Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[Spot] Lancia Luxury Liberated

Featured Replies

Inviato
Mia Moglie adorava la MUSA e scagava la IDEA........

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

  • Risposte 50
  • Visite 12k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ragazzi io la vedo così

Lancia non è lusso, è un finto lusso, quasi volgare. Accostare tinte lucide ad inserti in plastica cromata non rende una vettura esclusiva, la rende solo pacchiana.

Per me stanno sbagliando tutto, questi spot mi fanno più rabbia che altro. Mascherano auto ordinarie e le spacciano come la quintessenza dell'esclusività, della qualità, del comfort. Mercedes potrebbe permettersi una pubblicità così e non lo fa, prediligendo invece la qualità percepita e reale, "THE BEST OR NOTHING" ... presentare auto con personaggi pacchiani come Gabbana per me è totalmente controproducente.

Perline, lucette, bicolore.. le vendite dimostrano chiaramente che non ci casca nessuno.

Inviato

Per vedere il lusso ,inteso come eleganza , bisogna guardare gli interni della Thesis... Anche se non all'altezza di certe tedesche, era proporzionato e di gusto.

La 300C/Thema ha poco di elegante, pelle bi-color da narcos, interni tutto avorio da texano o interni neri con finta radica lucida blu/nero da rapper....

Inviato

A me questa polemica sul lusso e sul finto lusso sembra alquanto puerile: la Lancia è un marchio automobilistico che, per rimanere sul mercato, deve produrre delle vetture che piacciano alla clientela, venderle al prezzo che la clientela è disposta a pagare e dare di tali vetture l'immagine che la clientela desidera.

La Musa ha avuto successo?

Si ed allora i dirigenti della Lancia hanno avuto ragione.

La Ypsilon a 3 porte ha avuto successo?

Si ed allora i dirigenti della Lancia hanno avuto ragione.

La Ypsilon a 5 porte sta avendo successo?

Pare di si ed allora i dirigenti della Lancia hanno avuto ragione.

La Thesis ha avuto successo?

No ed allora i dirigenti della Lancia non hanno avuto ragione.

Le opinioni personali sono una bella cosa, ma i dati di vendita sono un'altra e nell'industria sono questi ultimi ad essere i giudici insindacabili dell'operato di chi concepisce, progetta, sviluppa, delibera e commercializza i prodotti.

Inviato
A me questa polemica sul lusso e sul finto lusso sembra alquanto puerile: la Lancia è un marchio automobilistico che, per rimanere sul mercato, deve produrre delle vetture che piacciano alla clientela, venderle al prezzo che la clientela è disposta a pagare e dare di tali vetture l'immagine che la clientela desidera.

La Musa ha avuto successo?

Si ed allora i dirigenti della Lancia hanno avuto ragione.

La Ypsilon a 3 porte ha avuto successo?

Si ed allora i dirigenti della Lancia hanno avuto ragione.

La Ypsilon a 5 porte sta avendo successo?

Pare di si ed allora i dirigenti della Lancia hanno avuto ragione.

La Thesis ha avuto successo?

No ed allora i dirigenti della Lancia non hanno avuto ragione.

Le opinioni personali sono una bella cosa, ma i dati di vendita sono un'altra e nell'industria sono questi ultimi ad essere i giudici insindacabili dell'operato di chi concepisce, progetta, sviluppa, delibera e commercializza i prodotti.

Modificato da gigione1

Inviato
Per vedere il lusso ,inteso come eleganza , bisogna guardare gli interni della Thesis... Anche se non all'altezza di certe tedesche, era proporzionato e di gusto.

La 300C/Thema ha poco di elegante, pelle bi-color da narcos, interni tutto avorio da texano o interni neri con finta radica lucida blu/nero da rapper....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
A me questa polemica sul lusso e sul finto lusso sembra alquanto puerile: la Lancia è un marchio automobilistico che, per rimanere sul mercato, deve produrre delle vetture che piacciano alla clientela, venderle al prezzo che la clientela è disposta a pagare e dare di tali vetture l'immagine che la clientela desidera.

La Musa ha avuto successo?

Si ed allora i dirigenti della Lancia hanno avuto ragione.

La Ypsilon a 3 porte ha avuto successo?

Si ed allora i dirigenti della Lancia hanno avuto ragione.

La Ypsilon a 5 porte sta avendo successo?

Pare di si ed allora i dirigenti della Lancia hanno avuto ragione.

La Thesis ha avuto successo?

No ed allora i dirigenti della Lancia non hanno avuto ragione.

Le opinioni personali sono una bella cosa, ma i dati di vendita sono un'altra e nell'industria sono questi ultimi ad essere i giudici insindacabili dell'operato di chi concepisce, progetta, sviluppa, delibera e commercializza i prodotti.

Inviato

Io invece parlerei proprio di successo poiché andando a vedere le vendite della Ypsilon a 5 porte, si scopre che essa da sola costitiusce almeno un terzo delle immatricolazioni della Lancia; in alcuni paesi come la Francia e la Germania arriva ad essere quasi l'80% delle immatricolazioni del marchio.

È noto poi che la Lancia vende pochissimo all'estero anche (forse soprattutto) perché, dopo vent'anni di chiusure dei concessionari, uscita dai mercati e ridimensionamenti della gamma, la sua rete di vendita ed assistenza era ridotta ai minimi termini. Solo ora stanno cominciando a riampliarla sfruttando la rete Jeep/Chrysler o realizzando nuovi concessionari.

Modificato da EC2277

Inviato
Io invece parlerei proprio di successo poiché andando a vedere le vendite della Ypsilon a 5 porte, si scopre che essa da sola costitiusce almeno un terzo delle immatricolazioni della Lancia; in alcuni paesi come la Francia e la Germania arriva ad essere quasi l'80% delle immatricolazioni del marchio.

È noto poi che la Lancia vende pochissimo all'estero anche (forse soprattutto) perché, dopo vent'anni di chiusure dei concessionari, uscita dai mercati e ridimensionamenti della gamma, la sua rete di vendita ed assistenza era ridotta ai minimi termini. Solo ora stanno cominciando a riampliarla sfruttando la rete Jeep/Chrysler o realizzando nuovi concessionari.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.