Vai al contenuto
  • 0

Cambiare l'auto dopo 10 anni è un bel dilemma! Un aiutino?


stevheaven

Domanda

Ciao, ho scoperto questo forum e non posso fare a meno di complimentarmi con i gestori e gli utenti che ci partecipano. :clap

Ma passiamo al mio dilemma. Sono in piena confusione.

Premessa: faccio 20.000 km l'anno e siccome sono spesso su tratti in coda vorrei un auto con il cambio automatico e diesel per consumi contenuti.

Il mio budget è 20.000 euro e sto cercando un buon usato con pochi km massimo 50.000.

Inizialmente mi ero indirizzato su Suv tipo Rav4, Qashqai.

Visti i consumi mi sono orientato per il gruppo VAG tipo Audi A4, Audi A3 sb, Passat sw. E qui sono iniziati i problemi dato che mi sono imbattuto nelle discussioni dei problemi agli iniettori citati nei gruppi di facebook (Class Action Passat).

Anche la BMW serie 3 touring mi intriga (premetto che la serie 3 coupè ultima mi fa impazzire ma costa tanto anche l'usato), ma ho avuto un amico che ha rotto una turbina per un costo di 1.500 euro e allora altri dilemmi.

Per quanto riguarda il gruppo Fiat mi piacerebbe sia Giulietta e sia Lancia Delta ma non ho molto affidamento sulla tenuta di queste auto. Sicuramente è solo un mio pregiudizio.

Per quanto riguarda Mercedes sia Classe A e sia Classe B potrebbero interessarmi anche se hanno una linea ormai troppo consolidata.

Ultimamente ho visto con interesse la Volvo V50 ma delle svedesi non so proprio nulla.

La Kuga Ford mi piace ma tengono ancora tanto il prezzo.

Ho letto anche tante critiche per i cambi automatici e se ti si rompe sono grossi problemi. Mi dicono che il più affidabile e versatile è il DSG del gruppo VAG, ma anche Mercedes e BMW mi sembrano validi.

Insomma mi piacerebbe un auto affidabile, un po' grintosa, comoda e sicura ma penso che è il problema di tutti.

Scusate se ho le idee così confuse un vostro aiuto sarebbe tanto tanto gradito.

;):D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 189
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
No, ti va male pure sulla livrea: qua a Pescara i colori calcistici sono come quelli dei tuoi cari amichetti laziali. Già che ci siamo ti porto pure una elegantissima canottiera dei Rangers - Gruppo Tritati, che così recita: Purtet' rispett'. :mrgreen: E forza Zeman! E Insigne è il nuovo Messi. :razz:

Tornando alle macchinine, oggi pomeriggio provo tutte le Honda che mi pare, perché partecipo a un'iniziativa nella loro zona industriale abruzzese, avete presente? :§

Mi accodo a Led Zeppelin. Ma è uscita anche la Civic Ibrida? Vai Ilario facci sapere.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ecco che in questa pausa di riflessione arriva un'occasione: AUDI A3 fine 2009 common rail TDI 170 cv s-tronic 50000 km 17.400 euro.

Che ne pensate? Ce ne freghiamo del caro carburanti e mi faccio 20.000 km annui con una bella Audi o devo tornare al triste pensiero della panda a metano? Un aiutino

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ecco che in questa pausa di riflessione arriva un'occasione: AUDI A3 fine 2009 common rail TDI 170 cv s-tronic 50000 km 17.400 euro.

Che ne pensate? Ce ne freghiamo del caro carburanti e mi faccio 20.000 km annui con una bella Audi o devo tornare al triste pensiero della panda a metano? Un aiutino

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao stevheaven, ben rivisto. :)

Spero che quell'Audi sia a 5 porte. S-tronic è il dsg o altro? Scusa, non mi ricordo. A me non piacciono le Audi, quasi nessuna. Le trovo anche assurdamente costose, da nuove. Credo che quella dia un certo gusto a guidarla e la qualità complessiva non sarà male. E poi non fa quel baccano delle precedenti diesel, insopportabile davvero dall'esterno. Immagino che sia anche ben accessoriata.

o.t.: Riprendendo questa discussione, mi sono accorto che sono in debito per aver provato le nuove Honda senza riportare alcuna notizia o impressione. Va bene se scrivo qualcosa giù tra le marche, modello per modello (tre)? ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
chiedo conferme ad altri, ma credo che il 2.0 tdi common rail non abbia avuto problemi particolari...potrebbe essere quella giusta finalmente :D! i km sono autenticati dai tagliandi?

Sì l'audi è una 140 cv CR e pare che stia tutto a posto. Lunedì o martedì la vado a provare.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao stevheaven, ben rivisto. :)

Spero che quell'Audi sia a 5 porte. S-tronic è il dsg o altro? Scusa, non mi ricordo. A me non piacciono le Audi, quasi nessuna. Le trovo anche assurdamente costose, da nuove. Credo che quella dia un certo gusto a guidarla e la qualità complessiva non sarà male. E poi non fa quel baccano delle precedenti diesel, insopportabile davvero dall'esterno. Immagino che sia anche ben accessoriata.

o.t.: Riprendendo questa discussione, mi sono accorto che sono in debito per aver provato le nuove Honda senza riportare alcuna notizia o impressione. Va bene se scrivo qualcosa giù tra le marche, modello per modello (tre)? ;)

Infatti aspettavamo le tue impressioni. Allora le leggiamo nei topic relativi all'honda?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sì caro, stasera, quando le mie bimbe dormono e io faccio il bravo supergiovane (cit.) e non esco, scrivo per bene.

Per ora ti dico che la Jazz ibrida mi è piaciuta, anche se a me piace il cambio manuale, specie se Honda. Infatti è ottimo il 6 marce della Civic 1.8. Bella macchina, a parte l'esterno che immagino non sia fatto per gli europei. Oppure si vogliono distinguere così, boh.

Invece mi sarei aspettato di più dalla nuova piccola coupé ibrida, la ... Crz, credo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per ora ti dico che la Jazz ibrida mi è piaciuta, anche se a me piace il cambio manuale, specie se Honda. Infatti è ottimo il 6 marce della Civic 1.8. Bella macchina, a parte l'esterno che immagino non sia fatto per gli europei. Oppure si vogliono distinguere così, boh.

Invece mi sarei aspettato di più dalla nuova piccola coupé ibrida, la ... Crz, credo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sì caro, stasera, quando le mie bimbe dormono e io faccio il bravo supergiovane (cit.) e non esco, scrivo per bene.

Per ora ti dico che la Jazz ibrida mi è piaciuta, anche se a me piace il cambio manuale, specie se Honda. Infatti è ottimo il 6 marce della Civic 1.8. Bella macchina, a parte l'esterno che immagino non sia fatto per gli europei. Oppure si vogliono distinguere così, boh.

Invece mi sarei aspettato di più dalla nuova piccola coupé ibrida, la ... Crz, credo.

ah bè, Honda imho come meccanica (cambio, sterzo, motori) è semplicemente al top. possono piacere come non, la linea della CIvic è personale. però per esperienza personale posso dire che consumano niente in relazione alla potenza (a casa ho la 1.8) e si guidano che è un piacere, eccellente per i lunghi viaggi (in questo la trovo superiore a Mazda, ottima per divertirsi nelle scampagnate o nelle colline, ma un pò limitata nel comfort nei lunghi viaggi). certo sono meno caratterizzate sportivamente rispetto a un tempo, ma la nuova in questo senso è la migliore dal 2000...

la Crz non è propriamente una sportiva, la vedo più una cosa stile Mi.to/Mini, un giocattolo divertente ma nulla più.

Certo che a breve dovrebbe uscire la Yaris ibrida e voci dicono che dovrebbe fare 100 km con 3 litri! Consumo spettacolare direi se è vero, certo partirà da 18.000 euro, un po' troppo!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.