Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Gran gara di Lorenzo.. che mi dimostra ancora di più che l'anno scorso il titolo è stato meritatissimo.

Quest'anno la gara è durata 41 minuti e 50 secondi (Rossi +26 secondi, dovendosi pure liberare di diversi piloti più lenti)

L'anno scorso 42 minuti 28 secondi... (Stoner +25 secondi).

Il problema non è Rossi che non sa andare sulla Ducati (come a qualcuno piace gongolare). Il problema è che quest'inverno Honda e Yamaha hanno fatto un salto in avanti incredibile. La "lentissima" gara di Rossi... l'anno scorso sarebbe stata una vittoria. (anche al netto dell'asfalto che ha sicuramente migliorato di un paio di decimi le prestazioni).

Dicevano che l'asfalto nuovo ha permesso di guadagnare mediamente quasi un secondo rispetto all'anno scorso...... ;)

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

  • Risposte 92
  • Visite 12.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Dicevano che l'asfalto nuovo ha permesso di guadagnare mediamente quasi un secondo rispetto all'anno scorso...... ;)

2'010

42:28 (tempo del vincitore) + 0:25 (ritardo di Stoner) = 42:53

2'011

41:50 (tempo del vincitore) + 0:26 (ritardo di Rossi) + 0:23 (stima dell'effetto del nuovo asfalto) ± ? (diverse condizioni climatiche ed altri parametri quali la diversa gommatura) ≈ 42:39 ± ?

Modificato da EC2277

Inviato

Colpa di Tommi: ha usato il punto decimale per separare i minuti dai secondi, quando avrebbe dovuto usare i due punti e ciò mi ha fatto confondere; ora correggo.

Modificato da EC2277

Inviato
2'010

42:28 (tempo del vincitore) + 0:25 (ritardo di Stoner) = 42:53

2'011

41:50 (tempo del vincitore) + 0:26 (ritardo di Rossi) + 0:1 (effetto supposto del nuovo asfalto) ± ? (diverse condizioni climatiche ed altri parametri quali la diversa gommatura) ≈ 42:17±?

Credo che si debbano sommare 23 secondi in totale e non 1 solo (il vantaggio per l'asfalto è di un secondo al giro e non di un secondo in totale...)

 


 

Inviato

Allora sarebbe da sommare un secondo moltiplicato per ogni giro ottenendo appunto +0:23.

In poche parole Rossi, a parità d'asfalto e non considerando la diversa gommatura e le diverse condizioni climatiche (cosa erratisima), avrebbe girato negli stessi tempi ottenuti da Stoner l'anno scorso…

Modificato da EC2277

Inviato
Allora sarebbe da sommare un secondo moltiplicato per ogni giro ottenendo appunto +0:23.

In poche parole Rossi, a parità d'asfalto e non considerando la diversa gommatura e le diverse condizioni climatiche (cosa erratisima), avrebbe girato negli stessi tempi ottenuti da Stoner l'anno scorso…

Per me confrontare i tempi delle due stagioni non ha senso, perché non è quantificabile il vantaggio dell'asfalto nuovo (a occhio però direi più vicino al secondo che al paio di decimi) né lo sono le altre variabili che hai citato.

Tra i diversi dati, io per esempio guarderei che nel 2010 stoner è arrivato con un tempo superiore dello 0,984% a quello del vincitore, mentre quest'anno Rossi ha impiegato l'1,054% in più. (In questo modo prescindiamo dal fatto che la gara quest'anno è stata più veloce per tutti).

Ma anche qui vuol dire niente... Non possiamo sapere cosa avrebbe fatto Valentino sulla GP10 l'anno scorso o cosa Stoner con la GP11.1 quest'anno.

Inviato

È esattamente quello che volevo dimostrare con i miei (sconclusionati) calcoli. ;)

Inviato

Se vogliamo un dato un po' più significativo sono i soli 2 secondi rifilati a Barbera: non è la differenza che ti aspetti da Rossi, con tutto il rispetto per la bella gara di Barbera.

Inviato
Se vogliamo un dato un po' più significativo sono i soli 2 secondi rifilati a Barbera: non è la differenza che ti aspetti da Rossi, con tutto il rispetto per la bella gara di Barbera.

:agree:

Ribadisco: io l'ho visto proprio dimesso, anche perchè se Nicky non andava per campi probabilmente gli arrivava davanti.

A tal proposito, giusto per sdrammatizzare, sto ridendo da mezzora per questa parte del blog di Desmoskull su motocorse.com relativo alla gara di Barcellona:

Novità tecniche anche per Hayden: i sistemi per non farlo andare più veloce di Rossi si sono evoluti, la moto dell'americano ora monta il geniale sistema della multistrada, solo che Nicky premendo un pulsante può passare solo dalla modalità URBAN alla modalità URBAN: 100cv e sospensioni a mozzarella.

Voto 5 inevitabile al campione del mondo che fu.

Al nono giro panico in pista: compare una misteriosissima bandiera bianca.

Nessuno sa cosa significhi, nei paddock si rincorrono voci bizzare, nell'ordine:

ambulanza in pista

la resa di Venezia del 1849

pensionamento forzato per Capirossi

latte in pista

accendere i fari

Alla fine salta fuori che i piloti da questo momento possono cambiare moto. Hayden prova a fermarsi ai box per cambiare moto: chiede quella di Rossi.

Finisce con una pacca sulla spalla e le risate di Guareschi.

PARIS HILTON, ESTRELLA DAMM ED ELENCHI PUNTATI

:lol::lol::lol:

 


 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.