Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
..sono d'accordo con te. questa potrebbe essere veramente un successo per quanto riguarda le flotte aziendali.

Per esempio nella mia azienda, i vari commerciali da costosi passat stanno passando alla + economica opel insigna. se l'i40 si rileverà affidabile, unitamente ai prezzi d'attacco di hyundai (tattica utilizzata negli ultimi anni con la serie I10-I20-I30 ecc..) l'alternativa sarebbe molto interessante, anche poichè di auto economicamente allettanti di queste dimensioni il mercato ne offre pochissime se non nessuna; considera che un'azienda che necessita di un parco auto numeroso, al giorno d'oggi si attaccherebbe anche a poche decine di euro al mese di risparmio che moltiplicate per il numero delle auto nell'arco di 1 anno darebbero un discreto risparmio.

okkio però ad assistenza, rete vendita e post vendita Hyundai. Vi dice ciò un possessore (infelice) di una I30 1.4 gpl

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
ho acquistato una I30 nuova, col cambio difettoso ovvero non entrava la 5° marcia. riportata in officina ho dovuto attendere oltre 1 mese il pezzo di ricambio arrivato dalla corea. il concessionario è stato corretto fornendomi una sostitutiva senza aggravio di cosi. successivamente ho avuto altri 2 interventi in garanzia di carattere minore.

il vero problema riguarda il gpl, ovvero i venditori hanno omesso completamente al momento dell'acquisto, ogni info relativa alla famosa registrazione delle valvole/sostituzione dei bicchierini dovuta all'usura per effetto del gas. ciò comporterà un tagliando molto oneroso (400/500 euro) che graverà completamente sull'acquirente. La rete è piena di info a riguardo. E' una situazione assurda poichè fanno gravare su chi acquista un palese problema strutturale dovuto al fatto che le auto gpl sono mere conversioni dalle versioni benzina e non progettate per alimentazione a gas, maggiormente usurante della benzina considerando i materiali costruttivi attuali differenti da quelli di qualche "generazione" di auto fa.

inoltre oltre alla malafede e la mancanza assoluta di risposte da parte di casa madre, a me il vano bagagli è stato consegnato in condizioni scandalose ovvero per livellare l'altezza del bagagliaio a causa della bombola gpl + grande della ruota di scorta, sono state poste delle schifose ali di polistirolo col risultato che il rivestimento del vano non risulta fissato, non + è più possibile usare i gangi ferma rete, gli attacchi isofix "ballano", insomma una soluzione rabberciata assolutamente indegna.

le situazione sopra esposte hanno colpito tantissimi acquirenti e quindi non sono l'unico a dire mai + Hyundai.

Una domanda : la trasformazione a GPL era omologata dalla Casa o era del concessionario ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Una domanda : la trasformazione a GPL era omologata dalla Casa o era del concessionario ?
Inviato
  • Autore

Credo che la manutenzione supplementare sia il tallone d'achille della auto trasformate a GPL, che in pratica ne inficia l'economicità.

quelle omologate dalla Casa normalmente hanno un miglior trattamento in caso di problemi.

comunque con gli incentivi, i conti dovrebbero essere comunque in attivo ( problemi extra-manutenzione esclusi )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Di questi problemi con auto a gpl vendute nel periodo incentivi,se ne sono sentiti parecchi con diversi costruttori,che con la foga di vendere e fare numeri,hanno piazzato un'impianto a gpl in fretta e furia su normalissime auto a benzina senza le opportune modifiche,fregandosi degli ovvi problemi che sarebbero capitati ai clienti...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Credo che la manutenzione supplementare sia il tallone d'achille della auto trasformate a GPL, che in pratica ne inficia l'economicità.

quelle omologate dalla Casa normalmente hanno un miglior trattamento in caso di problemi.

comunque con gli incentivi, i conti dovrebbero essere comunque in attivo ( problemi extra-manutenzione esclusi )

a parte che i conti non tornano o cmq tutto dipende da quando toccherà il mega tagliando, cmq ribadisco, non possono i costruttori far passare una mancanza strutturale come fosse usura dovuta all'utente.

l'acquirente non ha alcuna responsabilità se alcuni componenti del motore si consumano per effetto del tipo di alimentazione. perchè devo pagare io come utente? l'auto venduta, come del resto ogni tipologia merceologica, deve essere priva di difetti strutturali o di anomalie e cmq il costruttore/venditore deve informare al momento dell'acquisto, in caso contrario si entra nel campo dell'omessa informazione.

...e ti assicuro che Hyundai sapeva eccome...

questa è disonesta bella e buona.

Inviato
Di questi problemi con auto a gpl vendute nel periodo incentivi,se ne sono sentiti parecchi con diversi costruttori,che con la foga di vendere e fare numeri,hanno piazzato un'impianto a gpl in fretta e furia su normalissime auto a benzina senza le opportune modifiche,fregandosi degli ovvi problemi che sarebbero capitati ai clienti...

E S A T T O !!!!!

e ti dirò di più, nel mio caso trattasi di un brand che sta investendo tantissimo in pubblicità e comunicazione, volendo affermarsi anche in europa, paragonandosi nel contempo a marchi ben + blasonati che costruivano auto quando la hyundai neanche esisteva.

siccome in italia parliamo sempre male di fiat e dei marchi italiani in genere (alle volte anche giustamente) sarebbe il caso di vedere anche le magagne altrui. la questione del gpl l'ho sentita anche su altri marchi tedeschi (VW, opel) con situazioni scandalose.

Inviato
Per esempio, Ford Fiesta 1.4 GPL passata una certa velocità passa automaticamente a benzina ( se ce n'e' nel serbatoio ) senza segnalare il fatto per tutelare il motore ...:)

ok, ma scusa se acquisto un auto a gas che senso avrebbe farla funzionare, anche se parzialmente, a benzina?

conti alla mano il risparmio non è assolutamente in linea con le cifre che si sentono in giro. facendo i conteggi precisi si risparmia circa il 25% rispetto all'utilizzo della benzina. Infatti è vero che il gas costa meno, ma rende anche molto meno (per es. col mio piede leggero non arrivo mai a fare + di 11/11,5 km al lt nel misto). Inoltre bisogna considerare che l'auto parte sempre a benzina finchè non raggiunge una certa temperatura e quindi nei mesi freddi il consumo di benzina aumenta a causa delle basse temperature del motore.

per questo motivo il gpl è sconsigliato a chi utilizza l'auto per brevi tratti.

cmq l'esempio della fiesta è vero, solo che in alcuni modelli il cosidetto "aiuto benzina per il gpl" non è possibile in quanto le centraline non lo permettono oppure sono bloccate come nel caso di hyundai (è stata battuta anche questa pista senza risultato).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.