Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Crisi economica 2011

Featured Replies

Inviato
senza offesa, ma due mesi fa dicevi che nemmeno se la vedevi ci credevi alla fine dell'euro.

...

E continuo a non crederci. Senza offesa.

Chi ne parla? Soros?

La fine dell'euro è possibile per chi? Per i maghi dello short, gente che si è arricchita RUBANDO?

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

  • Risposte 8.4k
  • Visite 920.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
mi spiace, ma le analisi approfondite ci vogliono sempre sennò non si va da nessuna parte ;-)

poi, non è "un paese in cui sono state nazionalizzate le industrie straniere": sono state ritirate alcune concessioni ad una di varie imprese operanti in un settore strategico (nazionale e internazionale) come quello energetico, basato strutturalmente sulle risorse naturali di un paese, quindi su un bene pubblico.

e infine, "nazionalizzare" vuol dire pagare comunque l'indennizzo stabilito dalla legge, in questo caso il trattato bilaterale fra spagna e argentina (stipulato se non sbaglio proprio sotto il governo Aznar, guarda un po').

poi ci sono da parte del governo argentino mille manovre per pagare il meno possibile e sicuramente c'è anche un aspetto politico di fondo (che comunque c'è sempre, anche quando si fanno le liberalizzazioni sottocosto per gli amici). in ogni caso mi sembrava giusto mettere il tutto un po' più in prospettiva.

Sono tutte considerazioni legittime e sensate che non discuto :)

Converrai però che non è una pratica molto "simpatica" che lascia le due parti amicone che si danno grasse pacche sulle spalle.

Una volta che crei un precedente simile, come convinci altre imprese straniere a venire nel tuo paese perchè in caso di difficoltà non ti comporterai allo stesso modo?

Gli investimenti partono molto sulla base della fiducia reciproca. Se viene meno quella, sei quasi finito.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Comunque, io in questo topic vedo interventi di gente che non ha ben chiaro cosa comporterebbe la fine dell'euro o il fallimento dell'Italia a livello mondiale, ma anche solo la purga dell'FMI.

Sembra di leggere le notizie manipolate di certi giornaletti scandalistico-finanziari anglosassoni.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
  • Autore

Guarda, se anche i tedeschi non vogliono la fine dell'euro, e preferiscono ingoiare tutte le sue magagne, significa che l'alternativa è peggio....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Appunto...chi parla di uscite dall'euro, lo fa a fini POPULISTICI...anche se ha partecipazioni finanziarie ovunque.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
mi spiace, ma le analisi approfondite ci vogliono sempre sennò non si va da nessuna parte ;-)

poi, non è "un paese in cui sono state nazionalizzate le industrie straniere": sono state ritirate alcune concessioni ad una di varie imprese operanti in un settore strategico (nazionale e internazionale) come quello energetico, basato strutturalmente sulle risorse naturali di un paese, quindi su un bene pubblico.

e infine, "nazionalizzare" vuol dire pagare comunque l'indennizzo stabilito dalla legge, in questo caso il trattato bilaterale fra spagna e argentina (stipulato se non sbaglio proprio sotto il governo Aznar, guarda un po').

poi ci sono da parte del governo argentino mille manovre per pagare il meno possibile e sicuramente c'è anche un aspetto politico di fondo (che comunque c'è sempre, anche quando si fanno le liberalizzazioni sottocosto per gli amici). in ogni caso mi sembrava giusto mettere il tutto un po' più in prospettiva.

Vabbe', allora approfondiamo.

Mi spieghi come mai 10 anni fa l'Argentina aveva una società petrolifera (pubblica) in profondo rosso? Non si è mai vista al mondo una società petrolifera che possa contare su risorse naturali in loco affondare più velocemente del Titanic, l'unica eccezione rappresentata appunto dall'argentina YPF.

Questi l'hanno venduta alla multinazionale Repsol che l'ha risanata e l'ha trasformata da tinozza sfondata in una società che produce utili.

Fatta risanare la società alla Repsol, la Kichner la espropria senza preavviso e senza voler pagare alcun indennizzo: l'argentina infatti dichiara di vantare crediti nei confronti di Repsol per ragioni fumose e poco chiare, in misura pari o superiore al famoso indennizzo. Praticamente una truffa.

Contemporaneamente la Kirchner ritira fuori la stronzata dell'appartenenza delle Falkland all'Argentina ed emana delle fatwa contro le società inglesi che trivellano vicino alle suddette isole minacciando ritorsioni, maledizioni e fatture.

Il tutto condito dal fatto che l'ISTAT argentino cambia il paniere su cui calcolare l'inflazione ad ogni fase lunare, per cui il tasso ufficiale del 10% probabilmente corrisponderà ad un tasso reale almeno il doppio.

Per inciso: proprio per il fatto che il petrolio argentino è argentino, la Repsol pagava allo Stato la concessione di sfruttamento, mica se lo prendeva gratis.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

L'inflazione in Argentina è come il debito pubblico qui in Italia: incalcolabile.:lol:

Credo sia tra il 25 e il 30%.

E, ma loro sì che crescono del 7% annuo, vuoi mettere?:D

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

un esempio di servizi che non ne risentirebbero ?

...CUT...

Guardi, inutile soffermarci su singole voci. Facciamo solo un esempio: una siringa, in una Asl, può costare da 1 a 10 euro, a secondo di come funziona la sanità in una regione

...CUT...

SPENDING REVIEW/ Quei 400 miliardi "dimenticati" da Monti e co. | pagina 2

appena si parla di tagli ecco subito a paventare la riduzione delle prestazioni, quando invece in sè non rappresentano forse nemmeno il costo maggiore:roll:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
L'inflazione in Argentina è come il debito pubblico qui in Italia: incalcolabile.:lol:

Credo sia tra il 25 e il 30%.

E, ma loro sì che crescono del 7% annuo, vuoi mettere?:D

Il problema è che la loro crescita, trainata dalle esportazioni di prodotti agricoli in estremo oriente, sta calando.

Ed analisti privati stimano l'inflazione al 25%.

IMHO hanno di nuovo un piede nella fossa.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
IMHO hanno di nuovo un piede nella fossa.

... el'altro su di una saponetta bagnata. è solo questione di tempo.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.