Vai al contenuto

Ducati 1199 Panigale


Dannatio

Messaggi Raccomandati:

Nuova versione che diventa la top della gamma superbike della casa bolognese e, rispetto alla “S”, porta alcune novità. Innanzitutto – comune anche alle altre versioni – nuova mappatura dell’acceleratore ride by wire che offre più coppia ai medi regimi in “stile bicilindrico”. Esclusivi della versione “R” sono invece la colorazione rosso Ducati con elementi “racing” (linee bianche, alluminio spazzolato), le bielle in titanio, il volano alleggerito, i bilanceri con trattamento DLC (diamond like carbon), l’intervento del limitatore alzato a 12.000 giri/minuto e altezza regolabile del perno del forcellone su quattro.

Inoltre, sono stati realizzati diversi componenti in carbonio: parafango posteriore, protezione laterale del forcellone, protezione carter frizione, protezione ammortizzatore posteriore, paratacchi, cover blocco chiave, cover convogliatori d’aria.

La versione R, inoltre, offre la possibilità di regolare la posizione del fulcro forcellone in 4 diverse altezze per consentire al pilota la scelta della configurazione migliore in termini di controllo del mezzo, sia al massimo angolo di piega che in fase di uscita curva. La regolazione avviene operando su un sistema composto da eccentrici che permettono di posizionare l’asse del fulcro forcellone in altezze fisse, con step di 2mm, nel range +2mm e - 4mm rispetto alla configurazione standard in uso sugli altri modelli della gamma.

La scheda tecnica conferma i 195 CV della versione base ma Claudio Domenicali assicura che le bielle in titanio consentono un incremento medio di circa 2 CV. Praticamente invariato il peso che raggiunge i 165 kg (ma con ABS di serie). Contribuisce alla riduzione del peso anche la sella racing in tessuto tecnico per offrire il massimo grip al pilota. Di serie anche il Ducati Data Acquisition+ con GPS per acquisire i tempi sul giro e altre informazioni come traiettorie, velocità, giri motore, marcia, apertura farfalla ed altre.

La nuova Ducati 1199 Panigale R è ulteriormente impreziosita da un kit racing a corredo con la moto composto da parabrezza Corse maggiorato, kit tappi specchietti retrovisori realizzati in alluminio spazzolato per chi predilige l’utilizzo in pista e un scarico completo Termignoni (solo uso pista) con mappatura dedicata. Questo scarico fornisce un consistente incremento di potenza agli alti regimi (3%) ma un impressionante incremento del 15% ai medi regimi ulteriormente amplificato in questo modello grazie anche ad un rapporto finale accorciato (corona da 41 anziché da 39 presente sugli altri modelli).

da Mociclismo.it

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 4 mesi fa...
  • Risposte 238
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

  • 6 mesi fa...

Nuova livrea per la Ducati 1199 Panigale S, che riprende i colori storici dei precedenti tributi ad Ayrton Senna:

1199-panigale-senna-01.jpg

1199-panigale-senna-06.jpg

1199-panigale-senna-02.jpg

Una Ducati 1199 Panigale per Ayrton Senna

N.B. La moto è destinata al solo mercato brasiliano e verrà prodotta in serie limitata di soli 161 esemplari (il numero dei Gp disputati in F1 da Senna)

N.B.B. Incredibile come la 916 non ne voglia sapere di invecchiare.

Link al commento
Condividi su altri Social

916 capolavoro. 916 senna capolavoro assoluto. Conosco un tipo che ha la Senna e la panigale superchezz. La prima resta la più bella

Ho capito: Tra un 10 anni propongo un remake della 916. In stile Mini, Maggiolino e 500...

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

Certo che la 916 è intramontabile; al momento della sua uscita sembrava di un'altra epoca rispetto al design delle concorrenti.

Io mi ricordo che la prima volta che la vidi in concessionario (io avevo uno Zip:)) era coperta da un telo e si vedeva solo la parte posteriore. La prima cose che pensai fu "Ma quant'è largo il pneumatico di quella Mito?

Poi andammo a vedere e ci accorgemmo che non era una Mito:mrgreen:

Quello che mi colpì furono la forma del cupolino e fari; e poi il fatto che rispetto ai mille della concorrenza era davvero compatta.

Poi metteteci che in SBK andava forte....

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Link al commento
Condividi su altri Social

Io la 916 la ricordo come la più bella moto da me posseduta......e mi maledico ogni giorno per non essermela tenuta!

.....almeno una delle 2 che ho avuto!:§

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io la 916 la ricordo come la più bella moto da me posseduta......e mi maledico ogni giorno per non essermela tenuta!

sei veramente un cazzone...:disp2::mrgreen:

quella è una PIETRA MILIARE del motociclismo non solo italiano...

mi aspetto un rialzo di quotazioni per roba ben tenuta e un pò speciale (le SP e senna)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.