Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova idea per locomozione (Aria compressa)

Featured Replies

Inviato

Cari esploratori mi è venuta un'altra idea simile in parte alla precedente, infatti voglio dire che invece di usare il sistema termico-elettrico (che è molto costoso per la parte elettrica a causa del prezzo delle batterie al litio e che fra l'altro pesano circa 200 kg) si può installare un sistema ad aria compressa, e cioè un compressore (con motore a scoppio), un serbatoio d'aria e una turbina che genera il movimento del mezzo. La temperatura di scarto del compressore va a riscaldare il serbatoio dell'aria aumentandone la pressione interna e quindi il rendimento e per i bisogni di elettricità dell'auto luci, condizionatore, motorini ecc, questa viene fornita dal movimento stesso del compressore (che volendo può alimentare anche direttamente il condizionatore)

Ho pensato di cambiare il sistema visto il costo eccessivo degli accumulatori più evoluti, mentre il sistema ad aria compressa abbatte notevolmente i costi e il peso totale del mezzo (poi volendo il serbatoio può essere caricato anche dall'esterno in caso di guasti). Aspetto Vostri commenti, arrivederci;):razz::o:)

Inviato

Ci hanno già provato in molti in passato, ma sempre con risultati che vanno dal deludente, al fallimentare.

Ci sono due "piccolissimi" problemi che rendono il sistema non utilizzabile.

Primo, immagazzinare l'aria compressa ad altissima pressione richiede serbatoi parecchio pesanti e, se vuoi avere un autonomia decente, che ti consenta di circolare in strada, di dimensioni spropositate.

In più, l'aria compressa, decomprimendosi, assorbe una grande quantità di calore, andando rapidamente a congelare gran parte dell'impianto, sia all'interno che all'esterno.

Inoltre il sistema che proponi tu, ovvero ibrido termico-aria compressa è un controsenso perchè l'ibrido ha l'obbiettivo di massimizzare l'efficienza della propulsione sfruttando la maggior quantità possibile dell'energia fornita dal carburante per ottenere la propulsione.

Il sistema di compressione e decompressione dell'aria compressa è invece estremamente inefficiente. Consumerebbe molto meno una macchina con un motore a benzina che un auto con un ibrido benzina-aria compressa.

Inviato

Sottoscrivo quanto detto dal collega ;)

In merito all'auto ad aria compressa pura, ci hanno già provato con un nulla di fatto o scarsissimi risultati. Vedi: http://www.autopareri.com/forum/tecnologie-per-lambiente/441-bufala-lauto-ad-aria-compressa-caso-eolo.html#post27701968

Inviato
Cari esploratori

:o:pen: Ecco una foto degli autopareristi scattata ad un recente raduno. :mrgreen:

Montagnedellaluna-1990.png

Modificato da EC2277

Inviato
  • Autore
Ci hanno già provato in molti in passato, ma sempre con risultati che vanno dal deludente, al fallimentare.

Ci sono due "piccolissimi" problemi che rendono il sistema non utilizzabile.

Primo, immagazzinare l'aria compressa ad altissima pressione richiede serbatoi parecchio pesanti e, se vuoi avere un autonomia decente, che ti consenta di circolare in strada, di dimensioni spropositate.

In più, l'aria compressa, decomprimendosi, assorbe una grande quantità di calore, andando rapidamente a congelare gran parte dell'impianto, sia all'interno che all'esterno.

Inoltre il sistema che proponi tu, ovvero ibrido termico-aria compressa è un controsenso perchè l'ibrido ha l'obbiettivo di massimizzare l'efficienza della propulsione sfruttando la maggior quantità possibile dell'energia fornita dal carburante per ottenere la propulsione.

Il sistema di compressione e decompressione dell'aria compressa è invece estremamente inefficiente. Consumerebbe molto meno una macchina con un motore a benzina che un auto con un ibrido benzina-aria compressa.

Grazie per la risposta, l'ho letta e trovata molto garbata e rispettosa delle idee altrui, naturalmente tu da tecnico esperto mi hai chiarito le difficoltà di realizzazione, ti sono ugualmente grato anche se il mio "colpo di genio" non è stato gratificato, ciao e buon lavoro Giuseppe Morabito Reggio Calabria Giuseppe_Morabito4@virgilio.it

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.