Vai al contenuto

Crisi economica 2011


TonyH

Messaggi Raccomandati:

mi piacerebbe che macho macho men nicky vendola illustrasse alla gente della regione da lui amministrata come pensa di portare luce e riscaldamento nelle loro case :pen:

nucleare cattivo

gas metano cattivo

ma magari sono malizioso io, avrà sicuramente in cantiere un ultra mega piano avveniristico geotermico/solare/eolico che soddisferà il 100% del fabbisogno pugliese :si:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 8,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

:disp2: io mi chiedo, su certe questioni di rilevanza nazionale, non se ne potrebbe occupare direttamente il governo centrale, bypassando quelli che sono i veti di comuni/provincie/regioni/comunità e non so ancora cos'altro?! Qua al solito perdiamo i vari treni europei, trovandoci come sempre un domani in difficoltà, a lamentarci della crisi e che non c'è lavoro.

Ringrazia la riforma del titoo V della Costituzione che ci hanno rifilato nel 2001.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

:disp2: io mi chiedo, su certe questioni di rilevanza nazionale, non se ne potrebbe occupare direttamente il governo centrale, bypassando quelli che sono i veti di comuni/provincie/regioni/comunità e non so ancora cos'altro?! Qua al solito perdiamo i vari treni europei, trovandoci come sempre un domani in difficoltà, a lamentarci della crisi e che non c'è lavoro.

PS Ikea ha annunciato che vuole aprire un nuovo punto vendita vicino Treviso, con circa 2000 nuovi posti di lavoro previsti. Già mi aspetto le barricate per non farlo aprire perchè deturpa il paesaggio e altre robe simili

Sì, pure qua tra Pescara e Chieti, nuova Ilea, bella grande: 450 posti di lavoro, 200 di mobilità territoriale e 250 in selezione adesso, su 40.000 domande!

E, come dice bene Loric, la riforma costituzionale non facilita. Non oso immaginare l'Italia con un vero sistema federale completo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragassuoli, e' un po' che non scriviamo qua.

Ma l'IVA al 23% da Ottobre e' ufficiale?

Ho sentito qualcosa in radio stamane ma non ci ho fatto bene caso...

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

la cosa agghiacciante è che non si sente quasi parlare di tagli alla spesa pubblica (n.b spesa pubblica != welfare )

quando un qualche funzionario dell'attuale governo invece ipotizza addirittura fino 100 miliardi di possibili risparmi

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Grilli l'ha recentemente confermato in TV, e visto l'andamento della produzione industriale e dei consumi (quindi minor gettito) c'e' ben poco da sperare che si possa evitare la cosidetta "clausola di salvaguardia". D'altra parte se i francesi l'hanno portata recentemente al 21,6%, non e' molto plausibile che noi possiamo avere un'aliquota inferiore, in queste cose ci teniamo a primeggiare sempre, dato lo stato delle nostre finanze... ;)

Bene. Dal fine settimana comincio a cercar casa all'estero allora.. :(

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Come detto più volte prima ci riducono poveri e poi sputeranno l'osso.

E non voglio esser populista ma è proprio il caso di dire che il conto

lo pagheranno i soliti noti, mentre i soliti furbetti andranno ancor più a

gonfie vele.

Link al commento
Condividi su altri Social

la cosa agghiacciante è che non si sente quasi parlare di tagli alla spesa pubblica (n.b spesa pubblica != welfare )

quando un qualche funzionario dell'attuale governo invece ipotizza addirittura fino 100 miliardi di possibili risparmi

Il 90% della spesa pubblica sono stipendi, difficilmente tagliabili, a meno di interventi FMI (Grecia docet ;)). Io comincerei intanto con il blocco del turnover nella PA, ove gia non sia stato introdotto e blocco parallelo dei contratti interinali della PA (che dopo qualche anno inevitabilmente finiscono per diventare a tempo indeterminato). Purtroppo mi sembra di vedere che anche il tanto osannato governo "tennico" abbia intenzione di procedere in senso opposto (leggi intenzione di assunzioni nella scuola espresse dal ministro della Pubblica Istruzione).

Il problema vero e' pero un'altro, come tu ricordavi giustamente in un'altro thread: se il lavoro va in Cina e qui rimangono i consumi, con che si finanziano i questi ultimi? Magari qualche passo indietro negli sciagurati accordi WTO l'Occidente (se vuol sopravvivere) lo dovra' fare. L'utopia di diventare tutti esportatori di beni di pregio come la Germania e' destinata a rimanere utopia, IMHO.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.