Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio monovolume dopo quasi 13 anni - Cerco consigli

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Finalmente provate entrambe.

Hyundai ix20 1.4 CRDi Comfort

Il posto di guida è comodo e il sedile ben sagomato, la plancia ha tutto a portata di mano e le plastiche sembrano buone.

Dietro si sta comodi ma non comodissimi, lo spazio per le gambe è più che sufficiente ma non abbonda.

La visibilità è buona ma non ottima, il tetto scende un pelo troppo davanti agli occhi e il piantone anteriore, sdoppiato nella parte bassa, toglie parecchia visibilità laterale in avvicinamento agli incroci.

Bagagliaio parecchio capiente per la categoria, molto pratico e molto versatile.

Il motore 1.4 90cv è più che adeguato, ma manca un pochino di spinta ai regimi bassi, e pur essendo validissimo si sente che gli manca qualcosina per portarsi a spasso i 1385 kg + 3 adulti a bordo nelle situazioni limite (clima a palla e/o salite).

Il 1.6 115cv secondo me è il più indicato per la macchina (e me lo ha confidato anche il concessionario), tanto più che la differenza alla fine è di solo 500 euro.

Buona silenziosità, la stabilità è ottima e personalmente non ho avvertito i problemi di sbilanciamento del posteriore di cui ho letto su qualche sito.

Secondo me, per design, dotazione e prestazioni, la miglior monovolume del segmento.

Ford C-MAX 1.6 TDCi Plus

Se la ix20 è comoda la C-MAX è un soggiorno, sedile molto avvolgente (anche se un po' sportivo), plancia pure avvolgente con tutti i comandi (anche troppi a prima vista) a tiro.

A mio avviso stona un poco l'enorme superficie superiore della plancia, per altro non sfruttabile.

Grande visibilità: a differenza della ix20 il parabrezza è più alto (arriva più indietro rispetto alla testa, per intenderci) e il piantone anteriore non è di ostacolo alla vista laterale.

Dietro si sta molto comodi, ma solo in due, il posto centrale è sacrificato e ha il portaoggetti proprio in mezzo ai piedi.

Il bagagliaio è molto capiente, purtroppo il divanetto posteriore, a differenza della Hyundai, non scorre; in compenso c'è un ottimo sistema di ribaltamento dei sedili del divanetto, che sono indipendenti e pure smontabili semplicemente tirando una levetta (non tanto semplicemente, in realtà serve parecchia forza).

Il motore è molto buono, spinge bene anche ai bassi regimi, e probabilmente anche abbastanza parsimonioso (ho notato che il computer di bordo segnava 6.3 di consumo medio dopo 20K km), ma anche qui si tratta di un motore "tranquillo".

Chi preferisce la guida sportiva è meglio che pensi alla cilindrata superiore.

Buona silenziosità, ottima la stabilità in curva e pure l'ammortizzazione.

La dotazione non è altezza della coreana, mancano sensori di parcheggio e radio "avanzata" (bluetooth, USB, ecc.).

[NOTA a parte: non capisco come mai la ix20, lunga 4.10, pesi 1385 kg contro i 1315 kg della C-MAX, che è più lunga di 28 cm e più larga di 6.]

Comunque, visto che per noi pari erano come estetica e funzionalità, e pure come prezzo (quasi), la prova su strada ci porta a preferire la C-MAX.

Mi rimane un unico piccolo dubbio, anche se in cuor mio ho già deciso: perchè potendo spendere 16K euro per una macchina nuova (e con 5 anni di garanzia), ne dovrei spendere 17K per una usata?

Modificato da alpask

  • Risposte 42
  • Visite 9.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Comunque, visto che per noi pari erano come estetica e funzionalità, e pure come prezzo (quasi), la prova su strada ci porta a preferire la C-MAX.

Mi rimane un unico piccolo dubbio, anche se in cuor mio ho già deciso: perchè potendo spendere 16K euro per una macchina nuova (e con 5 anni di garanzia), ne dovrei spendere 17K per una usata?

Inviato
  • Autore

E' fatta. :)

Indietro non si torna. :asp:

Ho preso la Ford C-MAX 1.6 TDCi 115cv Plus DPF.

Next week vado a ritirarla, il tempo di tagliandarla (20k km) e sistemare un po' di pratiche.

Consigli dell'ultimo minuto?

Visto che sarà tagliandata dal Concessionario Ford, intanto che ci siamo, c'è qualcosa che possono controllare?

Per esempio, ho letto in giro che su alcuni esemplari c'era un problema di un messaggio "Guasto al motore" per cui occorreva aggiornare il software della centralina, altri presentavano un "buco motore" in 1a/2a marcia.

Qualsiasi cosa vi venga in mente.

Grazie in anticipo.

P.S.

Forse è meglio postare in altra sezione?

Modificato da alpask

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.