Vai al contenuto
  • 0

Cambiare l'auto dopo 10 anni è un bel dilemma! Un aiutino?


stevheaven

Domanda

Ciao, ho scoperto questo forum e non posso fare a meno di complimentarmi con i gestori e gli utenti che ci partecipano. :clap

Ma passiamo al mio dilemma. Sono in piena confusione.

Premessa: faccio 20.000 km l'anno e siccome sono spesso su tratti in coda vorrei un auto con il cambio automatico e diesel per consumi contenuti.

Il mio budget è 20.000 euro e sto cercando un buon usato con pochi km massimo 50.000.

Inizialmente mi ero indirizzato su Suv tipo Rav4, Qashqai.

Visti i consumi mi sono orientato per il gruppo VAG tipo Audi A4, Audi A3 sb, Passat sw. E qui sono iniziati i problemi dato che mi sono imbattuto nelle discussioni dei problemi agli iniettori citati nei gruppi di facebook (Class Action Passat).

Anche la BMW serie 3 touring mi intriga (premetto che la serie 3 coupè ultima mi fa impazzire ma costa tanto anche l'usato), ma ho avuto un amico che ha rotto una turbina per un costo di 1.500 euro e allora altri dilemmi.

Per quanto riguarda il gruppo Fiat mi piacerebbe sia Giulietta e sia Lancia Delta ma non ho molto affidamento sulla tenuta di queste auto. Sicuramente è solo un mio pregiudizio.

Per quanto riguarda Mercedes sia Classe A e sia Classe B potrebbero interessarmi anche se hanno una linea ormai troppo consolidata.

Ultimamente ho visto con interesse la Volvo V50 ma delle svedesi non so proprio nulla.

La Kuga Ford mi piace ma tengono ancora tanto il prezzo.

Ho letto anche tante critiche per i cambi automatici e se ti si rompe sono grossi problemi. Mi dicono che il più affidabile e versatile è il DSG del gruppo VAG, ma anche Mercedes e BMW mi sembrano validi.

Insomma mi piacerebbe un auto affidabile, un po' grintosa, comoda e sicura ma penso che è il problema di tutti.

Scusate se ho le idee così confuse un vostro aiuto sarebbe tanto tanto gradito.

;):D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 189
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ancora sto nel più completo sconforto. Budget che scende, ora mi sono attestato su 15k 16k.

Vorrei ancora resistere ed acquistare un auto con il cambio automatico. Ma ogni auto che trovo riesco a trovare una discussione con critiche e pareri negativi.

Il Cuore vorrebbe un Suv, mi piacerebbe avere un auto con la seduta alta, per l'unico accessibile il Qashqai ho trovato tantissimi pareri negativi. Il Rav4 con cambio automatico è una mosca bianca.

Sto prendendo in considerazione anche le Classe A e B ed il gruppo VAG stando ben lontano dal motore BKD.

E ora con questa crisi ed i carburanti a questi costi sto valutando anche la triste scelta di una GPL o Metano che almeno mi farebbe sorridere dal benzinaio, ma tale auto con il cambio automatico è quasi impossibile trovarla.

Insomma sono in grave depressione! :martellarsi: Aiutatemi!!!! :pz

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Lascia perdere SUV e derivati. Sono un inutile spreco di risorse.

Nel tuo primo post hai citato la Lancia Delta e penso sia una delle soluzioni più interessanti: non ha la guida altra, ma è comodissima, ha stile, tecnologia stra-collaudata, consuma poco col 1.6 e la trovi ampiamente in budget, anche automatica. Se rinunci al robotizzato c'è anche il Turbo a GPL.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Stev, provo a darti qualche dritta per uscire dalla confusione :D!

1) fai tabula rasa di quello che hai considerato finora.

2) chiediti quello di cui hai bisogno, non quello che desideri.

quindi, ragiona sullo spazio che ti è DAVVERO necessario, la strada che EFFETTIVAMENTE percorri...persino se sia proprio necessario cambiare il veicolo che adesso guidi (a proposito, che auto è?). partendo proprio dall'auto che guidi potresti capire di cosa hai bisogno ora, ad esempio da quello che ti piace o non ti piace di essa.

3) ti fai un'idea del costo, d'acquisto (anche usato) ma anche di mantenimento (assicurazione, bollo, carburante, manutenzione sicura e probabile...) del mezzo o dei mezzi che hai appurato essere NECESSARI (ossia il minimo indispensabile per le tue esigenze).

4) se e nella misura che vedi che il mezzo o i mezzi rientrano nel budget che ti sei posto, inizia a considerare anche il superfluo... ;).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Lascia perdere SUV e derivati. Sono un inutile spreco di risorse.

Nel tuo primo post hai citato la Lancia Delta e penso sia una delle soluzioni più interessanti: non ha la guida altra, ma è comodissima, ha stile, tecnologia stra-collaudata, consuma poco col 1.6 e la trovi ampiamente in budget, anche automatica. Se rinunci al robotizzato c'è anche il Turbo a GPL.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Cari amici ho trovato e provato una Peugeot 308 FELINE 2.0 HDI AUTOMATICA metà 2008 con 65.000 km, prezzo 13.000 . Mi ha soddisfatto la guida, il Cambio automatico, dovrebbe essere il Tiptronic 6 marce, è fluido e reagisce bene. Il motore si sente ed ha una bella grinta.

Sono molto orientato a quest'auto.

Qual'è il vostro consiglio? Acquisto? :roll::pz

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La 308 2.0d aut. Feline è comoda, veloce e bella dentro, mentre in genere piace poco come linea.

Ho provato a farmi i fatti tuoi su Autoscout e con meno di 15.000 euro c'è la splendida V50d aut., 2.0 o addirittura anche D5, con 50-60.000 km.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La 308 2.0d aut. Feline è comoda, veloce e bella dentro, mentre in genere piace poco come linea.

Ho provato a farmi i fatti tuoi su Autoscout e con meno di 15.000 euro c'è la splendida V50d aut., 2.0 o addirittura anche D5, con 50-60.000 km.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ed ecco che arriva la scelta di cuore o di testa. Trovata Rav 4 150 cv automatica del 2009 e questa sarebbe la scelta di cuore il cosiddetto primo amore di questo topic infinito.

Di contro Peugeot 308 automatica 136 cv e questa sarebbe la scelta di cuore. Differenza di prezzo 6.000 in più per il Rav.

Quale sarà il vostro consiglio? Help me!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ok, due auto che hanno in comune praticamente solo la cilindrata :D!

scherzi a parte, credo che tu abbia intelligentemente compiuto una scelta sia per quanto riguarda la testa che il cuore limitandoti a questi due modelli ;).

che posso dirti...6000 euro di differenza vuol dire il 50 per cento in più rispetto a 308. chiediti quindi se questa differenza sia ragionevole, sommando anche i maggiori consumi e di gestione del Rav 4. soprattutto, valuta anche se quei soldi potrebbero servirti per qualcosa altro in futuro o se invece siano tranquillamente investibili per un'auto ;).

per quel che ne so, 308 è un'ottima e valida auto, con un ottimo motore. Rav 4 anche, ma con un costo pure superiore. in ogni caso l'estetica è soggettiva, deve piacere a te. buona scelta ;).

Modificato da led zeppelin
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.