida di acceleratore, e viceversa.

Sulla 500 il segreto per andare forte è massimizzare la velocità di percorrenza di curva stabilizzando il piu' possibile l'assetto e a quel punto dosare il gas al millimetro per limitare il sottosterzo.

Sulla Clio RS il segreto per andare forte è lasciare scorrere il culo finchè non ti porta lui fuori dalla curva, e poi affondare tutto per caricarlo al momento giusto e accelerare con sicurezza.

Cambia il punto di corda (piu' ritardato nella guida con la 500), cambia il profilo di ingresso in curva (piu' disegnato nella 500, piu' quadrato verso il centrocurva con una clio), cambia il punto di attacco del gas (parecchio prima con la Clio RS), cambia la durata dei transitori (molto piu' brevi nella clio rs).

Non mi sembrano affermazioni in contrasto.

Il "tempo" sulla 500 si fa con un uso corretto del gas, mentre il "tempo" con la clio si fa con un uso corretto del rilascio.

In ogni caso di quell'auto sono pieni i rally perchè, è, in effetti un assetto che favorisce di gran lunga i rally.

Io stesso ho detto che puo' essere piu' efficace, non mi pare di avero negato. Ho solo detto che io lo trovo frustrante.

Quanto a "merda", non lo prendere troppo male, per una certa percentuale è un vezzeggiativo o un intercalare, per la restante parte è riferito al comportamento stradale, dove non ci vuole un genio a capire che quello della 500 sia OVVIAMENTE piu' edificante e piu' sicuro.

Vabbè...allora è una questione di semantica e di lessico. Scusa il rilascio a che si riferisce? Al fatto che rilasci l'acceleratore, o no?

La 500 si guida come tante alte TA marcatamente sottosterzanti, come ad esempio la mia Punto che guido da 8 anni. So bene che cosa vuol dire. Non mi sembra un tipo di guida così esaltante, e cmq sono gusti. Io, ad esempio, sono stufo di auto sottosterzanti e guidare un auto regolata come la Clio RS mi piacerebbe molto.

Rispetto invece agli epiteti che usi, puoi metterla come vuoi ma resto dell'idea che giudicare un'auto "di merda" solo perchè ha un comportamento stradale che a te non piace non mi pare corretto. Così come dire che non è sicura: primo sulla Clio RS c'è l'esp; secondo se uno si mette a guidare in tiro-rilascio per strada e a far sovrasterzare l'auto, come lo fa e le conseguenze che crea sono un problema suo.

Sicuro? Edificante? In che senso?

Non mi pare che la Clio RS sia una macchina insicura. Bisogna vedere come viene usata, anche perchè un sovrasterzo in rilascio non lo provochi guidando normalmente nei limiti del codice della strada. Allora bandiamo dalla vendita tutte le auto che non sottosterzano in entrata di curva no?

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi ---

il mio blog www.autocritico.com

Inviato
Da quando è uscita la cabrio;)
...mi pare di ricordare che alla presentazione della Cabrio, proprio su questo forum si ribadì più volte che il motore non era il multiair..... Ricordo male?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
Vabbè...allora è una questione di semantica e di lessico. Scusa il rilascio a che si riferisce? Al fatto che rilasci l'acceleratore, o no?

Si, era un problema di lessico, e si, era il rilascio (del gas), ma in qualche modo andavano pur differenziate.

E soprattutto mi pare che ci siamo spiegati no?

La 500 si guida come tante alte TA marcatamente sottosterzanti, come ad esempio la mia Punto che guido da 8 anni. So bene che cosa vuol dire. Non mi sembra un tipo di guida così esaltante, e cmq sono gusti. Io, ad esempio, sono stufo di auto sottosterzanti e guidare un auto regolata come la Clio RS mi piacerebbe molto.

Io auto regolate come la Clio RS le ho guidate spesso e le trovo fastidiose.

De gustibus non est dispuntandum, comunque.

Si vede che guido come Alonso :D

In ogni caso, penso che la cosa che preferisco della guida "come la tua punto" non è il fatto che sia esaltante quanto il fatto che per andar forte devi essere pulitissimo e millimetrico, altrimenti dai solo il pirla.

E la guida, come si dice, "in punta di dita", è quella che preferisco.

Rispetto invece agli epiteti che usi, puoi metterla come vuoi ma resto dell'idea che giudicare un'auto "di merda" solo perchè ha un comportamento stradale che a te non piace non mi pare corretto. Così come dire che non è sicura: primo sulla Clio RS c'è l'esp; secondo se uno si mette a guidare in tiro-rilascio per strada e a far sovrasterzare l'auto, come lo fa e le conseguenze che crea sono un problema suo.

Sicuro? Edificante? In che senso?

Non mi pare che la Clio RS sia una macchina insicura. Bisogna vedere come viene usata, anche perchè un sovrasterzo in rilascio non lo provochi guidando normalmente nei limiti del codice della strada. Allora bandiamo dalla vendita tutte le auto che non sottosterzano in entrata di curva no?

Stai facendo del bla bla bla superfluo.

Se da un certo punto di vista posso concordare con quello che hai scritto, da un'altro punto di vista ritengo fondamentale che si strada ci siano auto con un assetto DI CUI TI PUOI FIDARE.

Io di una Clio RS non mi fido, e non mi fido nemmeno di affidare la mia vita al fottuto ESP.

La mia attuale MX5 è la prima auto con l'esp che mi sono trovato a guidare in maniera continuativa (ne avevo già guidate molte, ma erano tutte auto di altri o al peggio di mio padre o di mio fratello), ed allo stato attuale sono piu' le volte che mi ha complicato la vita che le volte in cui me l'ha semplificata.

Io non ci penso proprio a dire "fa niente se la macchina ha un assetto che parte di culo, tanto c'è l'esp". Stocazzo, sono io che guido, non l'esp.

Che la macchina cominci ad essere assolutamente sincera, ma sincera tanto. Se succede davvero un cataclisma allora si, l'esp puo' entrare.

PS: lo so, con TonyH ho già discusso MOLTO abbondantemente di questo argomento. Ma mi spiace, piu' aumenta la mia esperienza con gli ESP piu' confermo l'opinione che ho sempre avuto e che Tony ben conosce.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Mi sento di quotare "in parte" quel che sostiene Artemis....nella misura in cui, la Peugeot 205 Rallye che ho avuto era sicuramente un'auto divertente e "reattiva"....ma a volte lo era troppo, anche solo "allentare il gas" in una curva presa allegrotta innescava delle reazioni dietro "da paura"...... e confesso che ci sono state delle volte che ho letteralmente smaltito.....

Con la Punto GT successiva mi son trovato istantaneamente "da Dio"..... e al netto della potenza maggiore e dell'erogazione spettacolare, da subito mi ci sono trovato decisamente meglio....

Ovvio che è riferibile ad esperienze "stradali".....non sono mai andato in pista ne con l'una ne con l'altra ( ma con la MiTo si....10gg dopo averla acquistata.....bel rodaggio :lol::lol: )

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
PS: lo so, con TonyH ho già discusso MOLTO abbondantemente di questo argomento. Ma mi spiace, piu' aumenta la mia esperienza con gli ESP piu' confermo l'opinione che ho sempre avuto e che Tony ben conosce.

Sarà la vecchiaia ma non ricordo :muto::lol::lol:

Cmq la mia opinione sull'ESP è che serve per mettere le toppe a palesi errori del guidatore o in caso di imprevisto (olio....). Ma la dinamica dell'auto deve essere fatta come se l'ESP non ci fosse....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.