Vai al contenuto

Crisi economica 2011


TonyH

Messaggi Raccomandati:

esatto. infatti per me l'accento "tasse" andrebbe spostato verso chi fa guadagni con gli "affari" rispetto a chi "produce" (sia esso dipendente o imprenditore).

invece in Italia fino a poco fa le rendite finanziarie erano quelle tassate MENO di tutto il resto...:disp2: e nonostante l'aumento di aliquota sono sempre al 20%....

20% sono allineate al resto d'europa.

Per quanto siano politicamente poco corrette oggi, è una mossa azzardata ammazzare di tasse le rendite finanziare (che sembrano chissà che cosa, quando son solo gli interessi).

Perché è importante che chi ha soldi, li metta sui mercati e non li tenga parcheggiati, in modo che le aziende si possano finanziare.

Scoraggiare gli investimenti è una restrizione del credito ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 8,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

20% sono allineate al resto d'europa.

Per quanto siano politicamente poco corrette oggi, è una mossa azzardata ammazzare di tasse le rendite finanziare (che sembrano chissà che cosa, quando son solo gli interessi).

Perché è importante che chi ha soldi, li metta sui mercati e non li tenga parcheggiati, in modo che le aziende si possano finanziare.

Scoraggiare gli investimenti è una restrizione del credito ;)

Nel Regno Unito è tassata unitamente alle altre partite di reddito. Per intenderci se in Italia fosse così, la tassazione varierebbe dal 23 al 43%. E' anche possibile (a scelta del contribuente) la tassazione separata che mi pare si attesti proprio su un'aliquota del 20%, quindi qui ci saremmo.

Germania e Francia prevedono invece una franchigia (al di sotto della quale non vi è tassazione) oltre cui però si sconta un'aliquota più alta della nostra. A naso direi che quest'ultima soluzione, paragonata alla nostra, premia i piccoli investitori e castiga i grossi investitori.

Però tu che sei esperto (io ne mastico poco) mi devi spiegare per quale cavolo di ragione nella white list italiana compilata ai fini dell'applicazione dell'aliquota agevolata del 12,5%, ci sono i titolo di stato Argentini. :pz

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Germania e Francia prevedono invece una franchigia (al di sotto della quale non vi è tassazione) oltre cui però si sconta un'aliquota più alta della nostra. A naso direi che quest'ultima soluzione, paragonata alla nostra, premia i piccoli investitori e castiga i grossi investitori.

e imho sarebbe anche adatta a Noi

Però tu che sei esperto (io ne mastico poco) mi devi spiegare per quale cavolo di ragione nella white list italiana compilata ai fini dell'applicazione dell'aliquota agevolata del 12,5%, ci sono i titolo di stato Argentini. :pz

:pen:

12,5 % di 0 = 0

20 % di 0 = 0

:mrgreen:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Nel Regno Unito è tassata unitamente alle altre partite di reddito. Per intenderci se in Italia fosse così, la tassazione varierebbe dal 23 al 43%. E' anche possibile (a scelta del contribuente) la tassazione separata che mi pare si attesti proprio su un'aliquota del 20%, quindi qui ci saremmo.

Germania e Francia prevedono invece una franchigia (al di sotto della quale non vi è tassazione) oltre cui però si sconta un'aliquota più alta della nostra. A naso direi che quest'ultima soluzione, paragonata alla nostra, premia i piccoli investitori e castiga i grossi investitori.

Anche qua la tassazione è differente dal piccolo investitore al grosso.

L'aliquota del 20% è applicata

- se l'investimento non è esercitato sotto forma di impresa (quindi, non lo devi fare per lavoro, ma essere risparmio)

- se la quota di azioni detenuta è sotto il 2% delle azioni aventi diritto di voto per le società quotate e il 5% per le società non quotate

In caso contrario sono soggetti all'aliquota marginale IRPEF.

Difatti, nel caso delle persone giuridiche, gli interessi devono essere inseriti in bilancio.

E anche i grossi investitori, che detengono % di azioni significative, pagano ben di più del 20%.

Dire "le rendite finanziarie sono tassate solo del 20%" è un'affermazione monca. E' vera, ma a determinate condizioni.

E aggiungo, paghi il 20% di tasse SE guadagni....che è roba mica scontata :) Ci sono state banche che qualche mese fa, in occasione dell'affrancamento (operazione che permetteva di sanare la partita fiscale al 12.5% pagando cash l'imposta dovuta) andavano a dire "lei è fortunato, non paga niente di tasse"....eh, grazie al cazzo...sono in perdita :disp2: che culo.....

Però tu che sei esperto (io ne mastico poco) mi devi spiegare per quale cavolo di ragione nella white list italiana compilata ai fini dell'applicazione dell'aliquota agevolata del 12,5%, ci sono i titolo di stato Argentini. :pz

L'iscrizione nella "white list" dipende dall'aver stipulato o meno con l'Italia un accordo che permetta uno scambio di informazioni ai fini fiscali.

Che poi siano spazzatura, è un'altra faccenda!

Ma se la Grecia molla, il CHF esplode?

Vorrei fare un po' il piccolo speculatore anch'io.... :timido:

No, lo terranno agganciato all'euro in qualche maniera per non esplodere loro.

Puoi provare, ma se la grecia non molla e la situazione si normalizza, ci perdi. Devi metterlo in conto

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

No, lo terranno agganciato all'euro in qualche maniera per non esplodere loro.

Puoi provare, ma se la grecia non molla e la situazione si normalizza, ci perdi. Devi metterlo in conto

Da quel poco che ho capito, il CHF non e' cambio fisso col Neuro, ma in realta' quando il Neuro perde la banca centrale svizzera compra un botto di neuri, cosi' diminuisce i neuri circolanti, aumentando i frenghi, e controllando il cambio con questo artificio.

L'altro giorno sul giornale campeggiava il titolone "Siamo pronti a comprare quantita' illimitate di euri se servisse".

Ma se la Grecia scoppia nel fine settimana, a banche chiuse, poi io il lunedi corro al cambio, e prima che il cambio si riassesti incasso :D L'anno scorso chi ha fiutato, a luglio ha cambiato a 0.92...

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Non chi ha fiutato....chi ha avuto culo 8-)

Le speculazioni sono una scommessa. Se ti va bene, vinci. Se ti va male....ci lasci anche le mutande.

La cosa più pericolosa è di pensare di essere più furbi e fare il colpaccio...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non chi ha fiutato....chi ha avuto culo 8-)

Le speculazioni sono una scommessa. Se ti va bene, vinci. Se ti va male....ci lasci anche le mutande.

La cosa più pericolosa è di pensare di essere più furbi e fare il colpaccio...

Oddio... speculatori... parlo di chi come me lavora oltreconfine...

Gente che magari ha cominciato col cambio a 0.66, e ora si ritrova il cambio a 0.8 (mio cognato), quindi comunque difficilmente torneranno allo 0.66 di due anni fa.

E quando il franco volava verso il pareggio, c'era chi ha azzeccato il punto di non ritorno e ha massimizzato il guadagno....

Che poi alla lunga il CHF alto non e' un bene, vuol dire che prendo di piu' per 2 mesi, ma poi mi lasciano a casa... :(

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Comprare dei franchi alla luce di una notizia sperando in un forte rialzo, non è speculazione? :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.