Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambiare l'auto dopo 10 anni è un bel dilemma! Un aiutino?

Featured Replies

Inviato

Lancia Delta!!! la mia preferita!

Peugeot 308 1.6 e-hdi (stop&start evoluto) 112cv Allure automatica (robotizzato a 6 marce) cerchio17, clima biz, cruise, tetto panoramico da listino a €23.610

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

  • Risposte 189
  • Visite 21.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Non ho capito qual'è il budget che ti sei prefissato e se ti interessa avere tanto spazio a bordo per persone e/o bagagli.

Il mio budget è 20.000 ed avendo una bambina un po' di spazio non si disdegna! ;-)

Mah dicono tutti che il cambio DSG sia il migliore e affidabile, per andare sul sicuro potresti andare su golf TDI 105-140cv dsg con 20k euro ne trovi di sicuro quasi nuove oppure passat vecchia serie........su auto più grandi mi sa che A4 è ancora ben valutata, sr3 sw non ha il DSG ma cmq i suoi motori sono i migliori sia quanto a consumi che prestazioni penso che se ne trovino di 318-320 d automatiche usate e a prezzi più bassi di a4...attenti che molti si lamentano che non è comoda;)

Giulietta TCT è uscita da un mese...quindi usate per 20k euro non ne trovi.....delta si trova 16 m-jet automatica auto comoda,ben finita ma come cambio non siamo a livelli del DSG però è più svalutata di una golf quindi la pagheresti meno.

Per quanto riguarda il gruppo VAG mi ero bloccato per le noie che negli anni 2006-2008 colpivano gli iniettori. Per la Sr3 ho letto che non è molto comoda ma ha un gran motore.

La Giulietta mi piace ed anche la Delta ma per il cambio automatico dovrei indirizzarmi solo sulla Lancia visto che per la Giulietta l'automatico è uscito adesso. Pure questa cosa non la capisco!!!!! Si aspettano quasi due anni per far uscire il cambio automatico!!!

se può servirti per l'usato recente, qui c'è una classifica di affidabilità stilata dalla DeKRA

Affidabilità dei veicoli usati: ecco 'le prime della classe'

Ma grazie!!!! Sei un grande!!! Comodissima questa statistica!!!!

...Una nota: mi sembrava di aver letto sui vari forum che un tipo di DSG (mi sembra fosse il 6 marce) era poco affidabile, e molto costoso da riparare... Mentre l'altro (ce ne sono due di DSG, uno a bagno d'olio l'altro a secco) era affidabile.

Ma vado a memoria...

Per Delta ecc, il Dualogic è diventato affidabile da qualche anno, il TCT è appena nato...

Questa della doppia versione del DSG non la sapevo, ora mi documento meglio, grazie.

Che intendi che il Dualogic è diventato affidabile da qualche anno? Tutte le Delta nuove hanno quello affidabile che tu sappia?

Lancia Delta!!! la mia preferita!

Peugeot 308 1.6 e-hdi (stop&start evoluto) 112cv Allure automatica (robotizzato a 6 marce) cerchio17, clima biz, cruise, tetto panoramico da listino a €23.610

Due gran macchine. Della 308 mi parlano benissimo di questo motore, parsimonioso e con i cavalli giusti! Grazie!

Inviato

Sul Dualogic: non ho dati ufficiali, ma siccome anch'io ho preso un'auto col Dualogic mi sono documentato prima su internet: in sintesi, da quel che ho capito nei primi anni (e penso a Panda, Musa) c'era una difettosità non del tutto trascurabile (anche con danni costosetti), diciamo fino alle auto del 2005-2006.

Poi per quanto abbia cercato, non ho trovato lamentele particolari dopo il 2007: vista la grande diffusione del cambio (e di internet), credo che questo si spieghi semplicemente con il fatto che non si rompe più (faccio le corna, ce l'ho da pochi mesi). La Delta è del 2008, quindi dovrebbe montare solo Dualogic delle ultime generazioni, a quanto pare affidabili.

In ogni caso, se si rompe cambiare un robotizzato monofrizione come il Dualogic immagino che costerà meno della metà di un DSG. Il quale però, in una delle due versioni (purtroppo non ricordo quale, credo sia il 7 marce), è piuttosto affidabile, nell'altra versione decisamente no. Così come, per esempio, il 1.4 benzina della Volkswagen è affidabile come 120 cv, invece nella versione da 160 cv pare che sia molto cagionevole.

Tutte queste considerazioni le ho fatte guardando il numero di lamentele trovate su internet, quindi non su statistiche ufficiali.

Poi è chiaro: uno non compra tutta la produzione, ma un solo esemplare, e lì va a fortuna!!! :)

PS: se decidi di prendere in considerazione la Delta, due note:

1- cerca con pazienza, in giro si trovano ottimi affari (da nuova è un po' cara, da usata invece ha un ottimo rapporto qualità prezzo)

2- ha un enorme spazio ai posti dietro, e ha il sedile posteriore scorrevole, quindi è ottima per chi ha famiglia o magari seggiolini da montare (ma è inutile per chi viaggia in due). Questo però la rende un po' più lunga della media (10-15 cm in più).

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi multipli: usate il tasto "modifica" per aggiungere testo a un messaggio appena inviato ---

Inviato
  • Autore
Sul Dualogic: non ho dati ufficiali, ma siccome anch'io ho preso un'auto col Dualogic mi sono documentato prima su internet: in sintesi, da quel che ho capito nei primi anni (e penso a Panda, Musa) c'era una difettosità non del tutto trascurabile (anche con danni costosetti), diciamo fino alle auto del 2005-2006.

Poi per quanto abbia cercato, non ho trovato lamentele particolari dopo il 2007: vista la grande diffusione del cambio (e di internet), credo che questo si spieghi semplicemente con il fatto che non si rompe più (faccio le corna, ce l'ho da pochi mesi). La Delta è del 2008, quindi dovrebbe montare solo Dualogic delle ultime generazioni, a quanto pare affidabili.

In ogni caso, se si rompe cambiare un robotizzato monofrizione come il Dualogic immagino che costerà meno della metà di un DSG. Il quale però, in una delle due versioni (purtroppo non ricordo quale, credo sia il 7 marce), è piuttosto affidabile, nell'altra versione decisamente no. Così come, per esempio, il 1.4 benzina della Volkswagen è affidabile come 120 cv, invece nella versione da 160 cv pare che sia molto cagionevole.

Tutte queste considerazioni le ho fatte guardando il numero di lamentele trovate su internet, quindi non su statistiche ufficiali.

Poi è chiaro: uno non compra tutta la produzione, ma un solo esemplare, e lì va a fortuna!!! :)

PS: se decidi di prendere in considerazione la Delta, due note:

1- cerca con pazienza, in giro si trovano ottimi affari (da nuova è un po' cara, da usata invece ha un ottimo rapporto qualità prezzo)

2- ha un enorme spazio ai posti dietro, e ha il sedile posteriore scorrevole, quindi è ottima per chi ha famiglia o magari seggiolini da montare (ma è inutile per chi viaggia in due). Questo però la rende un po' più lunga della media (10-15 cm in più).

Grazie delle informazioni, che modello hai di Delta? Diesel? Cavalli? Ti trovi comunque bene con il cambio della Delta?

Per quanto riguarda la 1,4 VW in effetti vendono tantissime 120 cv e meno 160 cv.

Inviato

...In realtà (forse non si capiva bene) non posseggo una Delta, ma una 500C con Dualogic. Conosco varie persone con la Delta, ma personalmente non l'ho mai guidata, so solo che è "esageratamente" spaziosa ai posti dietro (sono larchi anche quelli anteriori, ma quello te lo aspetti).

Immagino che le rapportature e i meccanismi del cambio siano diverse (non dimentichiamo che il robotizzato non è altro che un cambio normale cui vengono applicati dei motorini che cambiano le marce al posto del guidatore), ma sicuramente gli automatismi (e quindi i modi d'uso) sono gli stessi del Dualogic che uso io.

Perciò posso dire che venendo da un manuale ci si sorprende dell'intelligenza del cambio (ha sensori di pendenza e varie altre chicche) nello scegliere le marce, e devo dire che è molto pratico in manovra (ho un box con ingresso in pendenza). Se però si viene da un cambio con convertitore di coppia, allora si nota subito che le cambiate si "sentono". Sono più dolci che quelle di un cambio manuale, ma non sono inavvertibili. Le cambiate sono meno veloci del DSG, ma è una cosa rilevante solo per chi ha velleità sportive. Si può cambiare marcia anche manualmente, volendo.

Insomma, in città è davvero molto comodo. Non sarà il top della tecnologia, ma è ben tarato e ben collaudato, e costa meno della metà di un DSG, anche da riparare.

Inviato
  • Autore
...In realtà (forse non si capiva bene) non posseggo una Delta, ma una 500C con Dualogic. Conosco varie persone con la Delta, ma personalmente non l'ho mai guidata, so solo che è "esageratamente" spaziosa ai posti dietro (sono larchi anche quelli anteriori, ma quello te lo aspetti).

Immagino che le rapportature e i meccanismi del cambio siano diverse (non dimentichiamo che il robotizzato non è altro che un cambio normale cui vengono applicati dei motorini che cambiano le marce al posto del guidatore), ma sicuramente gli automatismi (e quindi i modi d'uso) sono gli stessi del Dualogic che uso io.

Perciò posso dire che venendo da un manuale ci si sorprende dell'intelligenza del cambio (ha sensori di pendenza e varie altre chicche) nello scegliere le marce, e devo dire che è molto pratico in manovra (ho un box con ingresso in pendenza). Se però si viene da un cambio con convertitore di coppia, allora si nota subito che le cambiate si "sentono". Sono più dolci che quelle di un cambio manuale, ma non sono inavvertibili. Le cambiate sono meno veloci del DSG, ma è una cosa rilevante solo per chi ha velleità sportive. Si può cambiare marcia anche manualmente, volendo.

Insomma, in città è davvero molto comodo. Non sarà il top della tecnologia, ma è ben tarato e ben collaudato, e costa meno della metà di un DSG, anche da riparare.

Sai quali modelli montano il DSG migliore?

  • 2 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.